La prova del cuoco, dolce di oggi: bavarese di pandoro di Fabio Campoli

La prova del cuoco, 4 gennaio: ricetta bavarese di pandoro di Fabio Campoli
Nella puntata di oggi della trasmissione di Rai Uno La prova del cuoco condotta da Elisa Isoardi, dedicata all’aglio, è tornato il cuoco Fabio Campoli per proporre una buonissima ricetta per riutilizzare il pandoro avanzato, ovvero una bavarese di pandoro, datteri e arancia. Ecco gli ingredienti per il dolce (dosi per 4 persone): 6 tuorli d’uovo, 300 g di pandoro, 500 g di latte intero, 120 g di zucchero (+ altri 80 g), 700 g di panna semi montata, 100 g di marmellata di arance, 4 confezioni di ribes rossi, 3 arance e mezza stecca di vaniglia. Serviranno anche, quanto basta, della colla di pesce in fogli e dell’acqua. Passiamo ora al procedimento della ricetta, che è molto semplice. Prendere il pandoro ed eliminarne la base, tagliarlo a metà e poi ancora a fettine da 2 centimetri di spessore. Prendere queste fette e tagliarle ancora a metà. Porre poi il pandoro su una griglia per tostarlo e lasciar raffreddare. Passare alla crema inglese. Mettere all’interno di un pentolino il latte, lo zucchero, la vaniglia e i tuorli. Accendere il fuoco e mescolare fin quando non si sarà addensato il tutto. Quando la crema sarà ancora calda, aggiungere anche la colla di pesce, fatta prima reidratare per 10 minuti. Porre la crema inglese all’interno di una ciotola larga e far raffreddare il tutto. Semi montare poi la panna e tenendone da parte una porzione. Realizzare la pasta di datteri frullando insieme i datteri con l’acqua. Aggiungere la pasta di datteri ormai pronta alla crema inglese e unire anche la panna semi montata. Scaldare anche la marmellata di arance e stenderla sulla superficie del pandoro ricoperto dalla bavarese. Decorare il tutti con i datteri, il ribes rosso e le scorzette di arancia, fatti precedentemente caramellare all’interno di acqua e zucchero.
Se invece volete riutilizzare del panettone o della fugassa, potete provare lo zuccotto di fugassa, proposta oggi come ricetta del recupero.