Uova croccanti – E’ Sempre mezzogiorno – Barbara De Nigris

E’ Sempre Mezzogiorno – Uova croccanti, ricetta di Barbara De Nigris del 4 dicembre 2024

 

Le uova croccanti sono un piatto che unisce semplicità e bontà, preparato da Barbara De Nigris durante l’episodio del 4 dicembre 2024 di E’ Sempre Mezzogiorno. Questa ricetta, che gioca sulla croccantezza esterna delle uova e sulla loro morbidezza interna, è perfetta per chi cerca un piatto sfizioso e facile da preparare. Le uova croccanti sono ideali per una colazione ricca, un pranzo leggero o una cena conviviale, regalando un’esperienza gastronomica unica e appagante.

Le uova croccanti sono un piatto versatile che può essere servito in tante occasioni diverse, ma sempre con lo stesso risultato sorprendente: un perfetto equilibrio tra croccantezza e morbidezza. In E’ Sempre Mezzogiorno, Barbara De Nigris ha presentato una versione che ha entusiasmato i telespettatori, offrendo una nuova idea per un piatto che può essere facilmente adattato ai gusti di tutti. Preparato in modo semplice, questo piatto si distingue per il suo sapore deciso e la sua texture che fa venire voglia di mangiarne una dopo l’altra.

Il bello delle uova croccanti è che si adattano a molteplici varianti: si possono aggiungere spezie, erbe aromatiche o anche farciture per dare un tocco personale. Questa versatilità le rende perfette per essere servite come antipasto, ma anche come piatto principale in una cena informale o come snack gustoso. Il piatto, che può sembrare semplice, è ricco di sapore e di soddisfazione, capace di conquistare anche i palati più esigenti.

Ingredienti Necessari

  • Per le uova: 4 uova, 200 g di pangrattato, 1 litro di olio per friggere
  • Per la salsa: 200 ml di olio di semi di girasole, 15 ml di aceto bianco, 5 g di sale, 30 g di senape dolce
  • Per l’insalata: 400 g di cavolo cappuccio, 50 ml di aceto bianco, 50 ml di olio di girasole, 20 g di miele, 20 g di semi misti, 5 g di sale, cumino a piacere
  • Per guarnire: 50 g di speck, menta fresca

Procedimento

Iniziamo rompendo le uova e separando i tuorli, che sistemiamo su uno strato di pangrattato. Mettiamo il tutto nel freezer per un’ora, finché non si solidificano. Una volta che i tuorli sono ben compatti, li immergiamo nell’albume montato a neve e poi nel pangrattato, per poi friggerli in abbondante olio caldo fino a ottenere una doratura perfetta.

Per preparare la salsa, versiamo nel mixer gli albumi avanzati, l’olio di girasole, l’aceto bianco, il sale e la senape dolce. Azioniamo il mixer ad immersione fino a raggiungere una consistenza cremosa e omogenea.

Passiamo ora all’insalata: in una ciotola, uniamo il cavolo cappuccio finemente affettato, l’olio di semi, l’aceto bianco, il miele, il sale e i semi misti. Mescoliamo con cura per amalgamare tutti gli ingredienti.

Per servire, disponiamo un letto di cavolo cappuccio su un piatto da portata, adagiando sopra lo speck croccante, le uova fritte e la salsa preparata. Guarniamo con qualche foglia di menta fresca per un tocco di freschezza. Buon appetito!

Barbara De Nigris, con la sua passione per la cucina e il suo approccio creativo, ha saputo dare vita a una versione delle uova croccanti che esalta al massimo il loro potenziale. Non solo il sapore, ma anche la presentazione è curata nei minimi dettagli, per un piatto che stimola tutti i sensi. Con pochi ingredienti, è possibile creare un piatto che non solo soddisfa la fame, ma che riesce anche a sorprendere gli ospiti con la sua semplicità e la sua eleganza.

Uova croccanti – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Barbara De Nigris del 4 dicembre è una proposta che va oltre la tradizione delle uova fritte, trasformando questo alimento comune in un’esperienza gustativa speciale. Non c’è bisogno di complicati accorgimenti: bastano ingredienti freschi e una preparazione accurata per ottenere un risultato da chef. La croccantezza esterna che avvolge l’uovo, unita alla morbidezza del tuorlo, crea un contrasto perfetto che rende questo piatto davvero unico.

Le uova croccanti sono quindi una ricetta che si presta a essere replicata in qualsiasi cucina, grazie alla sua semplicità e alla possibilità di personalizzazione. Si può giocare con vari tipi di impanatura o con salse per accompagnarle, trasformandole in un piatto sempre diverso ma altrettanto goloso. In conclusione, questo piatto rappresenta un’idea geniale per un pasto veloce ma allo stesso tempo speciale, perfetto per tutte le occasioni.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *