Verdure gratinate – E’ Sempre mezzogiorno – Daniele Persegani

E’ sempre Mezzogiorno – Verdure gratinate – ricetta di Daniele Persegani – 21 febbraio 2025

 

Le Verdure gratinate sono un piatto gustoso e salutare, perfetto per ogni occasione. Preparate da Daniele Persegani a E’ sempre Mezzogiorno, queste verdure offrono una combinazione perfetta di croccantezza e sapore.

Le Verdure gratinate sono un piatto che unisce la freschezza delle verdure alla croccantezza della gratinatura, creando una combinazione perfetta di consistenze e sapori. Questo piatto, preparato da Daniele Persegani a E’ sempre Mezzogiorno, è una vera delizia per chi cerca una ricetta semplice ma piena di gusto. La gratinatura, che dona una crosticina dorata e croccante, è l’elemento che trasforma delle semplici verdure in una pietanza da servire come contorno o come piatto principale.

Ogni volta che Daniele Persegani presenta le sue Verdure gratinate a E’ sempre Mezzogiorno, la ricetta diventa un invito a riscoprire i sapori autentici della natura. Con il suo tocco speciale, riesce a esaltare le verdure in modo unico, valorizzando ogni singolo ingrediente. Il piatto risulta essere non solo nutriente ma anche estremamente appetitoso, riuscendo a soddisfare ogni tipo di palato.

Ingredienti Necessari

  • 4 carciofi
  • 4 pomodori ramati
  • 200 g di pangrattato
  • 100 g di formaggio grattugiato
  • 40 g di capperi
  • 10 filetti di acciughe
  • 2 spicchi d’aglio
  • Prezzemolo fresco
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • 4 finocchi
  • 500 ml di latte
  • 50 g di burro
  • 40 g di farina 00
  • 4 tuorli d’uovo
  • 150 g di formaggio Gruyère
  • 40 ml di panna fresca
  • 50 g di formaggio grattugiato aggiuntivo
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

Iniziamo dalla besciamella: sciogliamo il burro in un pentolino e incorporiamo la farina, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungiamo gradualmente il latte, continuando a mescolare fino a raggiungere il bollore. Insaporiamo con sale, pepe e un pizzico di noce moscata. Una volta che la salsa ha raggiunto la giusta consistenza, togliamo dal fuoco e uniamo il Gruyère, il formaggio grattugiato e la panna, mescolando bene. Infine, incorporiamo i tuorli uno alla volta, continuando a mescolare. Aggiustiamo nuovamente di sale e pepe.

Procediamo con i finocchi: tagliamoli a spicchi e cuociamoli in acqua bollente o al vapore fino a renderli teneri.

Disponiamo i finocchi cotti in una pirofila e copriamoli con la salsa Mornay, ovvero la nostra besciamella arricchita. Inforniamo a gratinare in forno preriscaldato in modalità grill per circa 15 minuti.

Nota Alternativa: Se preferiamo, possiamo sostituire i finocchi con del cavolfiore.

Per preparare la panure, mettiamo nel mixer il prezzemolo, le acciughe, i capperi, un filo d’olio, il formaggio grattugiato e, se piace, l’aglio. Frulliamo fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungiamo il pangrattato e frulliamo nuovamente fino a ottenere una miscela ben amalgamata.

Utilizziamo questa panure per farcire i pomodori svuotati o i carciofi, già puliti e sbollentati. Irroriamo il tutto con un filo d’olio e inforniamo a temperatura elevata in modalità grill (media) per circa 20 minuti, fino a doratura.

Le Verdure sono ideali per chi desidera un piatto sano ma ricco di sapore. Si adattano perfettamente a tutte le stagioni e sono una scelta perfetta per chi cerca una preparazione veloce e gustosa. La gratinatura permette di mantenere intatti i valori nutrizionali delle verdure, mentre il loro sapore viene esaltato dal calore del forno. Un piatto che non mancherà di conquistare anche i più scettici.

In conclusione, le Verdure gratinate preparate da Daniele Persegani sono un ottimo modo per portare in tavola la freschezza della natura con un tocco di originalità. La semplicità della ricetta non toglie nulla alla sua bontà, facendo delle Verdure gratinate una scelta perfetta per ogni occasione, dalla cena in famiglia a un pranzo con gli amici.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *