Lasagna di Carnevale – E’ Sempre mezzogiorno – David Fiordigiglio

E’ Sempre Mezzogiorno: Lasagna di Carnevale di David Fiordigiglio – 27 febbraio 2025

 

La lasagna di Carnevale è una ricetta che unisce tradizione e festa, perfetta per celebrare il periodo più colorato dell’anno. Durante la puntata di E’ Sempre Mezzogiorno del 27 febbraio 2025, David Fiordigiglio ha presentato questa prelibatezza, un piatto che porta in tavola la gioia del Carnevale con un mix di sapori irresistibili. Una lasagna ricca, golosa e perfetta per essere condivisa con amici e familiari durante le festività.

La lasagna di Carnevale è un piatto che evoca subito l’idea di celebrazione, ricchezza e abbondanza. Durante l’episodio del 27 febbraio 2025 di E’ Sempre Mezzogiorno, David Fiordigiglio ha preparato una versione della lasagna che è tanto tradizionale quanto innovativa. La ricetta è pensata per portare in tavola i sapori tipici del Carnevale, con un tocco che rende il piatto unico e speciale.

Ciò che rende questa lasagna così particolare è l’uso di ingredienti tipici della festività, che conferiscono al piatto un sapore ricco e un’atmosfera gioiosa. La lasagna è infatti uno dei piatti più amati per le occasioni speciali, e la versione di Carnevale preparata da David Fiordigiglio si distingue per il suo sapore intenso e la sua consistenza avvolgente.

Ingredienti

  • Pasta: 1 kg di reginette
  • Per il sugo: 1 kg di passata di pomodoro, 2 salsicce, 90 ml di olio extravergine d’oliva, 15 g di sale, 3 spicchi d’aglio, un ciuffo di basilico
  • Per le polpette: 600 g di carne macinata di manzo, 200 g di pane inzuppato, 100 g di formaggio grattugiato, 20 ml di olio extravergine d’oliva, 1 uovo, 40 g di prezzemolo tritato, 1 spicchio d’aglio, 50 g di farina, sale e pepe q.b., 1 litro di olio per la frittura
  • Altri ingredienti: 500 g di ricotta di bufala, 200 g di formaggio grattugiato, 500 g di provola di bufala, 200 g di salame, 6 uova sode, basilico fresco
  • Condimenti: crema di basilico, crema di formaggio, basilico fresco

Procedimento

Iniziamo cuocendo le reginette in una pentola con acqua salata in ebollizione.

Preparazione del sugo: in una casseruola, scaldiamo l’olio e aggiungiamo le salsicce, gli spicchi d’aglio e un ciuffo di basilico. Facciamo rosolare il tutto. Una volta che la salsiccia è dorata, versiamo la passata di pomodoro e lasciamo cuocere a fuoco lento per almeno 20 minuti.

Per le polpette: in una ciotola, uniamo la carne macinata di manzo, l’uovo, l’aglio tritato, un filo d’olio, sale e pepe a piacere. Aggiungiamo il prezzemolo tritato finemente, il pane inzuppato e ben strizzato (in alternativa, possiamo utilizzare una patata lessa schiacciata), e il formaggio grattugiato. Mescoliamo bene il composto con le mani. Formiamo delle piccole polpette, le passiamo nella farina e le friggiamo in abbondante olio caldo fino a doratura.

Assemblaggio della lasagna: sul fondo di una pirofila, stendiamo un sottile strato di sugo. Adagiamo sopra uno strato di reginette, seguiamo con un altro strato di sugo, un po’ di polpette, pezzetti di provola, una spolverata di formaggio grattugiato, pezzi di uova sode e basilico fresco. Continuiamo a stratificare in questo modo fino a esaurire gli ingredienti, terminando con un ultimo strato di sugo di pomodoro e una generosa spolverata di formaggio grattugiato.

Infine, inforniamo a 180°C per 40 minuti, fino a quando la superficie non sarà ben dorata. Buon appetito!

Ogni strato di questa lasagna racconta una storia di tradizione e di festa, una celebrazione della cucina italiana che non manca mai di sorprendere. Con il suo equilibrio tra dolcezza e sapidità, la lasagna di Carnevale è un piatto che conquista chiunque lo provi, ideale per una cena in famiglia o una riunione con amici.

La ricetta di David Fiordigiglio offre anche l’opportunità di personalizzare il piatto, adattandolo ai gusti e alle preferenze di chi lo prepara. È un piatto che unisce tutti intorno alla tavola, rendendo ogni festa un’occasione speciale. La lasagna di Carnevale – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di David Fiordigiglio è perfetta per chi desidera portare un po’ di magia nel proprio menù festivo.

Non perdere l’opportunità di provare questa ricetta ricca di sapori e storia, che renderà ogni occasione un momento indimenticabile. Guarda la puntata di E’ Sempre Mezzogiorno per scoprire tutti i dettagli della preparazione e portare la lasagna di Carnevale direttamente nella tua cucina.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *