Coriandoli di ricotta – E’ Sempre mezzogiorno – Alessandra Spisni
E’ Sempre Mezzogiorno – Coriandoli di ricotta, ricetta di Alessandra Spisni del 28 febbraio 2025
I coriandoli di ricotta, preparati da Alessandra Spisni nella puntata del 28 febbraio 2025 di È Sempre Mezzogiorno, sono un piatto sfizioso e creativo che unisce gusto e tradizione. Perfetti per ogni occasione, questi piccoli bocconcini saporiti regalano un’esperienza unica a chi li assaggia.
I coriandoli di ricotta sono una preparazione originale che porta in tavola sapori autentici e una presentazione vivace. Questa ricetta, proposta da Alessandra Spisni nella puntata del 28 febbraio 2025 di È Sempre Mezzogiorno, è un perfetto esempio di come la cucina tradizionale possa essere rivisitata con un tocco di creatività.
Il nome di questa preparazione richiama la leggerezza e l’allegria del Carnevale, ma i coriandoli di ricotta sono ideali in qualsiasi periodo dell’anno. Grazie alla loro forma invitante e al gusto delicato, conquistano grandi e piccoli con semplicità e bontà. La puntata del 28 febbraio 2025 ha mostrato come Alessandra Spisni abbia saputo trasformare ingredienti semplici in una vera delizia da condividere.
Questa ricetta è perfetta per chi desidera portare un tocco di novità in tavola senza rinunciare ai sapori della tradizione. I coriandoli di ricotta si distinguono per la loro consistenza e per la versatilità con cui possono essere abbinati ad altri piatti. Sono ideali per arricchire un menù speciale o per rendere più gustoso un aperitivo con amici e famiglia.
Ingredienti
- 200 g di farina 00
- 400 g di ricotta
- 30 g di formaggio grattugiato
- 1 uovo
- 100 g di spinaci cotti
- 2 bustine di zafferano
- 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaino di cacao amaro
- Noce moscata q.b.
- Sale q.b.
- 100 g di burro
- 1 carota
- 1 zucchina
- 150 g di funghi champignon
- 150 g di formaggio grattugiato
- Timo fresco q.b.
Istruzioni
Iniziamo a preparare gli gnocchi: prendiamo una ciotola di dimensioni generose e mescoliamo la farina con il formaggio grattugiato, aggiungendo anche un pizzico di sale. Incorporiamo la ricotta, assicurandoci che sia ben scolata, l’uovo intero e una spolverata di noce moscata. Mescoliamo energicamente fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Dividiamo l’impasto in quattro parti uguali. A ciascuna di esse aggiungiamo un ingrediente diverso: in una mettiamo gli spinaci lessati e frullati, nell’altra lo zafferano, nella terza il cacao amaro, e nell’ultima il concentrato di pomodoro.
Formiamo così quattro panetti colorati e, utilizzando le mani, creiamo dei serpentelli che tagliamo in piccoli pezzi. Cuociamo gli gnocchi in acqua salata e bollente per alcuni minuti.
Per preparare il condimento, facciamo sciogliere il burro in una padella insieme alle foglie di timo. Aggiungiamo quindi le verdure, tagliate a cubetti: carota, zucchina e funghi affettati. Una volta che gli gnocchi sono pronti, scoliamoli e saltamoli nella padella con il condimento, aggiungendo anche del formaggio grattugiato e un pezzetto di burro per mantecare il tutto.
Durante la puntata di È Sempre Mezzogiorno, Alessandra Spisni ha condiviso con il pubblico preziosi consigli per ottenere un risultato perfetto, mostrando l’amore per la cucina che la contraddistingue. Ogni passaggio è stato spiegato con cura, rendendo questa ricetta accessibile a tutti, anche a chi si cimenta per la prima volta.
Se sei alla ricerca di un’idea sfiziosa e originale, i coriandoli di ricotta sono una scelta perfetta. Grazie alla ricetta presentata nella puntata del 28 febbraio 2025 di È Sempre Mezzogiorno, potrai portare in tavola un piatto che conquisterà tutti per la sua bontà e semplicità.
Conclusione:
I coriandoli di ricotta di Alessandra Spisni sono una delle ricette più apprezzate presentate il 28 febbraio 2025 a È Sempre Mezzogiorno. Un piatto gustoso e originale che renderà ogni occasione speciale!