Yaki Udon con gamberi e verdure – E’ Sempre mezzogiorno -Francesca Marsetti

E’ Sempre Mezzogiorno, Yaki Udon con gamberi e verdure, ricetta di Francesca Marsetti del 24 febbraio 2025

 

Lo Yaki Udon con gamberi e verdure è un piatto che unisce la tradizione della cucina giapponese con ingredienti freschi e gustosi. Preparato da Francesca Marsetti durante la puntata del 24 febbraio 2025 di E’ Sempre Mezzogiorno, questa ricetta offre un’esperienza culinaria unica, dove la pasta udon si mescola con la dolcezza dei gamberi e la freschezza delle verdure. Lo Yaki Udon con gamberi e verdure è un piatto ricco di sapori, ideale per chi cerca un pasto completo e sano.


Lo Yaki Udon con gamberi e verdure preparato da Francesca Marsetti il 24 febbraio 2025 a E’ Sempre Mezzogiorno è un piatto che porta in tavola tutta la freschezza e l’autenticità della cucina asiatica. Questo piatto, che combina la pasta udon con gamberi e verdure, è perfetto per chi ama i sapori equilibrati e un tocco di freschezza nelle preparazioni. La cottura dei gamberi, con la giusta dose di soia e altri condimenti, li rende teneri e saporiti, mentre le verdure aggiungono una piacevole croccantezza.

Il Yaki Udon con gamberi e verdure è un piatto che può essere preparato velocemente, ma che non rinuncia al gusto e alla qualità. La pasta udon, più spessa rispetto ad altre tipologie di noodle, conferisce al piatto una consistenza unica che si abbina perfettamente con il resto degli ingredienti. Grazie all’abilità di Francesca Marsetti, il piatto risulta un equilibrio perfetto di sapori e consistenze, un vero e proprio comfort food che può soddisfare ogni tipo di palato.

Ingredienti Necessari

  • 200 g di udon
  • 8 gamberi
  • 200 g di peperoni
  • 100 g di fagiolini già cotti
  • 1 cipollotto
  • 100 g di germogli di soia
  • 100 ml di salsa di soia
  • 20 ml di succo di limone
  • 100 ml di olio di semi
  • Semi di sesamo
  • Zenzero fresco
  • Sale e pepe q.b.

Istruzioni per la Preparazione

Cominciamo portando a ebollizione dell’acqua non salata e immergendo gli udon per 5 minuti. Una volta trascorso il tempo, spegniamo il fuoco e lasciamo gli udon in infusione per ulteriori 5 minuti.

Nel frattempo, scaldiamo un po’ di olio di semi in una padella e aggiungiamo i peperoni, precedentemente puliti e tagliati a strisce sottili. Facciamo rosolare a fuoco alto. Dopo qualche istante, uniamo i fagiolini lessati e i germogli di soia. Scoliamo gli udon e li incorporiamo alle verdure, mescolando bene e aggiungendo la salsa di soia per insaporire.

In un’altra padella, prepariamo i gamberi: dopo averli puliti, condiamoli con zenzero fresco grattugiato, succo di limone, sale e pepe. Cuociamoli brevemente in un filo d’olio, girandoli per pochi secondi su entrambi i lati.

Infine, impiattiamo gli udon e guarniamo con i gamberi e fette di cipollotto crudo.

Variante:

Se preferite, potete sostituire i gamberi con del salmone affumicato o del pollo.

Preparare lo Yaki Udon con gamberi e verdure non è solo un modo per esplorare la cucina giapponese, ma anche per scoprire come ingredienti semplici, come le verdure fresche e i gamberi, possano diventare protagonisti di un piatto ricco e saporito. Con il giusto mix di condimenti e una cottura precisa, si ottiene un piatto completo che sa come soddisfare le esigenze di chi cerca un pasto sano ma ricco di gusto.

Questo piatto, come ci ha dimostrato Francesca Marsetti durante la trasmissione E’ Sempre Mezzogiorno, è un perfetto esempio di come la cucina giapponese possa essere reinterpretata in modo semplice ma gustoso. Lo Yaki Udon con gamberi e verdure è ideale per chi cerca un piatto ricco di freschezza e sapore, senza rinunciare alla leggerezza e alla bontà. Se siete alla ricerca di una ricetta facile da preparare ma che impressioni, questa proposta di Francesca Marsetti è sicuramente da provare.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *