Ninna e Matti – Stella Polare: testo, significato canzone
Ninna e Matti – Stella Polare: testo, significato canzone
“Stella Polare” di Ninna e Matti è una canzone dedicata al loro amato cane. In questo articolo esploreremo il testo e il significato del brano che celebra l’amore per gli animali.
Ninna e Matti – Stella Polare: testo e significato canzone
“Stella Polare” di Ninna e Matti è una canzone che racconta l’amore incondizionato tra una coppia e il loro cane. Il brano si inserisce nella tradizione della musica che celebra il legame speciale che può esistere tra esseri umani e animali. Con la sua melodia dolce e le parole emozionanti, “Stella Polare” è un tributo alla figura di un cane che diventa una guida, una stella che illumina la vita di chi la segue.
Significato della canzone “Stella Polare” di Ninna e Matti
Il significato di Stella Polare va oltre il semplice legame tra un cane e i suoi padroni. La canzone si riflette in un amore puro e incondizionato, simbolo di una presenza che, anche se fisicamente non sempre presente, è sempre nel cuore. Il titolo stesso, “Stella Polare”, evoca un senso di orientamento, di una luce che non abbandona mai, una guida che rende ogni passo sicuro. Il cane, nella canzone, diventa un faro che ha segnato la vita dei protagonisti, offrendo conforto, compagnia e una visione diversa della vita.
La neve scende scende
come se fosse niente
uoh oh oh oh
ci fa sognare
uoh oh oh oh
stella polare
come una stella
sei volata su su
poi da quella stella
hai guardato
giù giù
brilla brilla
la mia stellina
così il cielo non sarà più buio
e quella nuvola
che l’ha coperta
che sembra così tanto fredda
e ci spaventa
ma un fuocherello
mangiando i marshmallow
ci scalderà
e sul più bello
la neve scende scende
come se fosse niente
uoh oh oh oh
ci fa sognare
uoh oh oh oh
stella polare
la notte brilla brilla
che sembra una scintilla
uoh oh oh oh
tu sei speciale
non ti posso scordare
stella polare…
sai che ogni volta
che mi perdo tu tu
che sei la mia stella
mi riporti
su su
brilla brilla
la mia stellina
guarda il cielo non sarà più buio
tu che brilli per ore ore
canto solo a te questa canzone
dai la direzione
che sia notte o ci sia il sole hey
nord sud ovest est
non importa se non sei con me
oltre questo inverno guardo in alto e ci sei te te
la neve scende scende
come se fosse niente
uoh oh oh oh
ci fa sognare
uoh oh oh oh
stella polare
la notte brilla brilla
che sembra una scintilla
uoh oh oh oh
tu sei speciale
stella polare per me
stella polare per me
Nel testo, Ninna e Matti parlano del loro cane come di una “stella polare“, che li ha accompagnati nei momenti più significativi della loro vita. La canzone diventa così un inno a tutti coloro che hanno un cane speciale che non è solo un animale domestico, ma una figura che rappresenta una fonte di felicità e sicurezza. Il videoclip della canzone è altrettanto significativo, mostrando immagini che catturano l’essenza del legame profondo tra gli esseri umani e i loro animali.
La canzone è quindi un tributo non solo a un animale, ma anche a tutte le persone che considerano il loro cane come una figura di riferimento, come una presenza che ha un impatto profondo nella loro vita. La “Stella Polare” diventa così un simbolo di amore e lealtà, e il brano vuole condividere questa bellezza con tutti coloro che, come Ninna e Matti, hanno un animale che li fa sentire amati e protetti.
Il messaggio della canzone è semplice ma potente: l’amore per un cane può essere una delle esperienze più puramente gratificanti, una luce che guida attraverso le difficoltà e che rende la vita più dolce. Anche nelle difficoltà, il legame con un animale può diventare un faro di speranza.
Conclusioni
In conclusione, Stella Polare di Ninna e Matti è più di una semplice canzone. È una celebrazione dell’amore incondizionato tra uomo e animale, un inno alla bellezza di quei legami che non hanno bisogno di parole per essere compresi. Se anche tu hai una “stella polare” nel cuore, questa canzone è un perfetto tributo all’amore che trasmettono gli animali nella nostra vita.