Scottadito alla milanese – E’ Sempre mezzogiorno – David Fiordigiglio

E’ sempre Mezzogiorno – Scottadito alla milanese – Ricetta di David Fiordigiglio – 6 dicembre 2024

 

Lo Scottadito alla milanese è stato il protagonista della puntata di E’ sempre Mezzogiorno del 6 dicembre 2024, preparato con maestria dallo chef David Fiordigiglio.

Lo Scottadito alla milanese – E’ sempre Mezzogiorno – ricetta di David Fiordigiglio del 6 dicembre rappresenta un viaggio nei sapori della tradizione italiana reinterpretati con un tocco moderno. Questa preparazione, tanto semplice quanto elegante, è stata presentata nella celebre trasmissione di cucina, riscuotendo grande entusiasmo per la sua capacità di esaltare ingredienti genuini con tecniche raffinate.

Lo chef David Fiordigiglio, noto per la sua passione per la cucina autentica, ha scelto di proporre lo Scottadito alla milanese come esempio perfetto di come valorizzare un piatto classico senza stravolgerne l’essenza. Durante la puntata, Fiordigiglio ha raccontato le origini di questa preparazione, che prende il nome dal modo in cui viene consumata: le costolette si mangiano con le mani, ancora calde, tanto da “scottare le dita”.

Ingredienti Necessari

  • Braciole di maiale: 200 g
  • Grissini: 200 g
  • Pangrattato: 200 g
  • Pane panko: 200 g
  • Uova: 4
  • Farina 0: 100 g
  • Burro chiarificato: 500 g

Contorno

  • Patate novelle: 1 kg
  • Burro: 100 g
  • Pancetta affumicata: 100 g
  • Rosmarino fresco: q.b.
  • Sale: 20 g

Maionese al Prezzemolo

  • Prezzemolo: 300 g
  • Olio extravergine d’oliva: q.b.
  • Olio di semi: 210 ml
  • Uovo: 1
  • Succo di limone: 15 ml
  • Aceto bianco: 6 ml
  • Zucchero: 10 g
  • Sale: 3 g

Maionese al Pomodoro

  • Triplo concentrato di pomodoro: 50 g
  • Olio di semi: 210 ml
  • Uovo: 1
  • Succo di limone: 15 ml
  • Aceto bianco: 6 ml
  • Zucchero: 10 g
  • Sale: 3 g

Maionese al Nero di Seppia

  • Nero di seppia: 50 g
  • Olio di semi: 210 ml
  • Uovo: 1
  • Succo di limone: 15 ml
  • Aceto bianco: 6 ml
  • Zucchero: 10 g
  • Sale: 3 g

Procedimento

Preparazione del Contorno

Iniziamo con le patate novelle: tagliamole a metà e cuociamole nel microonde alla massima potenza per 5 minuti. Una volta parzialmente cotte, sistemiamole su una teglia rivestita di carta forno, aggiungendo sopra la pancetta affumicata tagliata a listarelle, dei fiocchetti di burro, un filo d’olio, rosmarino fresco e un pizzico di sale. Cuociamo il tutto in forno ventilato a 200° per circa 20 minuti, finché le patate non saranno dorate e croccanti.

Preparazione delle Braciole

Prendiamo le braciole di maiale e passiamole nella farina, poi immergiamole in uova sbattute e infine in una miscela di pangrattato, grissini sbriciolati e pane panko. Durante la panatura, premiamo con decisione affinché la crosta aderisca bene. Friggiamo le braciole in abbondante burro chiarificato, ricordandoci di girarle frequentemente per una doratura uniforme.

Preparazione delle Maionesi

Per la maionese al prezzemolo, frulliamo il prezzemolo insieme all’olio di semi fino a ottenere una consistenza cremosa. Ripetiamo la procedura per le altre due varianti, aggiungendo rispettivamente il concentrato di pomodoro o il nero di seppia all’olio.

Nel bicchiere del mixer, uniamo l’uovo intero, il succo di limone, l’aceto bianco, sale, zucchero e l’olio aromatizzato. Inseriamo il frullatore a immersione sul fondo e iniziamo a frullare, sollevando lentamente il mixer per emulsionare gli ingredienti in modo uniforme.

Servizio

Una volta pronti, servite le braciole accompagnate dalle patate novelle e dal vostro assortimento di maionesi, per un piatto che conquisterà tutti!

Il piatto si distingue per il suo equilibrio di consistenze: l’esterno croccante e dorato si combina alla perfezione con l’interno succoso e saporito. Lo chef ha sottolineato l’importanza della scelta degli ingredienti e della cottura, che devono essere attentamente curate per ottenere il massimo risultato.

Oltre a essere un omaggio alla tradizione milanese, lo Scottadito – E’ sempre Mezzogiorno – ricetta di David Fiordigiglio del 6 dicembre è un’idea perfetta per un pasto conviviale o una cena elegante. Fiordigiglio ha condiviso suggerimenti utili per adattare la ricetta a diverse esigenze e gusti, rendendola accessibile anche a chi si avvicina per la prima volta a questa specialità.

Se sei alla ricerca di un piatto che unisca sapore, semplicità e una presentazione impeccabile, lo Scottadito alla milanese è sicuramente la scelta ideale. Non perdere la possibilità di rivedere la puntata di E’ sempre Mezzogiorno, dove David Fiordigiglio ha mostrato i segreti di questa ricetta unica, portando a tavola il gusto autentico della cucina italiana.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *