Ossibuchi con carciofi e patate colorate – E’ Sempre mezzogiorno – Gian Piero Fava

E’ Sempre Mezzogiorno – Ossibuchi con Carciofi e Patate Colorate – Ricetta di Gian Piero Fava del 25 febbraio 2025

 

Gli Ossibuchi con Carciofi e Patate Colorate preparati da Gian Piero Fava a E’ Sempre Mezzogiorno sono un piatto che unisce tradizione e innovazione. Con un tocco raffinato e un mix di ingredienti freschi, questo piatto esprime perfettamente il fascino della cucina italiana. Il 25 febbraio 2025, questa ricetta ha conquistato i telespettatori con il suo sapore avvolgente e la sua presentazione elegante.

Gli Ossibuchi con Carciofi e Patate Colorate sono una delle preparazioni più amate della cucina italiana, unendo la ricchezza dei sapori tradizionali con un pizzico di modernità. Presentato durante la puntata del 25 febbraio 2025 di E’ Sempre Mezzogiorno, questo piatto ha catturato l’attenzione di tutti gli appassionati di cucina, grazie alla maestria di Gian Piero Fava.

Ingredienti Necessari

  • Per gli ossibuchi e i carciofi:
  • 4 ossibuchi
  • 5 carciofi
  • 70 g di cipolla
  • 70 g di sedano
  • 50 g di carota
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 limone
  • Prezzemolo
  • Timo
  • Mentuccia
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Per le patate:
  • 1,2 kg di patate gialle
  • 250 g di patate arancioni
  • 350 g di patate viola
  • 250 ml di latte
  • 125 g di burro
  • 60 g di formaggio grattugiato
  • 1 limone
  • 1 lime
  • Paprika dolce q.b.

Procedimento

Iniziamo con gli ossibuchi: incidiamo i bordi per evitare che si arriccino durante la cottura. Scaldiamo una padella con un filo d’olio e un pizzico di sale, quindi adagiamo gli ossibuchi e lasciamoli rosolare fino a ottenere una crosticina dorata. Nel frattempo, in un altro tegame, facciamo soffriggere un trito di sedano, carota e cipolla fino a farli appassire. Una volta che la carne è ben dorata su entrambi i lati, uniamo il soffritto di verdure, sfumiamo con il vino bianco e poi aggiungiamo il brodo vegetale. Copriamo e lasciamo cuocere a fuoco lento per circa 2 ore, affinché gli ossibuchi diventino teneri.

Occupiamoci ora dei carciofi: dopo averli puliti e tagliati a spicchi, lessiamoli brevemente in acqua con sale e aceto bianco per ammorbidirli. Scoliamoli e ripassiamoli in padella con un po’ d’olio e uno spicchio d’aglio. Quando saranno ben rosolati, uniamoli agli ossibuchi, aggiungendo anche della mentuccia fresca per dare un tocco aromatico.

Passiamo ora alle patate: le patate viola e arancioni vanno pelate, tagliate a spicchi e sbollentate per 2 minuti in acqua salata. Scoliamole e asciughiamole bene, quindi friggiamole in abbondante olio caldo fino a quando non risulteranno dorate e croccanti. Una volta pronte, condiamole con paprika dolce e un pizzico di sale.

Infine, prepariamo un purè con le patate gialle: dopo averle lessate, schiacciamole e mantechiamole con latte caldo, burro morbido e formaggio grattugiato, mescolando energicamente con una frusta per renderlo cremoso. Se desideriamo, possiamo insaporire il purè con la scorza grattugiata di limone per un tocco fresco e aromatico.

Serviamo il tutto con un bel piatto di ossibuchi accompagnati dai carciofi e dalle patate croccanti, completando il piatto con il purè vellutato. Buon appetito!

La combinazione di ossibuchi teneri, carciofi freschi e patate colorate non solo regala una bontà unica, ma anche un colpo d’occhio che rende il piatto ancor più invitante. La ricetta ha subito riscosso un grande successo tra i telespettatori di E’ Sempre Mezzogiorno, che hanno apprezzato la delicatezza dei sapori e l’equilibrio perfetto tra gli ingredienti.

Preparare gli Ossibuchi con Carciofi e Patate Colorate è un atto d’amore per la cucina italiana e un modo per esprimere passione per i dettagli. Gian Piero Fava ha dimostrato ancora una volta di essere un maestro nel combinare tradizione e innovazione. Ogni piatto che porta in tv è una testimonianza del suo talento e della sua dedizione.

Questo piatto può essere un’ottima scelta per una cena speciale, grazie alla sua raffinatezza e al suo sapore avvolgente. Non solo è un piatto che soddisfa il palato, ma è anche perfetto per chi cerca qualcosa di diverso e sorprendente da portare in tavola. Il Ossibuchi con Carciofi e Patate Colorate, come mostrato a E’ Sempre Mezzogiorno, è un piatto che non può mancare nella lista delle ricette da provare.

In conclusione, gli Ossibuchi con Carciofi e Patate Colorate rappresentano un esempio eccellente di cucina italiana, reso ancora più speciale dal tocco di Gian Piero Fava. Questo piatto, che ha brillato il 25 febbraio 2025, è un invito a scoprire il meglio della nostra tradizione culinaria. Non dimenticare di guardare E’ Sempre Mezzogiorno per vedere altre creazioni uniche di questo talentuoso chef!

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *