Riso in cagnone – E’ Sempre mezzogiorno – Sergio Barzetti
E’ Sempre Mezzogiorno, Riso in cagnone, ricetta di Sergio Barzetti del 24 febbraio 2025
Il Riso in cagnone è un piatto tradizionale che rappresenta la cucina rustica e saporita delle terre italiane. Preparato da Sergio Barzetti durante la puntata del 24 febbraio 2025 di E’ Sempre Mezzogiorno, questo piatto risulta perfetto per chi ama i sapori intensi e autentici della cucina contadina. Il Riso in cagnone è una pietanza che sa come soddisfare il palato con la sua ricchezza di gusto e la semplicità degli ingredienti che la compongono.
Il Riso in cagnone preparato da Sergio Barzetti il 24 febbraio 2025 a E’ Sempre Mezzogiorno è una ricetta che affonda le radici nella tradizione culinaria delle campagne italiane. Questo piatto è un esempio perfetto di come la cucina contadina possa essere semplice ma allo stesso tempo incredibilmente gustosa. Ogni boccone di Riso in cagnone racconta la storia di ingredienti poveri che, quando combinati con cura, danno vita a un piatto ricco di sapori.
La preparazione di questa ricetta è legata a tradizioni antiche, che utilizzano ingredienti freschi e genuini, capaci di valorizzare ogni singolo elemento del piatto. La bellezza di un piatto come il Riso in cagnone risiede proprio nella sua capacità di esaltare i sapori naturali degli alimenti, creando un’armonia perfetta tra di essi. La semplicità è la chiave: pochi ingredienti ma ben dosati per garantire un risultato che non può che entusiasmare chiunque lo assaggi.
Ingredienti Necessari
- 320 g di riso originario
- 16 filetti di persico, già puliti
- 2 uova
- Farina di mais
- Pangrattato
- 150 g di burro
- Formaggio grattugiato
- Foglie di alloro
- Foglie di salvia
- Sale e pepe a piacere
Istruzioni per la Preparazione
Iniziamo la preparazione lessando il riso in una pentola con acqua salata e aromatizzata con alcune foglie di alloro, fino a quando non risulta tenero.
Prendiamo i filetti di persico e immergiamoli in uova sbattute. Quindi, passiamoli nel pangrattato, assicurandoci che siano ben ricoperti. Friggiamo i filetti in una padella con abbondante burro fuso, aggiungendo anche qualche foglia di salvia per insaporire.
In alternativa, possiamo optare per una panatura diversa: prepariamo una pastella mescolando le uova con farina di mais e formaggio grattugiato stagionato. Immergiamo i filetti di persico in questa pastella e cuociamoli in burro fuso aromatizzato con foglie di salvia.
Per il servizio, disponiamo il riso lessato su un piatto e adagiamo sopra i filetti di persico fritti. Completiamo il piatto con un po’ del sughetto di cottura del pesce, una spolverata di formaggio grattugiato e alcune foglie di salvia per decorare. Buon appetito!
Il Riso in cagnone è un piatto che, pur nella sua rusticità, è capace di portare in tavola un’esperienza sensoriale ricca e appagante. La consistenza del riso e il mix di sapori che si sprigionano in bocca rendono questo piatto ideale per una cena in famiglia o con amici. La ricetta di Sergio Barzetti, preparata con maestria durante la puntata di E’ Sempre Mezzogiorno, è il perfetto esempio di come la cucina tradizionale possa ancora oggi essere apprezzata in tutte le sue sfumature.
Non c’è niente di più autentico del Riso in cagnone per chi desidera riscoprire i sapori genuini della cucina rurale. Che si tratti di una serata informale o di un pranzo speciale, questo piatto sarà sicuramente un successo. La ricetta di Sergio Barzetti, presentata nel programma E’ Sempre Mezzogiorno, è l’occasione perfetta per portare in tavola la bontà di un piatto che sa di tradizione e passione.