Ramen con udon e pollo – E’ Sempre mezzogiorno – Francesca Marsetti

E’ Sempre Mezzogiorno, Ramen con udon e pollo, Ricetta di Francesca Marsetti – 3 marzo 2025

 

Il Ramen con udon e pollo è un piatto ricco e saporito che unisce la tradizione giapponese con un tocco di originalità. In questa versione, Francesca Marsetti, ospite di E’ Sempre Mezzogiorno il 3 marzo 2025, ci guida alla scoperta di un piatto che sa come riscaldare il cuore. La combinazione di udon, un tipo di pasta giapponese, con il pollo rende questo piatto perfetto per ogni occasione, dalle cene informali alle serate speciali.

Il Ramen con udon e pollo è una proposta gastronomica che fonde insieme tradizione e innovazione. Questa ricetta, presentata da Francesca Marsetti durante la puntata di E’ Sempre Mezzogiorno del 3 marzo 2025, è un perfetto esempio di come la cucina giapponese possa essere adattata ai gusti italiani. Il piatto si distingue per il suo equilibrio di sapori, grazie alla combinazione di ingredienti freschi e sostanziosi, come l’udon, una pasta spessa e morbida, e il pollo, cucinato in modo da rimanere tenero e succulento.

Il Ramen con udon e pollo è un piatto che si presta a diverse interpretazioni, ma in questa versione lo chef Marsetti ci propone una ricetta facile da realizzare e con un gusto straordinariamente ricco. Il brodo caldo e saporito avvolge ogni boccone, mentre il pollo, che viene cucinato in maniera perfetta, aggiunge una nota proteica che rende questo piatto completo e appagante.

Ingredienti

  • 200 g di petto di pollo
  • 400 ml di brodo di pollo
  • 150 g di udon
  • 2 uova
  • 100 g di funghi champignon
  • 1 carota
  • 1 cipollotto
  • 100 ml di salsa di soia
  • Zucchero di canna
  • Olio extravergine d’oliva

Procedimento

Iniziamo portando a ebollizione dell’acqua e cuociamo gli udon per 5 minuti. Una volta trascorso il tempo, spegniamo il fuoco e lasciamo gli spaghetti in ammollo per ulteriori 5 minuti, quindi scoliamoli.

Per le uova, immergiamole in acqua fredda e accendiamo il fuoco. Facciamo cuocere per 6 minuti: l’obiettivo è ottenere un tuorlo cremoso.

Nel frattempo, affettiamo i funghi e mettiamoli in una padella calda per farli asciugare, senza aggiungere olio. Dopo un attimo, uniamo la carota, tagliata a strisce sottili.

Procediamo cuocendo il petto di pollo intero in una padella ben calda. Una volta cotto, lo tagliamo a pezzetti o a fette.

Affettiamo il cipollotto e facciamolo rosolare in un filo d’olio. Quando si sarà ammorbidito, versiamo il brodo di pollo e la salsa di soia. Lasciamo sobbollire per 15 minuti, poi filtriamo il tutto.

Ora possiamo assemblare il piatto: in una ciotola, disponiamo gli udon, aggiungiamo il pollo, le verdure saltate e versiamo il brodo caldo. Completiamo con l’uovo tagliato a metà e una spolverata di cipollotto crudo affettato finemente.

Perfetto per le fredde serate invernali o per un pranzo sostanzioso, il Ramen con udon e pollo è un comfort food che non delude mai. La versatilità del piatto consente anche di personalizzarlo con verdure di stagione o con altre proteine, rendendolo adatto a qualsiasi tipo di dieta e preferenza alimentare. Inoltre, la sua preparazione è piuttosto semplice, il che lo rende una scelta ideale anche per chi non ha molta esperienza in cucina.

Con la ricetta del Ramen con udon e pollo, Francesca Marsetti ci offre un piatto che rappresenta un incontro di culture e tradizioni culinarie, unendo il meglio della cucina asiatica con il calore della cucina italiana. Preparare questo piatto a casa significa portare un po’ di magia giapponese nella propria cucina, con un piatto che è tanto bello da vedere quanto gustoso da mangiare.

In conclusione, il Ramen con udon e pollo – E’ Sempre Mezzogiorno – Ricetta di Francesca Marsetti del 3 marzo 2025 è un must per chi ama sperimentare in cucina e vuole sorprendere i propri ospiti con un piatto unico e dal sapore inconfondibile.


La ricetta del Ramen con udon e pollo, presentata da Francesca Marsetti su E’ Sempre Mezzogiorno il 3 marzo 2025, è una proposta culinaria perfetta per chi cerca un piatto ricco, saporito e facile da preparare. Un piatto che riesce a catturare l’essenza della cucina giapponese e a renderla accessibile a tutti.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *