Lasagna goccia d’oro – E’ Sempre mezzogiorno – Chloe Facchini
Lasagna goccia d’oro – E’ Sempre Mezzogiorno – Ricetta di Chloe Facchini del 30 dicembre 2024
La Lasagna goccia d’oro di Chloe Facchini, preparata durante la puntata del 30 dicembre 2024 di E’ Sempre Mezzogiorno, è una variante raffinata della classica lasagna, perfetta per chi desidera un piatto ricco di sapore e originalità. Questa ricetta, proposta con maestria da Chloe, è ideale per arricchire le tavole delle festività, portando un tocco di eleganza e un’esplosione di gusto in ogni morso. Con la Lasagna goccia d’oro, anche il più tradizionale dei piatti diventa una creazione gourmet.
La Lasagna goccia d’oro proposta da Chloe Facchini durante la puntata del 30 dicembre 2024 di E’ Sempre Mezzogiorno è un piatto che non solo conquista il palato, ma anche gli occhi. La ricetta è una rivisitazione raffinata della tradizionale lasagna, che si distingue per l’uso di ingredienti di alta qualità e la sua presentazione elegante. Ogni strato di questa lasagna è un’esperienza di gusto unica, perfetta per festeggiare le occasioni speciali con un piatto che affonda le radici nella tradizione culinaria italiana, ma che sorprende con il suo tocco innovativo.
La Lasagna goccia d’oro è un piatto che può essere preparato in diverse varianti, a seconda dei gusti personali. La combinazione di sapori delicati e decisi rende ogni porzione un piacere da gustare lentamente, per apprezzare appieno la complessità della preparazione. La sua versatilità la rende adatta sia per un pranzo festivo che per una cena elegante, capace di soddisfare anche i palati più esigenti.
Ingredienti
- Per la pasta: 500 g di farina 00, 4 uova
- Per la salsa: 1 litro di latte, 70 g di burro, 70 g di farina, 4 tuorli, noce moscata, sale e pepe
- Per il ripieno: 800 g di carne di vitello macinata, 2 carote, 2 cipolle, 2 coste di sedano, 1 bicchiere di vino bianco, 500 g di funghi porcini, 300 g di prosciutto crudo, 10 tuorli sodi, 200 g di formaggio grattugiato, alloro, olio, sale e pepe
Istruzioni
- Preparazione del soffritto: Iniziamo scaldando un generoso filo d’olio in un tegame. Aggiungiamo un trito di sedano, carote e cipolle e facciamo rosolare per circa 5 minuti. Incorporiamo il macinato di vitello e continuiamo la cottura fino a doratura. Sfumiamo con il vino bianco, copriamo e lasciamo cuocere a fuoco medio per circa un’ora.
- Cottura dei funghi: Nel frattempo, affettiamo i funghi porcini e li facciamo saltare in una padella con olio e aglio a fuoco vivace, fino a quando non sono ben dorati. Aggiungiamo un pizzico di sale per completare la cottura.
- Preparazione del prosciutto: Se il prosciutto crudo risulta troppo salato per i vostri gusti, potete sbollentarlo in acqua per 5 secondi. Dopodiché, tritatelo finemente con un coltello.
- Preparazione della salsa: In un pentolino, sciogliamo il burro e uniamo la farina, mescolando bene. Versiamo il latte e portiamo a ebollizione, continuando a mescolare. Quando la besciamella è pronta, togliamo dal fuoco e incorporiamo i tuorli, mescolando energicamente.
- Preparazione della pasta: Stendiamo la pasta all’uovo (farina e uova) fino a ottenere uno spessore moderato. Ritagliamo dei quadrati e li sbollentiamo brevemente, quindi scoliamoli su un canovaccio per farli asciugare.
- Assemblaggio: In una pirofila, iniziamo a comporre il piatto stendendo un sottile strato di salsa sul fondo. Posizioniamo sopra i quadrati di pasta, quindi copriamo con un altro strato di salsa. Aggiungiamo il ragù bianco, il prosciutto crudo tritato, i funghi rosolati, i tuorli sodi sbriciolati e una generosa spolverata di formaggio grattugiato. Ripetiamo questo procedimento fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di pasta, un filo d’olio, fiocchi di burro e una abbondante dose di parmigiano grattugiato.
- Cottura finale: Inforniamo la pirofila in un forno pre-riscaldato a 180°C per circa 20 minuti. Una volta cotto, lasciamo raffreddare leggermente e rimuoviamo il strato superiore, che sarà croccante e dorato, pronto per essere servito.
Buon appetito!
Vincente nella sua semplicità e nel suo equilibrio, la Lasagna goccia è un piatto che porta in tavola la genuinità degli ingredienti freschi e di stagione. Grazie alla sua preparazione sapiente, ogni strato di pasta si fonde perfettamente con il condimento, creando un risultato armonioso e gustosissimo. Chloe Facchini ha saputo proporre una lasagna che è al tempo stesso tradizionale e innovativa, capace di risvegliare la memoria storica di questo piatto, ma anche di aggiungere nuovi sapori che non passano inosservati.
Lasagna goccia d’oro – E’ Sempre Mezzogiorno – Ricetta di Chloe Facchini è un piatto che diventa il protagonista di ogni tavola. Perfetta per un cenone di Natale o Capodanno, questa lasagna è in grado di fare la differenza, grazie alla sua presentazione raffinata e alla bontà di ogni boccone. La ricetta di Chloe è pensata per chi ama i piatti tradizionali, ma non ha paura di sperimentare con nuove combinazioni di gusto.
Preparare la Lasagna goccia d’oro è un processo che richiede attenzione e pazienza, ma il risultato finale ripaga ampiamente. Non c’è niente di meglio che condividere questo piatto con i propri cari durante le festività, portando in tavola una versione speciale della lasagna che tutti ameranno.
Non perdere l’occasione di scoprire come preparare questa delizia: guarda la puntata del 30 dicembre 2024 di E’ Sempre Mezzogiorno per apprendere tutti i segreti della Lasagna goccia d’oro direttamente da Chloe Facchini!