Rkomi – odio, quindi sono.: testo e significato

odio, quindi sono. – Rkomi: testo e significato

 

“Rkomi – odio, quindi sono” è un brano intenso che esplora emozioni profonde e contrastanti. In questo articolo analizziamo il testo e il significato, per comprendere meglio il messaggio dell’artista.

Rkomi, uno degli artisti più innovativi della scena musicale italiana, continua a sorprendere con il suo stile unico e le sue riflessioni intense. Con “odio, quindi sono”, ci offre una canzone che affronta temi complessi come la dualità delle emozioni e la ricerca di identità personale.

Testo di “odio, quindi sono”

Il testo di “odio, quindi sono” è un viaggio tra emozioni contrastanti e profonde. Con una narrazione poetica, Rkomi esplora il lato oscuro delle relazioni e di sé stesso, offrendo versi carichi di significato.

Testo:

Io sono un vecchio, che fuma in faccia a un bambino
Una donna, che continua a dimagrire allo specchio
Io sono il male che ti fa una parola
Ti senti un cesso anche col monitor spento
Mamma, domani non farmi andare a scuola
Ringrazia Dio che sei italiano e c’hai un letto
Io sono il: “Tornatevene a casa vostra”
Io sono il figlio che hai perso nel deserto
Io sono gli ultimi risparmi di nonna
Per farmi lasciare questo posto di ma
Sono due bimbe che saltano con la corda
Ma saltano su una bomba, che c
o sta succedendo?
Godere, ma senza amarsi
Tu dici che la ami e la prendi a schiaffi
Erano amiche le nostre madri
Ma hai toccato mia sorella e penso solo a vendicarmi
Poche parole, parlano i fatti
Capisco che sei fatto perché parli e non mi guardi
Sarai per sempre mio fratello
Ma se non ti ripulisci non possiamo andare avanti

Odio i vecchi e la loro bava
Il disprezzo verso quei giovani, la centralità dei loro racconti
I politici arroganti, ma odio pure quelli buoni
Chi insegna l’educazione dentro una rivoluzione
Odio l’odio verso il prossimo
Odio sentirmi migliore
Il mio modo di guardare quando passa un bel sedere
Odio i manager, le cene, vecchie glorie della tele
Odio le donne moderne, copia e incolla Kylie Jenner
Odio gli italiani obesi avvelenati dalle madri
E odio i piccoli borghesi, i loro figli senza fame
Le offerte di Elon Musk e gli aperitivi su Marte
Odio chi mi spiega l’arte che, c***o, è soltanto marketing

Odio: chi è sempre corretto, sempre perfetto
Chi ti chiede come stai e non vuol saperlo veramente
Non sopporto i convenevoli e non sopporto i g*y
Invece odio gli etero, l’asterisco sui generi
Odio i disoccupati, quelli che è sempre sfortuna
Che non è mai colpa loro
Odio ogni lavoratore
Che si fa prendere in giro dalle rate, le macchine
E guarda senza toccare il miraggio della pensione
La puzza che hanno sotto il naso le persone, gli animali
Le feste di compleanno, la famiglia in generale
Odio i lutti, morti umili che non han cambiato niente
Odio tutti, odio tutto e soprattutto me stesso

Significato di “odio, quindi sono”

Il significato del brano ruota attorno alla consapevolezza dell’odio come sentimento umano, ma anche come motore di crescita personale. Rkomi si sofferma sul valore della lotta interiore per accettare le proprie contraddizioni, trasformando la negatività in uno strumento di evoluzione.

Il titolo “odio, quindi sono” gioca con il famoso aforisma filosofico “Cogito, ergo sum” (Penso, dunque sono), ribaltandone il significato. L’odio, in questa visione, diventa una parte integrante dell’esistenza, non da negare, ma da comprendere e affrontare.

Rkomi descrive queste sensazioni attraverso immagini vivide e una musicalità che unisce poesia e ritmo, dimostrando la sua capacità di parlare direttamente al cuore degli ascoltatori.

Una Canzone di Trasformazione

“Odio, quindi sono” non è solo una canzone, ma un invito a riflettere sul modo in cui le emozioni difficili possono essere strumenti di autocomprensione. Rkomi esprime un messaggio universale: accettare ogni parte di sé, anche quelle più oscure, è il primo passo verso l’evoluzione personale.

Conclusione

Con “odio, quindi sono”, Rkomi si conferma un narratore di emozioni complesse, capace di trasformare le sue riflessioni in arte. Questo brano invita gli ascoltatori a guardarsi dentro, affrontando con coraggio le proprie ombre per scoprire la propria forza interiore. Una canzone che emoziona e fa pensare, arricchendo il panorama musicale italiano.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *