Crostata all’olio con ripieno all’arancia – E’ Sempre mezzogiorno -Natalia Cattelani
E’ Sempre Mezzogiorno – Crostata all’olio con ripieno all’arancia – Natalia Cattelani – 8 gennaio 2025
La Crostata all’olio con ripieno all’arancia è una ricetta che unisce il gusto delicato della crosta all’olio con la freschezza dell’arancia. Una preparazione perfetta per ogni occasione, come quella presentata a E’ Sempre Mezzogiorno da Natalia Cattelani, il 8 gennaio 2025.
La Crostata all’olio con ripieno all’arancia è uno dei dolci che non possono mancare nelle occasioni speciali, grazie alla sua semplicità e al suo gusto inconfondibile. In questa ricetta, il delicato sapore dell’olio si sposa alla perfezione con la freschezza del ripieno all’arancia, creando un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità. Questo dolce può essere servito come dessert, ma è ideale anche per accompagnare una merenda o un tè pomeridiano. La preparazione di questa crostata è facile e veloce, e il risultato finale è un piatto che conquisterà il palato di tutti.
La ricetta è stata presentata da Natalia Cattelani durante la trasmissione E’ Sempre Mezzogiorno, il 8 gennaio 2025. La Crostata si distingue per la sua versatilità, poiché può essere adattata a diverse varianti, mantenendo comunque la sua caratteristica bontà.
Ingredienti
Per la frolla:
- 350 g di farina 0
- 120 g di zucchero
- 1 uovo intero
- 2 tuorli
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- Mezzo bicchiere di olio extravergine d’oliva
Per il ripieno:
- 200 g di avanzi di torte o pandoro
- 150 ml di latte
- 50 g di cacao amaro
- 200 g di marmellata di arance
- 50 g di scorzette di arancia candite
Istruzioni
Iniziamo preparando la frolla: in una ciotola, uniamo i tuorli e l’uovo intero con lo zucchero, mescolando bene. Aggiungiamo la scorza grattugiata di limone per un tocco aromatico e incorporiamo l’olio, continuando a mescolare con una frusta a mano. Quando gli ingredienti sono ben amalgamati, setacciamo insieme la farina e il lievito per dolci, quindi uniamoli al composto, lavorando fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Passiamo ora al ripieno: prendiamo gli avanzi di torte, savoiardi o pandoro e frulliamoli fino a ottenere delle briciole sottili. Aggiungiamo il cacao in polvere e frulliamo nuovamente per mescolare bene.
Trasferiamo le briciole in una ciotola e incorporiamo la marmellata di arance (oppure un mix di confetture avanzate), le scorzette di arancia candite tagliate a pezzettini e il latte. Mescoliamo il tutto fino a ottenere un impasto morbido e cremoso, regolando la quantità di latte in base all’umidità degli avanzi utilizzati.
Grazie alla scelta degli ingredienti, che sono tutti facilmente reperibili, questa crostata può essere realizzata anche da chi non ha molta esperienza in cucina. Inoltre, l’olio al posto del burro rende la preparazione più leggera senza rinunciare al gusto. Ogni fetta è un’esplosione di sapori, che rende questo dolce perfetto per ogni occasione.
Se sei alla ricerca di un dolce semplice ma raffinato, la Crostata è la scelta ideale. Proprio come mostrato in E’ Sempre Mezzogiorno da Natalia Cattelani, preparare questa crostata in casa ti regalerà un risultato che farà felici tutti i tuoi ospiti.