Millefoglie di cavoli – E’ Sempre mezzogiorno – David Fiordigiglio

È Sempre Mezzogiorno: millefoglie di cavoli di David Fiordigiglio del 20 febbraio 2025

 

La millefoglie di cavoli è un piatto ricco di gusto e tradizione, capace di valorizzare un ingrediente semplice come il cavolo in una preparazione sfiziosa e raffinata. Nella puntata del 20 febbraio 2025 di È Sempre Mezzogiorno, lo chef David Fiordigiglio ha presentato la sua versione di questa ricetta, conquistando il pubblico con una proposta equilibrata e ricca di sapori.

Questa preparazione unisce consistenze diverse, creando un piatto perfetto per chi ama portare in tavola qualcosa di originale e allo stesso tempo nutriente. Il cavolo, spesso sottovalutato, si trasforma in un ingrediente protagonista, capace di sorprendere grazie alla sua versatilità.

Ingredienti

  • 2 rotoli di pasta sfoglia
  • 1 kg di verza
  • 500 g di cavolo riccio
  • 100 g di cavolo nero
  • 1 kg di cipolle
  • 500 g di provola di bufala
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Per la glassa: 100 g di uova intere, 50 g di tuorli, 50 g di panna
  • Per la salsa: 500 g di cavolo riccio, 70 ml di olio, 1 spicchio d’aglio, 15 g di sale, 150 ml di acqua frizzante
  • Per la crema: 1 cavolfiore, 500 g di panna, 500 ml di latte, 15 g di sale
  • 4 cimette di cavolo riccio
  • 4 cimette di cavolfiore

Procedimento

Iniziamo con un tegame: versiamo un generoso quantitativo d’olio e aggiungiamo le cipolle affettate finemente, facendole rosolare. Incorporiamo il cavolo nero e il cavolo riccio in pezzi, seguiti dalla verza tagliata a strisce sottili. Aggiustiamo di sale e lasciamo che le verdure si appassiscano tranquillamente. Una volta raggiunta la cottura desiderata, togliamo dal fuoco e lasciamo raffreddare il composto.

Passiamo ora alla preparazione della crema: in un pentolino, mettiamo il cavolfiore suddiviso in cimette e copriamo con panna e latte. Aggiungiamo il sale e portiamo a ebollizione, cuocendo fino a quando il cavolfiore non diventa tenero. Frulliamo il tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una consistenza liscia.

Per la glassa, sbattiamo insieme le uova intere, i tuorli e la panna in una ciotola con l’ausilio di una forchetta.

Prendiamo il primo rotolo di pasta sfoglia e stendiamolo su una teglia. Distribuiamo uniformemente il mix di verdure e cipolle, livellando bene. Aggiungiamo sopra le fette di provola affumicata, poi copriamo con il secondo rotolo di sfoglia, sigillando con cura i bordi. Spennelliamo la superficie con la glassa preparata e mettiamo in frigorifero per almeno 30 minuti.

Dopo il riposo, con uno stuzzicadenti o un coltellino, decoriamo la superficie con un motivo simile a un sole. Cuociamo in un forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti, fino a ottenere una doratura perfetta.

Per la salsa, scaldiamo un filo d’olio in una padella insieme a uno spicchio d’aglio e una presa di sale. Aggiungiamo le foglie di cavolo riccio e copriamo con acqua frizzante. Lasciamo cuocere il tutto, quindi frulliamo e filtriamo per ottenere una consistenza liscia e omogenea.

Serviamo il nostro piatto con la salsa a lato, per un’esperienza gustativa completa!

Un piatto semplice ma d’effetto

La millefoglie di cavoli è un’idea perfetta per chi desidera sperimentare nuovi modi di utilizzare le verdure in cucina. Grazie alla sua stratificazione, ogni boccone offre un mix di sapori che si bilanciano alla perfezione.

David Fiordigiglio, nel corso della trasmissione, ha sottolineato come questa preparazione possa essere un’ottima soluzione per chi cerca piatti sani ma allo stesso tempo gustosi. La millefoglie di cavoli si presta a essere servita come antipasto o come secondo piatto, rendendola estremamente versatile per diverse occasioni.

Il successo a È Sempre Mezzogiorno

Durante la puntata del 20 febbraio 2025, lo chef ha illustrato i passaggi per realizzare questa ricetta in modo semplice ed efficace. Millefoglie di cavoli – È Sempre Mezzogiorno – Ricetta di David Fiordigiglio è una proposta che coniuga creatività e tradizione, perfetta per chi ama la cucina genuina e ricca di gusto.

Se sei alla ricerca di un’idea originale per portare in tavola un piatto sano e saporito, questa millefoglie è la soluzione perfetta. Provala e lasciati conquistare dal suo gusto unico!

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *