Pappardelle baciate – E’ Sempre mezzogiorno – Fabio Potenzano

E’ sempre Mezzogiorno: Pappardelle baciate di Fabio Potenzano del 19 febbraio 2025

 

Le pappardelle baciate di Fabio Potenzano, presentate a E’ sempre Mezzogiorno, sono un primo piatto dal sapore autentico e irresistibile. La ricetta, andata in onda il 19 febbraio 2025, esalta la tradizione con un tocco di originalità, perfetto per chi ama la pasta fatta in casa.

Le pappardelle baciate – E’ sempre Mezzogiorno – ricetta di Fabio Potenzano sono una celebrazione della cucina italiana, una preparazione che combina sapori autentici e tecniche tradizionali per ottenere un risultato unico. Durante la puntata del 19 febbraio 2025, Fabio Potenzano ha proposto questa ricetta, portando in tavola un primo piatto ricco di gusto e carattere.

Fabio Potenzano, chef esperto e volto noto di E’ sempre Mezzogiorno, è sempre attento a proporre ricette che uniscono tradizione e innovazione. Le pappardelle baciate si distinguono per la loro particolare lavorazione, che rende questa pasta perfetta per accogliere i condimenti e regalare un’esperienza di gusto equilibrata e appagante.

Questo è un delizioso piatto di pappardelle con un ragù di tonno e carciofi, accompagnato da un carpaccio di tonno fresco marinato e bottarga. Ecco un riassunto del procedimento e dei passaggi da seguire per prepararlo:

Ingredienti

Pappardelle

  • 400 g farina 00
  • 100 g semola
  • 5 uova
  • 30 g pecorino grattugiato
  • Pepe

Ripieno di carciofi

  • 3 carciofi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 acciughe
  • Prezzemolo

Ragù di tonno

  • 400 g tonno in scatola
  • 1 spicchio d’aglio
  • 30 g uvetta
  • 30 g pinoli
  • 1 peperoncino
  • Mezzo bicchiere di vino bianco
  • 300 ml brodo di pesce
  • 1 ciuffo di finocchietto fresco
  • Amido di mais
  • Olio
  • Sale

Tonno crudo

  • 200 g tonno fresco
  • Scorza di limone
  • Fiocchi di sale
  • Pepe
  • Olio

Carciofi fritti

  • 2 carciofi
  • Farina 00
  • Olio di semi
  • 100 g bottarga di tonno
  • Finocchietto fresco

Procedimento

  1. Preparazione della sfoglia:
  • Impastare la farina 00 e la semola con le uova, il pecorino grattugiato e il pepe. Stendere la sfoglia non troppo sottile e ritagliarla in quadrati o rettangoli. Spolverizzare con pecorino e pepe, sovrapporre le sfoglie, ri-stendere e ritagliare in pappardelle.
  1. Cottura dei carciofi:
  • In un tegame, scaldare un filo d’olio con uno spicchio d’aglio. Aggiungere i carciofi puliti e affettati, gambi di prezzemolo, peperoncino, sale e pepe. Coprire e stufare per 15 minuti.
  1. Preparazione del ragù:
  • Tostare i pinoli in un tegame con un filo d’olio. Aggiungere l’uvetta, le acciughe, peperoncino tritato e uno spicchio d’aglio. Dopo qualche minuto, unire il tonno fresco tritato e soffriggere. Sfumare con il vino bianco e aggiungere i carciofi stufati. Profumare con il finocchietto tritato.
  1. Cottura delle pappardelle:
  • Lessare le pappardelle in acqua salata. Scolarle e saltarle nel ragù di tonno.
  1. Preparazione del tonno crudo:
  • Congelare il tonno fresco per almeno 98 ore. Scongelarlo in frigorifero, affettarlo sottile e condirlo con la scorza di limone, pepe, sale in fiocchi e olio. Lasciare marinare in frigorifero.
  1. Carciofi fritti:
  • Pulire e affettare i carciofi, passarli nella farina e friggerli in olio di semi fino a doratura.

Presentazione

Servire le pappardelle con sopra il carpaccio di tonno marinato, spolverare con bottarga grattugiata e aggiungere i carciofi fritti.

Buon appetito!

Durante la trasmissione condotta da Antonella Clerici, lo chef ha raccontato la storia di questa preparazione, sottolineando l’importanza di utilizzare materie prime di qualità per ottenere un piatto che rispetti la tradizione culinaria italiana. L’abilità di Potenzano nel lavorare la pasta fresca ha reso questa ricetta ancora più speciale, con consigli utili per chi vuole cimentarsi nella realizzazione di un primo piatto perfetto.

Il 19 febbraio 2025, questa proposta ha conquistato il pubblico di E’ sempre Mezzogiorno, dimostrando ancora una volta come la semplicità possa trasformarsi in eccellenza gastronomica. Il fascino delle pappardelle baciate sta proprio nella loro versatilità e nella capacità di esaltare ogni tipo di condimento, rendendole ideali per qualsiasi occasione, dal pranzo in famiglia a una cena più sofisticata.

Le pappardelle baciate – E’ sempre Mezzogiorno – ricetta di Fabio Potenzano sono un piatto che unisce gusto e tradizione, perfetto per chi desidera portare in tavola una preparazione raffinata e ricca di sapore. Con i giusti accorgimenti e i consigli dello chef, anche a casa è possibile realizzare un primo piatto che saprà stupire e conquistare tutti.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *