Linzer torte – E’ Sempre mezzogiorno – Cristian Bertol
E’ sempre Mezzogiorno – Linzer torte – Ricetta di Cristian Bertol – 6 dicembre 2024
La Linzer torte è una prelibatezza che affonda le sue radici nella tradizione. In questa ricetta di Cristian Bertol, preparata durante la trasmissione E’ sempre Mezzogiorno, scopri tutti i segreti per realizzare questa delizia dal gusto inconfondibile.
La Linzer torte è un dolce tipico della tradizione austriaca, famoso per il suo sapore ricco e il suo aspetto caratteristico. Preparato con una base di pasta frolla ricca di mandorle e marmellata di lamponi, è il dessert ideale per le occasioni speciali, ma anche per un fine pasto goloso e raffinato. La preparazione della Linzer torte è stata proposta da Cristian Bertol nella puntata di E’ sempre Mezzogiorno del 6 dicembre 2024, ed è diventata subito un classico nella cucina di casa.
Il segreto di una Linzer perfetta risiede nella giusta combinazione di ingredienti e nella pazienza durante la preparazione della pasta frolla. La base, infatti, deve essere perfetta per accogliere la marmellata, che deve essere ben distribuita in modo uniforme, creando quel contrasto di sapori che caratterizza la torta. Durante la trasmissione, Cristian Bertol ha spiegato con cura ogni passaggio, dando consigli utili per ottenere una crosta friabile e un ripieno saporito.
Ingredienti Necessari
- 300 g di farina 0
- 300 g di farina di nocciole
- 300 g di burro morbido
- 200 g di zucchero
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- Scorza di 1 limone
- Scorza di 1 arancia
- Semi di 1 bacca di vaniglia
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
- 400 g di confettura di mirtilli rossi
- 1 tuorlo per spennellare
- Mandorle a scaglie per guarnire
- Zucchero a velo per decorare
Procedimento
Iniziamo a preparare la base di pasta frolla: in una ciotola, uniamo la farina e il burro ammorbidito, mescolando fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungiamo lo zucchero e i semi di vaniglia, poi incorporiamo la farina di nocciole, i chiodi di garofano in polvere e la cannella. Inseriamo un uovo intero, il tuorlo, la scorza grattugiata di limone e arancia, insieme al succo di un limone e ai due cucchiai di zucchero a velo. Amalgamiamo il tutto fino a formare un panetto liscio e omogeneo, che avvolgeremo nella pellicola trasparente e lasceremo riposare a temperatura ambiente.
Dopo il riposo, stendiamo la frolla con il mattarello, utilizzando un po’ di farina per evitare che si attacchi. Rivestiamo con questa pasta una tortiera da crostata, curando anche i bordi, e teniamo da parte l’eccesso per eventuali decorazioni.
Stendiamo sopra la base di frolla un generoso strato di confettura di mirtilli rossi. Con la pasta avanzata, creiamo delle striscioline da disporre in superficie per completare la crostata. Spennelliamo il tutto con il tuorlo d’uovo e decoriamo con le scaglie di mandorle.
Infine, inforniamo a 180°C per circa 30 minuti. Una volta cotta, lasciamo raffreddare la crostata nel forno spento. Prima di servirla, spolverizziamo con zucchero a velo per un tocco finale dolce e invitante.
Il risultato finale è un dolce che non solo conquista il palato ma anche la vista, grazie alla sua tipica forma decorata sulla parte superiore. La Linzer torte, come dimostrato da Bertol, può essere anche un’ottima idea per regalare qualcosa di speciale durante le feste o per preparare una merenda elegante.
Cristian Bertol, noto chef, ha saputo trasmettere in modo semplice ma raffinato la preparazione di questo dolce intramontabile, rendendo ancora più interessante la ricetta durante la trasmissione E’ sempre Mezzogiorno. Ogni passo, dalla preparazione della frolla alla cottura, è stato spiegato con passione, ed è proprio questa attenzione ai dettagli che fa la differenza quando si realizza una Linzer torte perfetta.
Concludiamo con un consiglio: prova questa ricetta e lasciati conquistare dal suo sapore unico. Non dimenticare di guardare la puntata di E’ sempre Mezzogiorno per scoprire tutti i trucchi di Cristian Bertol.