Pasta al forno con le sarde – E’ Sempre mezzogiorno – Giusina Battaglia

E’ sempre Mezzogiorno – Pasta al forno con le sarde – ricetta di Giusina Battaglia – 21 febbraio 2025

 

La Pasta al forno con le sarde è una ricetta tipica della cucina siciliana che Giusina Battaglia ha preparato a E’ sempre Mezzogiorno. Un piatto ricco di tradizione, gusto e semplicità che ha conquistato il pubblico grazie alla sua armonia di sapori.

La Pasta al forno con le sarde è un piatto che racchiude tutta la bellezza e la ricchezza della cucina siciliana, un incontro perfetto tra pesce e pasta. Questo piatto, preparato da Giusina Battaglia a E’ sempre Mezzogiorno, ci trasporta in un viaggio sensoriale nella tradizione gastronomica dell’isola. La combinazione di sarde fresche, pinoli, uvetta e finocchietto selvatico regala un gusto unico e avvolgente, che si esprime al meglio quando la pasta viene cotta al forno, creando una crosticina dorata che rende ogni boccone ancora più irresistibile.

Ogni volta che Giusina Battaglia presenta una sua ricetta, come quella della Pasta al forno con le sarde, lo fa con il cuore, trasmettendo non solo la tecnica, ma anche l’amore per la cucina. La ricetta di Pasta al forno con le sarde, infatti, è un omaggio alla tradizione siciliana e ai sapori che raccontano storie di famiglia e di terra. La semplicità degli ingredienti, unita alla sapienza nella preparazione, rende questo piatto un vero e proprio comfort food, perfetto per ogni occasione, dalle cene in famiglia a quelle con gli amici.

Ingredienti Necessari

  • 500 g di bucatini
  • 600 g di sarde fresche
  • 10 filetti di acciughe
  • 70 g di caciocavallo grattugiato
  • 1 cipolla
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 bustina di zafferano
  • Un mazzetto di finocchietto selvatico
  • Pangrattato
  • Farina 00
  • Mandorle a lamelle
  • Uvetta
  • Pinoli
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe

Procedimento da Seguire

Iniziamo lessando il finocchietto in abbondante acqua salata. Una volta cotto, scoliamolo e tritiamolo finemente con un coltello.

Proseguiamo cuocendo i bucatini nell’acqua di cottura del finocchietto e scoliamoli quando sono a metà cottura.

In una padella capiente, scaldiamo un filo d’olio e facciamo rosolare la cipolla tritata. Aggiungiamo i filetti di acciughe, l’uvetta e una generosa manciata di pinoli, continuando a soffriggere. Incorporiamo il finocchietto tritato, quindi aggiungiamo le sarde, precedentemente pulite e tagliate a pezzetti, sfumando il tutto con il vino bianco. Quando il vino sarà evaporato, aggiungiamo lo zafferano in polvere e completiamo la cottura.

Scoliamo i bucatini e amalgamiamoli con il condimento di sarde. Incorporiamo anche caciocavallo grattugiato e pangrattato precedentemente tostato in padella con un filo d’olio.

Per le sarde avanzate, condiamole con un po’ di aceto, infariniamole e friggiamole in olio caldo fino a doratura.

Prepariamo una pirofila ungendola con olio e versiamo all’interno la pasta, livellandola bene. Copriamo con una generosa spolverata di caciocavallo grattugiato, mandorle a lamelle e pangrattato tostato. Inforniamo in forno preriscaldato statico a 180° per circa 20 minuti.

Serviamo il piatto caldo, accompagnato dalle sarde fritte. Buon appetito!

In ogni episodio di E’ sempre Mezzogiorno, Giusina Battaglia riesce a portare in cucina la sua passione e il suo impegno, facendo di ogni piatto un capolavoro della cucina italiana. La Pasta è solo uno degli esempi del suo talento nel reinterpretare le ricette tradizionali, con un tocco personale che non mancherà di conquistare anche i palati più esigenti.

Scopri anche tu come preparare questo piatto straordinario con la ricetta completa di Pasta al forno con le sarde, un piatto che ti farà sentire la Sicilia sulla punta della lingua.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *