Rotolo della felicità – E’ Sempre mezzogiorno – Andrea Mainardi

Rotolo della felicità: la ricetta di Andrea Mainardi a E’ Sempre Mezzogiorno dell’11 dicembre 2024

 

Il Rotolo della felicità è una ricetta speciale proposta da Andrea Mainardi durante la puntata dell’11 dicembre 2024 di E’ Sempre Mezzogiorno. Un dolce unico che combina gusto e creatività in modo sorprendente.

Il Rotolo della felicità è molto più di un semplice dessert: è una vera opera d’arte gastronomica, presentata da Andrea Mainardi nella puntata dell’11 dicembre 2024 di E’ Sempre Mezzogiorno. Questo dolce, con il suo nome evocativo, promette di portare un sorriso a chiunque lo assaggi.

La trasmissione ha messo in luce la maestria e la creatività di Andrea Mainardi, che ha saputo trasformare una ricetta classica in una proposta innovativa. Il Rotolo della felicità – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Andrea Mainardi è il risultato di una combinazione perfetta di sapori e tecniche, che rende questo dolce ideale per celebrare le occasioni speciali.

Ingredienti

Base:

  • 4 uova
  • 100 g di farina 00
  • 60 g di formaggio grattugiato

Salsa:

  • 100 g di pistacchi
  • 20 g di formaggio grattugiato
  • 20 ml di olio d’oliva
  • Foglie di basilico fresco

Farcia:

  • 500 g di mascarpone
  • 200 g di formaggio spalmabile
  • 250 g di salmone affumicato
  • Paprika affumicata
  • Erba cipollina tritata
  • Finocchietto fresco
  • Sale e pepe a piacere

Procedimento

Iniziamo separando i tuorli dagli albumi e montiamo i primi con il formaggio grattugiato utilizzando una frusta. Incorporiamo delicatamente gli albumi montati a neve, aggiungendoli in 2-3 riprese e mescolando con una spatola per non smontarli. Infine, uniamo la farina setacciata e mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Versiamo l’impasto su una teglia rivestita di carta da forno, livelliamo bene e inforniamo a 200° per circa 10 minuti. Una volta cotto, copriamo il dolce con della pellicola trasparente per farlo raffreddare.

Per preparare la farcia, uniamo il mascarpone al formaggio spalmabile e aggiungiamo l’erba cipollina, il finocchietto e, se lo desideriamo, un po’ di panna o latte per rendere la crema più morbida. Non dimentichiamo di salare e pepare a piacere.

Quando la base è fredda, stendiamo uniformemente la crema di formaggi, riservandone un po’ per la decorazione finale. Spolverizziamo generosamente con paprika affumicata e disponiamo le fette di salmone affumicato sopra.

Con l’aiuto della carta da forno, arrotoliamo il tutto partendo dal lato lungo, cercando di mantenere il rotolo ben compatto. Riponiamo in frigorifero per almeno un’ora. Una volta raffreddato, ricopriamo il rotolo con la crema di formaggi rimasta e decoriamo con una generosa quantità di granella di pistacchi.

Per preparare la salsa, frulliamo nel mixer i pistacchi sgusciati con il formaggio grattugiato, l’olio d’oliva e le foglie di basilico, aggiustando di sale. Frulliamo fino ad ottenere una consistenza cremosa e omogenea.

Durante la puntata, lo chef ha condiviso storie e consigli per rendere il Rotolo della felicità ancora più irresistibile. La scelta degli ingredienti, la cura nei dettagli e l’attenzione alla presentazione sono elementi chiave che hanno reso questa ricetta un vero capolavoro.

Il Rotolo della felicità – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Andrea Mainardi non è solo un piacere per il palato, ma anche per gli occhi. Ogni dettaglio è pensato per stupire e deliziare, rendendo questo dolce una scelta perfetta per chi vuole aggiungere un tocco di magia a un pranzo o una cena.

Se ti sei perso la puntata dell’11 dicembre 2024, non perdere l’occasione di recuperarla. Andrea Mainardi, con il suo stile inconfondibile e la sua passione per la cucina, ha creato una ricetta che incarna alla perfezione lo spirito di E’ Sempre Mezzogiorno. Un dessert che promette di regalare autentici momenti di felicità.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *