Angel Cake – E’ Sempre mezzogiorno – Daniele Persegani
E’ Sempre Mezzogiorno – Angel Cake, ricetta di Daniele Persegani del 4 dicembre 2024
L’Angel Cake è un dolce straordinariamente soffice che Daniele Persegani ha preparato nella sua ricetta del 4 dicembre 2024, durante l’episodio di E’ Sempre Mezzogiorno. Questo dolce, che conquista per la sua leggerezza e il suo sapore delicato, rappresenta una scelta perfetta per chi desidera un dessert raffinato ma facile da preparare. La sua consistenza morbida e la sua semplicità lo rendono un’ottima opzione per ogni occasione speciale.
L’Angel Cake è un dolce che ha conquistato molti cuochi e appassionati di cucina per la sua straordinaria leggerezza. La ricetta proposta da Daniele Persegani nel programma E’ Sempre Mezzogiorno del 4 dicembre 2024 ha portato alla ribalta questo capolavoro della pasticceria. Nonostante la sua semplicità, l’Angel Cake è in grado di trasformarsi in un dessert che lascia il segno, grazie alla sua consistenza incredibilmente soffice e il suo gusto delicato.
L’Angel Cake è perfetto per chi cerca un dessert che non appesantisca, ma che al contempo regali una sensazione di dolcezza e freschezza. La sua preparazione, che richiede solo pochi ingredienti, si basa su tecniche precise che permettono di ottenere una torta incredibilmente aerata e morbida. È il dolce ideale per accompagnare un tè o per concludere un pranzo o una cena in modo elegante e leggero.
Ingredienti
- Per l’impasto: 160 g di farina 00, 480 g di albumi, 270 g di zucchero, un po’ di estratto di mandorle amare, 6 g di cremortartaro, un pizzico di vaniglia, 4 g di sale.
- Per la glassa: 3 albumi, zucchero a velo, colorante rosso.
Procedimento
Iniziamo prendendo gli albumi e versandoli in una ciotola resistente al calore. Posizioniamo la ciotola su un bagnomaria e, mescolando costantemente senza montare, portiamo il composto a una temperatura di 45°. Una volta raggiunta la temperatura desiderata, spostiamo gli albumi in una planetaria o in una ciotola, aggiungendo un pizzico di sale, e iniziamo a montare con le fruste. Quando iniziano a formare della schiuma, incorporiamo lentamente lo zucchero, continuando a montare fino a ottenere una consistenza ferma. Infine, profumiamo il tutto con l’estratto di mandorle amare e la vaniglia.
Nel frattempo, setacciamo la farina insieme al cremortartaro, un lievito di tradizione. A questo punto, uniamo le polveri agli albumi montati, mescolando con delicatezza usando una spatola per non smontare il composto.
Versiamo l’impasto in uno stampo per chiffon cake o ciambella, facendo attenzione a non imburrare lo stampo, poiché deve aderire alle pareti. Cuociamo in forno preriscaldato e statico a 180° per circa 35 minuti. Una volta cotta, sforniamo la torta e la lasciamo raffreddare capovolta all’interno dello stampo.
Dopo che si è completamente raffreddata, utilizziamo un coltellino per separarla delicatamente dallo stampo. Per decorarla, prepariamo la glassa montando gli albumi con abbondante zucchero a velo e qualche goccia di colorante rosso, mescolando bene fino a ottenere una consistenza liscia. Infine, guarniamo la torta con questa glassa colorata.
La bellezza dell’Angel è che si adatta facilmente a diverse varianti, lasciando ampio spazio alla creatività. Che sia servito con frutta fresca, una leggera crema o semplicemente cosparso di zucchero a velo, l’Angel Cake si presta a essere il protagonista di ogni occasione. In E’ Sempre Mezzogiorno, Daniele Persegani ha dimostrato come un dolce così semplice possa essere arricchito con il tocco giusto per renderlo speciale.
Angel Cake – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani del 4 dicembre rappresenta un dolce che riesce a unire la tradizione della pasticceria con un tocco moderno e innovativo. Questo dessert è perfetto per essere preparato in anticipo, risparmiando tempo senza rinunciare al gusto e alla qualità. Con il suo sapore delicato e la sua leggerezza, l’Angel Cake è la scelta ideale per ogni occasione speciale, dalle festività alle cene con amici e familiari.
In conclusione, l’Angel Cake è molto più di un semplice dolce: è una vera e propria esperienza che porta con sé il sapore di una tradizione che non smette mai di stupire. Preparato con cura e attenzione, questo dessert diventa il cuore di ogni pasto, portando una nota di freschezza e di dolcezza che conquista tutti. Un’idea perfetta per chi cerca un dolce facile da preparare, ma allo stesso tempo elegante e gustoso.