Lasagna di patate di Daniele Persegani a È sempre Mezzogiorno

È Sempre Mezzogiorno: ricetta lasagna di patate di Daniele Persegani del 18 febbraio 2025

 

La cucina italiana è fatta di tradizione e creatività, e nel programma di Rai 1, E’ sempre Mezzogiorno, gli chef regalano sempre nuove idee culinarie. Tra queste, il 18 febbraio 2025, Daniele Persegani ha presentato una versione speciale della lasagna di patate, un’alternativa golosa alla classica lasagna.

Perfetta per chi cerca un piatto ricco ma senza pasta, questa proposta conquista con la sua cremosità e il mix di sapori che si fondono alla perfezione. Durante la puntata, Persegani ha illustrato ogni passaggio con la sua solita simpatia e professionalità, spiegando come ottenere un risultato perfetto.

Il segreto di questa preparazione sta nell’equilibrio tra gli ingredienti e nel metodo di cottura che esalta la consistenza delle patate, creando un piatto irresistibile. La combinazione di elementi tradizionali e tocchi innovativi rende questa ricetta adatta a ogni occasione, dalle cene in famiglia ai pranzi della domenica.

E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta lasagna di patate di Daniele Persegani del 18 febbraio 2025 è un piatto che esprime tutto il calore della cucina casalinga, con una consistenza morbida e un sapore avvolgente. La trasmissione ha dedicato grande attenzione a questa preparazione, dimostrando ancora una volta come con pochi ingredienti si possano creare piatti straordinari.

Grazie ai consigli di Daniele Persegani, chiunque può cimentarsi nella preparazione di questa deliziosa ricetta e portare in tavola un piatto capace di sorprendere e soddisfare tutti i palati.


Ingredienti

  • 1 kg di patate
  • 4 carote
  • 250 g di spinaci freschi
  • 100 g di burro
  • 1,5 litri di latte
  • 100 g di farina 00
  • 400 g di provola affumicata
  • 150 g di formaggio grattugiato
  • Noce moscata, sale e pepe q.b.

Preparazione

1. Preparazione delle patate
Sbucciamo le patate e le tagliamo a fette di medio spessore. Le sbollentiamo per un minuto in acqua bollente, poi le scoliamo e le lasciamo asciugare su carta assorbente.

2. Preparazione della besciamella
Versiamo il latte in un pentolino, aggiungiamo sale, pepe e una grattugiata di noce moscata, quindi lo scaldiamo senza farlo bollire. In un’altra pentola, facciamo sciogliere il burro e aggiungiamo le carote tagliate a julienne. Le lasciamo rosolare per qualche minuto, poi incorporiamo la farina e mescoliamo fino a doratura. A questo punto, versiamo a filo il latte caldo, continuando a mescolare fino a ottenere una consistenza densa e cremosa. Uniamo gli spinaci freschi e il formaggio grattugiato, amalgamando il tutto.

3. Assemblaggio del piatto
Grattugiamo la provola affumicata o un altro formaggio filante a piacere. Ungiamo una pirofila e disponiamo uno strato di patate sul fondo, seguito dalla besciamella con verdure e dalla provola grattugiata. Ripetiamo gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con patate, besciamella e una generosa spolverata di formaggio grattugiato.

4. Cottura
Inforniamo a 180°C per circa 35-40 minuti, fino a ottenere una superficie dorata e gratinata.

Consiglio

Per una conservazione ottimale, è possibile cuocere il piatto solo a metà del tempo, lasciarlo raffreddare e congelarlo. Al momento di servirlo, basterà metterlo direttamente in forno ancora congelato per completare la cottura.

 

 

 

 

 

 

 

Ilaria

Diplomata al liceo scientifico e laureata in fisioterapia, ha la passione per le serie tv, la cucina e le recensioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *