Torta farro e pere – E’ Sempre mezzogiorno – Barbara De Nigris

E’ Sempre Mezzogiorno, Torta Farro e Pere, Ricetta di Barbara De Nigris del 10 gennaio 2025

 

La Torta Farro e Pere è un dolce perfetto per chi ama unire la morbidezza delle pere al gusto rustico del farro. Presentata da Barbara De Nigris durante la puntata di E’ Sempre Mezzogiorno del 10 gennaio 2025, questa ricetta unisce ingredienti semplici per un risultato davvero sorprendente. La combinazione di farro e pere rende questo dolce particolarmente adatto per la stagione invernale, offrendo un gusto delicato ma ricco. Scopri tutti i segreti per realizzare questa prelibatezza nella nostra guida passo passo!

La Torta Farro e Pere è una ricetta che esprime perfettamente l’idea di dolce rustico ma elegante, presentato con maestria dalla chef Barbara De Nigris nel programma E’ Sempre Mezzogiorno. Questo dolce, cucinato il 10 gennaio 2025, si distingue per il suo profumo avvolgente e il gusto leggero. Il farro, che funge da base per l’impasto, conferisce un sapore più intenso rispetto alla farina tradizionale, creando un contrasto perfetto con la dolcezza delle pere, che rimangono morbide e succose al centro della torta.

Il segreto di una buona Torta Farro e Pere risiede nella scelta degli ingredienti e nel loro bilanciamento. La frutta deve essere matura al punto giusto per non risultare troppo acida, mentre il farro dona consistenza senza appesantire il risultato finale. La torta, seppur semplice da preparare, è il tipo di dolce che può conquistare anche i palati più raffinati.

Ingredienti Necessari

  • 250 g di burro
  • 4 pere
  • 180 g di zucchero di canna
  • 100 g di zucchero semolato
  • 200 g di farina di farro
  • 100 g di farina di nocciole
  • 20 g di amido di mais
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 4 uova
  • 1,3 litri d’acqua
  • Scorza di 1 arancia
  • Cannella
  • Un pizzico di sale
  • Zucchero a velo per decorare

Istruzioni per la Preparazione

Iniziamo la preparazione ponendo le pere intere in un pentolino, coprendole completamente con acqua (o, se preferite, con vino rosso). Aggiungiamo lo zucchero semolato e un tocco di cannella, quindi portiamo a ebollizione per circa 15 minuti. Una volta cotte, scoliamo le pere, lasciamole raffreddare e tagliamole a spicchi.

Nel frattempo, in una ciotola capiente, montiamo il burro ammorbidito con lo zucchero di canna utilizzando delle fruste elettriche. Continuiamo a mescolare per 10-15 minuti, fino a ottenere un composto morbido e cremoso. Aggiungiamo la scorza d’arancia grattugiata per dare un tocco aromatico e incorporiamo le uova, una alla volta, assicurandoci che siano a temperatura ambiente e continuando a mescolare fino a ottenere una miscela uniforme.

Ora, uniamo gradualmente le polveri: la farina di farro, la farina di nocciole, l’amido di mais e il lievito per dolci, mescolando con cura per evitare grumi.

Prendiamo una tortiera precedentemente imburrata e infarinata con la farina di nocciole e versiamo 2/3 dell’impasto sul fondo. Disponiamo gli spicchi di pera sopra l’impasto e poi copriamo con il restante composto.

Infine, inforniamo in un forno statico pre-riscaldato a 160°C e lasciamo cuocere per 40-50 minuti. Una volta sfornata, lasciamo raffreddare e spolveriamo con zucchero a velo prima di servire. Buon appetito!

Torta Farro e Pere – E’ Sempre Mezzogiorno – Ricetta di Barbara De Nigris è l’esempio perfetto di come una ricetta tradizionale possa essere reinterpretata con ingredienti moderni. Questo piatto non è solo un piacere per il palato, ma anche una proposta sana per chi cerca un dolce che non ecceda in zuccheri raffinati. Prepararla è un modo per riscoprire sapori genuini e per sentirsi un po’ più vicini alla cucina rustica di un tempo.

I passaggi sono facili da seguire e, anche se il farro può sembrare un ingrediente poco comune in alcune ricette dolci, una volta preparato questo dolce, il risultato finale vi sorprenderà. Le pere, cotte al punto giusto, contribuiscono a mantenere l’umidità all’interno della torta, evitando che diventi troppo secca, mentre la sua consistenza è perfetta per una merenda o una colazione sana.

Se volete cimentarvi nella preparazione di questo piatto e ricreare l’atmosfera di E’ Sempre Mezzogiorno, non esitate a provare questa Torta Farro e Pere, che vi conquisterà sin dal primo morso!

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *