Torta mirtilli e mandorle – E’ Sempre mezzogiorno – Barbara De Nigris

E’ Sempre Mezzogiorno: Torta mirtilli e mandorle di Barbara De Nigris del 21 febbraio 2025

 

La Torta mirtilli e mandorle è un dolce soffice e profumato, perfetto per ogni occasione. Questa deliziosa creazione di Barbara De Nigris, presentata il 21 febbraio 2025 a E’ Sempre Mezzogiorno, conquista con il suo equilibrio tra la dolcezza della frutta e la croccantezza della frutta secca.

La pasticceria casalinga regala sempre grandi soddisfazioni, soprattutto quando si sperimentano ricette dal gusto autentico e raffinato. È il caso della Torta mirtilli e mandorle, proposta da Barbara De Nigris nella puntata di E’ Sempre Mezzogiorno del 21 febbraio 2025. Questo dolce rappresenta un connubio perfetto tra sapori delicati e consistenze avvolgenti, ideale da servire sia a colazione che a merenda.

La combinazione tra mirtilli e mandorle conferisce alla torta un carattere unico: i frutti di bosco aggiungono una piacevole nota fresca e leggermente acidula, mentre la frutta secca arricchisce l’impasto con il suo inconfondibile aroma. Il risultato è una torta soffice e golosa, perfetta per accompagnare una tazza di tè o un caffè espresso.

Ingredienti Necessari

  • Per l’impasto:
  • 4 uova
  • 250 g di farina 00
  • 100 g di zucchero
  • 100 ml di olio di semi
  • 125 g di yogurt
  • 8 g di lievito per dolci
  • 1 limone (scorza e succo)
  • Un pizzico di sale
  • Per il ripieno di mirtilli:
  • 400 g di mirtilli surgelati
  • 125 g di mirtilli freschi
  • 60 g di zucchero
  • Per il crumble:
  • 100 g di burro freddo
  • 100 g di farina 00
  • 50 g di farina di mandorle
  • 40 g di mandorle a lamelle
  • Zucchero a velo per decorare

Procedimento

  1. Iniziamo preparando il ripieno di mirtilli: in un pentolino, uniamo i mirtilli surgelati con lo zucchero e lasciamo cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti. Una volta cotti, lasciamo raffreddare il composto.
  2. Separiamo i tuorli dagli albumi delle uova. In una ciotola, montiamo gli albumi a neve ferma utilizzando delle fruste elettriche. In un’altra ciotola, lavoriamo i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungiamo l’olio e lo yogurt, mescolando bene. Incorporiamo quindi la farina setacciata e il lievito, mescolando fino ad amalgamare il tutto. Per dare un tocco di freschezza, aggiungiamo la scorza grattugiata e il succo di limone. Infine, uniamo con delicatezza gli albumi montati, utilizzando una spatola per non smontarli.
  3. Passiamo ora al crumble: in una ciotola o nel mixer, lavoriamo il burro freddo a pezzetti con la farina 00 e la farina di mandorle, fino a ottenere un composto sbriciolato. Riponiamo il crumble ottenuto in freezer per una breve pausa.
  4. Imburriamo e infariniamo una tortiera, utilizzando farina di mandorle. Versiamo all’interno l’impasto a base di yogurt, quindi distribuiamo uniformemente i mirtilli cotti e raffreddati. Aggiungiamo sopra i mirtilli freschi, il crumble congelato, le mandorle a lamelle e una spolverata di zucchero a velo.
  5. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 170° per circa 50 minuti, finché la superficie non risulterà dorata e croccante.

Servite la vostra deliziosa torta e gustate ogni morso!

La preparazione di questo dolce è stata illustrata nei minimi dettagli da Barbara De Nigris, che ha condiviso i suoi consigli per ottenere una consistenza impeccabile e un sapore bilanciato. L’uso di ingredienti genuini e di alta qualità è fondamentale per esaltare al meglio il gusto della Torta mirtilli e mandorle.

Durante la trasmissione E’ Sempre Mezzogiorno, andata in onda il 21 febbraio 2025, Barbara ha raccontato alcuni aneddoti legati alla sua passione per la pasticceria, rendendo ancora più speciale la presentazione della sua ricetta. Il programma, noto per valorizzare la tradizione culinaria con un tocco di creatività, ha saputo mettere in luce l’abilità della chef nel realizzare dolci equilibrati e gustosi.

La Torta mirtilli e mandorle – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Barbara De Nigris ha riscosso grande successo tra gli appassionati di dolci fatti in casa, grazie alla sua semplicità di esecuzione e alla sua bontà inconfondibile. Un dolce che, con pochi passaggi, conquista il palato e regala un momento di pura dolcezza.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *