• Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Privacy Policy
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Cliccando News
  • Programmi tv
    • Serie Tv
    • Personaggi tv
  • Cucina
  • Make-up e beauty
  • Oroscopo
  • Arte
    • Film e Cinema
    • Anime e manga
    • Disegno
  • Musica
  • Recensioni
  • Notizie varie
  • Chi siamo
  • Programmi tv
    • Serie Tv
    • Personaggi tv
  • Cucina
  • Make-up e beauty
  • Oroscopo
  • Arte
    • Film e Cinema
    • Anime e manga
    • Disegno
  • Musica
  • Recensioni
  • Notizie varie
  • Chi siamo
Cliccando News
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati

Fulvio Marino a È sempre Mezzogiorno: ricetta panottone fichi e noci

Ilaria da Ilaria
Dicembre 14, 2020
in Cucina
0
È sempre Mezzogiorno logo ricetta

È sempre Mezzogiorno, oggi 14 dicembre: panottone fichi e noci di Marino

Per la puntata di questo lunedì di È sempre Mezzogiorno il panificatore Fulvio Marino ha preparato il panottone fichi e noci. Ecco gli ingredienti per il piatto: 1 kg farina 2, 700 g acqua, 300 g lievito madre, 22 g sale, 200 g fichi secchi, 200 g noci. Passiamo ora al procedimento della ricetta.

Mettiamo la farina in una ciotola capiente o in planetaria con il lievito madre rinfrescato o 10 g di lievito di birra fresco e gran parte dell’acqua. Mescoliamo con un cucchiaio e,formato l’impasto, mettiamo il sale ed aggiungiamo l’acqua rimasta. Impastiamo per qualche istante ed aggiungiamo le noci sgusciate e tritate grossolanamente ed i fichi secchi a pezzetti. Lavoriamo ancora qualche minuto e poi lasciamo lievitare in frigorifero per 8 ore.
Imburriamo o oleamo uno stampo da panettone. Pieghiamo l’impasto su se stesso e mettiamo la pagnotta ottenuta a lievitare per 4 ore a temperatura ambiente all’interno dello stampo da panettone. Pratichiamo un’incisione a croce e mettiamo a cuocere in forno caldo e statico a 230° per 45 minuti.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags: È sempre mezzogiornoFulvio MarinoRicetta
Notizia Precedente

Boza – Hecha Pa’ Mi: traduzione e testo canzone

Notizia Successiva

Cotto e mangiato, oggi: La parmigiana di zucca di Tessa

Contenuti Correlati

Scones classici è sempre mezzogiorno
Cucina

Sara Brancaccio a È sempre Mezzogiorno: ricetta scones classici

Gennaio 15, 2021
Cotto e mangiato torta di frutta secca
Cucina

Cotto e mangiato, 15 gennaio 2021: torta di frutta secca di Tessa

Gennaio 15, 2021
Passione pavlova è sempre mezzogiorno
Cucina

Dolce È sempre Mezzogiorno: ricetta passione pavlova di Marsetti

Gennaio 15, 2021
È sempre Mezzogiorno logo ricetta
Cucina

Fulvio Marino a È sempre Mezzogiorno: ricetta pizza dell’orto

Gennaio 15, 2021
È sempre Mezzogiorno logo ricetta
Cucina

Fulvio Marino a È sempre Mezzogiorno: ricetta pane nero ai semi

Gennaio 14, 2021
È sempre Mezzogiorno logo ricetta
Cucina

È sempre Mezzogiorno dolce: ricetta dei bocconotti di Ricci

Gennaio 14, 2021
Carica altro
Notizia Successiva
Cotto e mangiato logo

Cotto e mangiato, oggi: La parmigiana di zucca di Tessa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SU FACEBOOK

DA NON PERDERE

Bonita – Juanes, Sebastián Yatra: testo, traduzione e video canzone

1 anno fa

Lele Pons & Fuego – Bloqueo: Video, testo e traduzione canzone

2 anni fa

Nyv – Tre sillabe: testo e video canzone

10 mesi fa

Un posto al sole: Anticipazioni puntate dal 7 all’11 gennaio 2019

2 anni fa

Sponsored Outbrain

Sponsored Outbrain

Valueimpression

–

–

–

–

–

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Privacy Policy
e-mail: info@cliccandonews.it

© 2018-2020 Cliccandonews - Il magazine di un po' di tutto per tutti da Cliccandonews.it.

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Programmi tv
    • Serie Tv
    • Personaggi tv
  • Cucina
  • Make-up e beauty
  • Oroscopo
  • Arte
    • Film e Cinema
    • Anime e manga
    • Disegno
  • Musica
  • Recensioni
  • Notizie varie
  • Chi siamo

© 2018-2020 Cliccandonews - Il magazine di un po' di tutto per tutti da Cliccandonews.it.