Corona del re – E’ Sempre mezzogiorno – Fulvio Marino

Corona del Re – E’ Sempre Mezzogiorno: Ricetta di Fulvio Marino del 6 gennaio 2025

 

La Corona del Re, un dolce preparato da Fulvio Marino a E’ Sempre Mezzogiorno, è un capolavoro della pasticceria ideale per le festività. Scopri come realizzare questa delizia, perfetta per ogni occasione speciale.

La Corona del Re, la ricetta proposta da Fulvio Marino a E’ Sempre Mezzogiorno il 6 gennaio 2025, è un dolce che cattura immediatamente l’attenzione per la sua forma scenografica e il suo sapore unico. Questo dolce, che si presenta come una corona decorata, è perfetto per essere servito durante le festività o per qualsiasi altra occasione speciale in cui si voglia stupire gli ospiti con qualcosa di davvero speciale.

La creazione di Fulvio Marino è un vero e proprio simbolo di eleganza e tradizione. La Corona del Re unisce la bellezza estetica con la bontà di un impasto morbido e fragrante, che conquista il palato al primo morso. Il dolce si distingue per la sua forma rotonda e la sua ricca decorazione, che lo rende perfetto anche come centro tavola per una cena importante o una celebrazione.

Ingredienti

  • 1 kg di farina 0
  • 25 g di lievito di birra fresco
  • 100 ml di acqua
  • 150 g di zucchero
  • Scorza d’arancia grattugiata
  • 400 g di uova (circa 8)
  • 20 g di sale
  • 250 g di burro morbido
  • 1 mandorla intera
  • 1 uovo per spennellare
  • Mandorle a lamelle per decorare

Procedura

Iniziamo versando la farina 0 in una ciotola capiente e uniamo le uova con quasi tutta l’acqua, mescolando vigorosamente con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto, sbricioliamo il lievito e incorporiamolo, continuando a mescolare per alcuni minuti. Aggiungiamo quindi il sale e lo zucchero, insieme all’acqua rimanente. Continuiamo a lavorare l’impasto fino a renderlo liscio e ben amalgamato.

Adesso, è il momento di integrare il burro ammorbidito, aggiungendolo a pezzetti e mescolando fino a completo assorbimento. Non dimentichiamo di unire anche la scorza di arancia grattugiata, che conferirà un aroma delizioso. Copriamo la ciotola con un panno e lasciamo lievitare l’impasto in frigorifero per 4 ore.

Trascorso il tempo di lievitazione, preleviamo una porzione di impasto grande come un’arancia per formare una pallina. Dal resto dell’impasto, ricaviamo 8 palline più piccole, che andremo a modellare e disporre su una teglia foderata con carta da forno. Lasciamo riposare le palline per 10 minuti.

Prendiamo una delle palline più piccole e inseriamo al suo interno la mandorla. Posizioniamo tutte le palline sulla teglia, creando una bella corona. Copriamo nuovamente e lasciamo lievitare finché non raddoppiano di volume.

Prima di infornare, spennelliamo la superficie dell’impasto con l’uovo sbattuto e decoriamo con le mandorle a lamelle. Cuociamo nel forno preriscaldato a 180° in modalità statica per 45 minuti, finché non saranno dorate e profumate. Buon appetito!

Fulvio Marino, conosciuto per la sua abilità nel lavorare con farine e lievitati, ha creato una ricetta che richiama le tradizioni natalizie ma con un tocco moderno e innovativo. La Corona del Re è una proposta che unisce semplicità e raffinatezza, rendendo ogni occasione speciale ancora più unica. Ogni dettaglio, dalla preparazione all’aspetto finale del dolce, è pensato per dare il massimo in termini di sapore e presentazione.

La ricetta della Corona del Re non è solo un piacere per gli occhi, ma anche per il palato. La combinazione di ingredienti selezionati con cura da Fulvio Marino crea un equilibrio perfetto tra dolcezza e leggerezza. La ricetta, pur nella sua complessità, è facilmente realizzabile a casa, per permettere a tutti di portare in tavola un dolce da vero chef.

Oltre ad essere un dolce delizioso, la Corona del Re è anche un’ottima idea per regalare qualcosa di fatto in casa, che porta con sé l’affetto e la cura di chi lo ha preparato. Che sia per una festa in famiglia, una cena con amici o un’occasione speciale, questo dolce non mancherà di impressionare e di far felici tutti coloro che avranno il piacere di gustarlo.

In conclusione, la Corona del Re – E’ Sempre Mezzogiorno di Fulvio Marino, proposta il 6 gennaio 2025, è una delle ricette più affascinanti e gustose della stagione. Non perdere l’opportunità di provarla e di portare un po’ di magia natalizia anche dopo le festività!

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *