Brasato ai mirtilli e ginepro – E’ Sempre mezzogiorno – Daniele Persegani

Brasato ai mirtilli e ginepro: la ricetta di Daniele Persegani a E’ Sempre Mezzogiorno dell’11 dicembre 2024

 

Il Brasato ai mirtilli e ginepro è una ricetta straordinaria presentata da Daniele Persegani durante la puntata dell’11 dicembre 2024 di E’ Sempre Mezzogiorno. Un piatto che combina sapori intensi e raffinati, perfetto per le grandi occasioni.

Il Brasato ai mirtilli è una creazione gastronomica che porta in tavola un connubio di sapori unico e sofisticato. Proposto da Daniele Persegani durante la trasmissione E’ Sempre Mezzogiorno l’11 dicembre 2024, questo piatto è diventato subito protagonista per la sua capacità di sorprendere con abbinamenti insoliti e armoniosi.

La puntata ha messo in risalto non solo l’abilità culinaria dello chef, ma anche il suo talento nel raccontare storie attraverso il cibo. Il Brasato ai mirtilli e ginepro rappresenta infatti una celebrazione della tradizione italiana, arricchita da un tocco di creatività che ne esalta i sapori.

Brasato ai mirtilli – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani è un esempio perfetto di come un piatto possa unire innovazione e radici culturali. Daniele Persegani ha saputo reinterpretare un classico della cucina, rendendolo adatto anche ai palati più esigenti e raffinati.

Ingredienti Necessari

  • 1,5 kg di spalla di maiale
  • 400 g di mirtilli freschi
  • 1 cucchiaio di bacche di ginepro
  • 2 cucchiai di miele
  • Un mazzetto di erbe aromatiche
  • Vino bianco
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe a piacere

Procedimento

Iniziamo scaldando un generoso filo d’olio in un ampio tegame, dove andremo a dorare la spalla di maiale intera. Aggiungiamo un mazzetto di erbe aromatiche e prepariamo un sacchettino di garza contenente le bacche di ginepro schiacciate, che uniremo al resto. Una volta che la carne ha assunto una bella colorazione dorata, sfumiamo con un buon vino bianco, permettendo ai sapori di amalgamarsi.

Dopo aver sfumato, incorporiamo il miele, copriamo il tegame e lasciamo cuocere a fuoco lento per circa 1 ora e 20 minuti. Durante la cottura, a metà tempo, aggiungiamo i mirtilli freschi, mescolando di tanto in tanto per garantire una cottura uniforme della carne.

Quando il brasato è finalmente cotto, rimuoviamo il mazzo di erbe aromatiche e il sacchettino di ginepro. Trasferiamo il fondo di cottura insieme ai mirtilli in un mixer, aggiungendo un cucchiaino di miele e un filo d’olio. Frulliamo il tutto con un mixer a immersione fino a ottenere una salsa liscia e omogenea.

Una volta che la carne si sarà intiepidita, affettiamola e serviamola con la deliziosa salsa di mirtilli e vino sopra. Buon appetito!

Durante la puntata, lo chef ha condiviso aneddoti e consigli utili per valorizzare ogni dettaglio della ricetta. Il risultato è un piatto che incarna lo spirito delle festività, perfetto per una cena elegante o un pranzo importante.

Questo brasato, grazie alla presenza dei mirtilli e del ginepro, offre un equilibrio perfetto tra dolcezza e aromaticità. Ogni boccone racconta una storia di passione per la cucina e di attenzione alla qualità degli ingredienti, elementi fondamentali della filosofia di Daniele Persegani.

Se hai perso la puntata dell’11 dicembre 2024, vale la pena recuperarla per scoprire tutti i segreti di questa proposta straordinaria. Con il Brasato ai mirtilli e ginepro, E’ Sempre Mezzogiorno ha dimostrato ancora una volta come la cucina possa essere una forma d’arte che unisce tradizione e innovazione.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *