Cappone ripieno – E’ Sempre mezzogiorno – Gian Piero Fava
E’ Sempre Mezzogiorno – Cappone ripieno con Gian Piero Fava del 10 dicembre 2024
Se desideri un piatto tradizionale per rendere le festività ancora più speciali, il Cappone ripieno presentato da Gian Piero Fava a E’ Sempre Mezzogiorno il 10 dicembre è una scelta raffinata e classica. Questa preparazione è il simbolo della tradizione natalizia italiana, un piatto che unisce storia, sapore e convivialità, ideale da portare in tavola durante le celebrazioni con amici e familiari.
Il Natale è il momento perfetto per riscoprire ricette tradizionali, e il Cappone ripieno è senza dubbio una delle preparazioni più simboliche delle festività. Gian Piero Fava, noto per la sua esperienza e creatività culinaria, ha presentato questa proposta a E’ Sempre Mezzogiorno il 10 dicembre, offrendo spunti unici per realizzare un piatto che unisce tradizione e gusto autentico.
Questo piatto rappresenta un punto fermo nella cultura gastronomica delle feste italiane, portando in tavola un mix di semplicità, calore e condivisione. Preparando il Cappone ripieno, ogni tavola si riempie di ricordi e tradizioni familiari, trasformando ogni pranzo natalizio in un’occasione speciale.
Ingredienti
- 1 cappone
- 500 g di carne di vitello macinata
- 2 salsicce
- 12 albicocche secche
- 2 arance
- 16 fette di guanciale
- 60 g di formaggio grattugiato
- 100 ml di panna
- Senape
- Sale qb
Per il contorno:
- 1 cavolo viola
- 250 g di cavoletti di Bruxelles
- 50 ml di aceto di mele
- Senape qb
- Peperoncino qb
- Timo qb
- Olio d’oliva qb
- Sale e pepe qb
Preparazione
Iniziamo a preparare il ripieno: versiamo nel mixer la carne di vitello macinata, le salsicce private della pelle, il formaggio grattugiato e la panna. Frulliamo il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungiamo le albicocche secche tagliate a pezzetti e mescoliamo bene.
Passiamo ora al cappone: disossiamolo con attenzione e poniamolo tra due fogli di carta da forno. Con l’aiuto di un batticarne, schiacciamo la carne per uniformarne lo spessore. Spennelliamo la superficie con senape e aggiungiamo la scorza grattugiata di arancia per dare un tocco aromatico. Ricopriamo il cappone con le fette di guanciale e posizioniamo al centro il ripieno preparato. Arrotoliamo delicatamente il cappone attorno al ripieno, utilizzando la carta da forno come supporto. Una volta arrotolato, leghiamo le estremità con dello spago da cucina, assicurandoci che sia ben stretto, e fissiamo anche l’interno come si farebbe per un arrosto tradizionale. Cuociamo in forno preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti.
Per il contorno, portiamo a ebollizione dell’acqua e sbollentiamo i cavoletti di Bruxelles. Una volta pronti, tagliamoli a metà e facciamoli saltare in padella con un filo d’olio e peperoncino per insaporirli.
Prepariamo l’insalata emulsionando con un frullatore ad immersione la senape con olio d’oliva e aceto di mele. Affettiamo sottilmente il cavolo viola e trasferiamolo in una ciotola. Condiamolo con l’emulsione di senape, mescoliamo bene e lasciamo riposare affinché i sapori si amalgamino.
Infine, affettiamo le arance a vivo e scaldole leggermente in una padella con il fondo bruno.
Serviamo l’arrosto a fette, accompagnato dall’insalata di cavolo viola, dai cavoletti di Bruxelles e dalle arance con il fondo bruno, per un piatto ricco di sapori e colori.
La bellezza del Cappone ripieno è che è un piatto che sa raccontare storie attraverso ogni boccone. Con la guida di Gian Piero Fava e la sua abilità nel rielaborare i classici della tradizione, questo piatto diventa una vera esperienza gastronomica. Ogni ingrediente è scelto con attenzione e sapienza per ottenere un piatto che lascia il segno durante ogni occasione speciale.
Gian Piero Fava è un punto di riferimento quando si tratta di portare innovazione senza perdere il legame con la tradizione, e la sua proposta a E’ Sempre Mezzogiorno il 10 dicembre è un esempio lampante di come sia possibile unire storia, sapore e modernità in una singola preparazione.
Se stai pensando di sorprendere i tuoi ospiti con qualcosa di tradizionale ma al contempo straordinario, il Cappone ripieno è la soluzione perfetta per trasformare il tuo menù natalizio. Questa ricetta è l’incarnazione di un Natale autentico, dove ogni ingrediente e ogni dettaglio contribuiscono a creare un’esperienza indimenticabile.
Concludendo, il suggerimento di Gian Piero Fava a E’ Sempre Mezzogiorno il 10 dicembre rappresenta un’opportunità unica per aggiungere un tocco speciale alla tua tavola delle feste. Se vuoi provare qualcosa di classico, elegante e che sia allo stesso tempo simbolo di tradizione, il Cappone ripieno è il piatto ideale per creare un’atmosfera natalizia perfetta.
Non dimenticare di provare la ricetta Cappone ripieno – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Gian Piero Fava del 10 dicembre. Ti sorprenderà con il suo calore e la sua semplicità, portando il vero spirito delle festività nella tua cucina.