Salame di cioccolato – E’ Sempre mezzogiorno – Daniele Persegani

E’ Sempre Mezzogiorno, Salame di cioccolato, ricetta di Daniele Persegani, 2 dicembre 2024

 

Il Salame di cioccolato è un dolce che non passa mai di moda. Preparato con ingredienti semplici e facili da trovare, è ideale per ogni occasione. La ricetta di Daniele Persegani, proposta durante il programma E’ Sempre Mezzogiorno, è un modo perfetto per sorprendere i tuoi ospiti con un dessert goloso. Scopri come prepararlo passo dopo passo e delizia il tuo palato con questa prelibatezza!

Il Salame di cioccolato è uno dei dolci più amati, grazie alla sua facilità di preparazione e al suo gusto irresistibile. La versione proposta da Daniele Persegani durante E’ Sempre Mezzogiorno è un classico che non delude mai. Questo dolce si caratterizza per la combinazione di cioccolato fondente e biscotti sbriciolati, creando una consistenza che piace a tutti, grandi e piccoli.

Preparare il Salame non richiede alcuna cottura, ed è quindi ideale anche per chi non ha molta esperienza in cucina. La ricetta di Daniele Persegani è perfetta per un’idea dolce last minute, che può essere preparata anche il giorno prima per un risultato ancora più saporito.

Ingredienti

  • 300 g di cioccolato fondente
  • 70 g di zucchero a velo
  • 200 g di burro
  • 2 uova intere
  • 2 tuorli
  • 200 g di biscotti secchi
  • 30 g di rum
  • 50 g di mandorle
  • 50 g di nocciole
  • 20 g di cacao amaro

Per lo zabaione:

  • 4 tuorli
  • 4 cucchiai di zucchero
  • un po’ di marsala secco

Preparazione

Iniziamo sciogliendo il cioccolato a bagnomaria: portate l’acqua a ebollizione e posizionate una ciotola con il cioccolato sopra, mescolando finché non si scioglie completamente e diventa caldo. Una volta pronto, aggiungete le uova e i tuorli, mescolando immediatamente per amalgamare.

Nel frattempo, in una planetaria o con delle fruste, lavorate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema soffice. Incorporate il composto di cioccolato e uova, continuando a mescolare. Aggiungete poi il rum e il cacao amaro, amalgamando bene il tutto.

Prendete i biscotti secchi e sbriciolateli grossolanamente con le mani. Inzuppateli leggermente con un po’ di rum e unite le mandorle e le nocciole precedentemente tostate. Versate il tutto nella miscela di cioccolato e mescolate fino a ottenere un impasto uniforme.

Stendete l’impasto su un foglio di carta forno e avvolgetelo formando un salame, chiudendolo a caramella. Riponete il salame in frigorifero per almeno 3 ore, ma sarebbe ideale lasciarlo tutta la notte. Una volta freddo, legatelo con dello spago e spolveratelo con zucchero a velo.

Per lo zabaione: in una casseruola fredda, unite i tuorli, lo zucchero e 4 mezzi gusci (d’uovo) di marsala. Mescolate bene e ponete sul fuoco a fiamma molto bassa, oppure a bagnomaria. Continuate a mescolare finché il composto non si schiarisce e si addensa leggermente.

Uno degli aspetti che rende questo dolce così speciale è la sua versatilità. Può essere arricchito con una varietà di ingredienti aggiuntivi come frutta secca, nocciole o anche un pizzico di liquore, per dargli un tocco personale. La ricetta proposta in E’ Sempre Mezzogiorno è molto semplice, ma permette comunque di creare un dolce che sembra uscito da una pasticceria.

Che si tratti di un pranzo in famiglia o di una festa con amici, il Salame di cioccolato è sempre un successo. Daniele Persegani ha mostrato, durante E’ Sempre Mezzogiorno, come anche un dolce così semplice possa diventare una vera delizia. Non c’è niente di meglio che concludere un pasto con una fetta di questo salame dolce, magari accompagnato da una tazza di caffè o di tè.

Se vuoi stupire i tuoi ospiti con una dolce sorpresa, non c’è ricetta più adatta. Preparalo seguendo la versione di E’ Sempre Mezzogiorno, e vedrai che tutti lo ameranno.

In conclusione, il Salame di cioccolato è un dolce che non smette di conquistare. Facile da fare e delizioso, è sempre la scelta giusta per ogni occasione. Prova la ricetta di Daniele Persegani di E’ Sempre Mezzogiorno e goditi un momento di puro piacere!

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *