• Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Privacy Policy
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Cliccando News
  • Programmi tv
    • Serie Tv
    • Personaggi tv
  • Cucina
  • Make-up e beauty
  • Oroscopo
  • Arte
    • Film e Cinema
    • Anime e manga
    • Disegno
  • Musica
  • Recensioni
  • Notizie varie
  • Chi siamo
  • Programmi tv
    • Serie Tv
    • Personaggi tv
  • Cucina
  • Make-up e beauty
  • Oroscopo
  • Arte
    • Film e Cinema
    • Anime e manga
    • Disegno
  • Musica
  • Recensioni
  • Notizie varie
  • Chi siamo
Cliccando News
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati

Fulvio Marino a È sempre Mezzogiorno: ricetta pane del deserto

Ilaria da Ilaria
Aprile 15, 2021
in Cucina
0
Pane del deserto è sempre mezzogiorno

È sempre Mezzogiorno, oggi 15 aprile: pane del deserto di Marino

Nella puntata di questo giovedì di È sempre Mezzogiorno il panificatore Fulvio Marino ha proposto il pane del deserto. Ecco gli ingredienti per il piatto: 640 g di acqua, 500 g di semola di grano duro, 500 g di farina tipo 2, 30 g di olio extravergine di oliva, 20 g di sale e 10 g di lievito di birra fresco. Passiamo ora al procedimento della ricetta. Impastare tutta la farina con 600 g di acqua e lasciar riposare per 15 minuti. Aggiungere il lievito e continuare ad impastare per pochi minuti. Aggiungere anche il sale, la restante acqua e, quando l’impasto risulta liscio, l’olio. Lasciar lievitare a temperatura ambiente per circa un’ora. Creare delle palline da circa 400 g lasciarle lievitare per circa 30 minuti a temperatura ambiente. Stendere le palline in modo da creare una forma rotonda dello spessore di circa un centimetro e lasciarle lievitare in teglia con carta da forno per circa un’ora. Con un coltello, creare un taglio profondo a croce sul pane ed infornare a 250° per 10 minuti, poi abbassare a 220° per altri 8 minuti.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags: È sempre mezzogiornoFulvio MarinoRicetta
Notizia Precedente

I Giganti – Claver Gold & Murubutu: testo singolo

Notizia Successiva

Cotto e mangiato, 15 aprile 2021: filetto di ricciola di Tessa

Contenuti Correlati

Cucina

È sempre Mezzogiorno: ricetta spatzle agli spinaci di Sonia Peronaci

Maggio 13, 2022
Cotto e mangiato logo
Cucina

Cotto e mangiato, 13 maggio 2022: semifreddo panna e pistacchi di Tessa

Maggio 13, 2022
Cucina

È sempre Mezzogiorno: ricetta torta foresta bianca di De Riso

Maggio 13, 2022
Cucina

È sempre Mezzogiorno: ricetta parmigiana con zucchine di Buzzi

Maggio 13, 2022
Cucina

Fulvio Marino a È sempre Mezzogiorno: ricetta tirot mantovano

Maggio 13, 2022
Cucina

È sempre Mezzogiorno: ricetta tagliatelle piccanti ripiene di Persegani

Maggio 13, 2022
Carica altro
Notizia Successiva
Cotto e mangiato logo

Cotto e mangiato, 15 aprile 2021: filetto di ricciola di Tessa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SU FACEBOOK

DA NON PERDERE

Fulvio Marino a È sempre Mezzogiorno: ricetta pizza al padellino

6 mesi fa

Che vita meravigliosa – Diodato: testo e video canzone

2 anni fa

+Peste – Vinicio Capossela, Young Signorino: testo e video singolo

2 anni fa

Friend de Semana – Danna Paola, Aitana: traduzione, testo e video canzone

2 anni fa

Viralize

Viralize

Viralize

–

–

–

–

–

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Privacy Policy
e-mail: info@cliccandonews.it

© 2018-2022 Cliccandonews - Il magazine di un po' di tutto per tutti da Cliccandonews.it.

Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Programmi tv
    • Serie Tv
    • Personaggi tv
  • Cucina
  • Make-up e beauty
  • Oroscopo
  • Arte
    • Film e Cinema
    • Anime e manga
    • Disegno
  • Musica
  • Recensioni
  • Notizie varie
  • Chi siamo

© 2018-2022 Cliccandonews - Il magazine di un po' di tutto per tutti da Cliccandonews.it.