Ravioli di Recco – E’ Sempre mezzogiorno – Ivano Ricchebono

E’ Sempre Mezzogiorno, Ravioli di Recco, Ricetta di Ivano Ricchebono – 3 marzo 2025

 

I Ravioli di Recco sono una delle specialità più amate della cucina ligure, e la ricetta proposta da Ivano Ricchebono su E’ Sempre Mezzogiorno il 3 marzo 2025 non deluderà le aspettative. Questo piatto è un simbolo della tradizione culinaria della Liguria, caratterizzato da un ripieno delicato e un impasto sottile che lo rende unico nel suo genere. Con la ricetta di Ivano Ricchebono, preparare i Ravioli di Recco a casa sarà un’esperienza gastronomica straordinaria.


I Ravioli di Recco sono un piatto che racconta la storia e la tradizione della Liguria, una regione famosa per la sua cucina semplice ma ricca di sapori autentici. Presentato da Ivano Ricchebono su E’ Sempre Mezzogiorno il 3 marzo 2025, questo piatto incarna la genuinità e la raffinatezza delle preparazioni liguri.

La peculiarità dei Ravioli di Recco sta nel loro ripieno, che è tradizionalmente a base di formaggio fresco, ma può anche includere altri ingredienti a seconda delle varianti regionali. La sfoglia sottile, che avvolge il ripieno, crea una consistenza perfetta che si scioglie in bocca, mentre il sapore delicato del formaggio e degli altri ingredienti freschi lascia un’impressione duratura. Questo piatto è un’ode alla semplicità, ma con una profondità di gusto che non passa inosservata.

La ricetta dei Ravioli di Recco proposta dallo chef Ivano Ricchebono non solo ci fa scoprire i segreti di questo piatto tradizionale, ma ci guida passo dopo passo in un’esperienza culinaria che può essere riprodotta facilmente anche nelle cucine di casa. La preparazione dei ravioli è un rito che richiama alla memoria le tradizioni familiari e il calore della cucina casalinga. Ogni raviolo, preparato con attenzione, rappresenta un piccolo omaggio alla cucina italiana.

Ingredienti Necessari

  • Per la Pasta:
  • 200 g di farina 00
  • 50 g di farina di semola
  • 6 tuorli d’uovo
  • Mezzo bicchiere di vino bianco
  • Un pizzico di sale
  • Per il Ripieno:
  • 500 g di crescenza
  • 1 tuorlo
  • Per il Condimento:
  • 300 ml di panna
  • 100 g di stracchino
  • 50 g di burro
  • Per la Base di Impasto:
  • 250 g di farina 00
  • 250 g di farina Manitoba
  • Acqua (quanto basta)
  • Olio extravergine d’oliva

Istruzioni per la Preparazione

  1. Preparazione del Condimento:
    In una casseruola, scaldiamo lentamente la panna insieme allo stracchino, mescolando fino a quando quest’ultimo non si scioglie completamente. Una volta ottenuta una crema omogenea, spegniamo il fuoco e utilizziamo un frullatore ad immersione per rendere la consistenza ancora più liscia.
  2. Preparazione del Ripieno:
    In una ciotola, uniamo la crescenza con il tuorlo e mescoliamo fino a ottenere una crema ben amalgamata.
  3. Stesura della Pasta:
    Stendiamo la pasta all’uovo con un mattarello o una macchina per la pasta, fino a ottenere una sfoglia molto sottile. Su una parte della sfoglia, poniamo delle piccole porzioni di ripieno di crescenza. Copriamo con un’altra sfoglia, facendo attenzione a far aderire bene i bordi. Con una rotella tagliapasta, ritagliamo i ravioli e cuociamoli in acqua bollente e salata per un breve periodo.
  4. Preparazione della Base di Impasto:
    In una ciotola, mescoliamo le farine 00 e Manitoba con un filo d’olio e acqua sufficiente a formare un impasto liscio e uniforme. Avvolgiamo il panetto ottenuto nella pellicola trasparente e lasciamo riposare per almeno un’ora.
  5. Frittura delle Sfoglie:
    Una volta riposato, stendiamo l’impasto con un matterello o una macchinetta per ottenere una sfoglia molto sottile. Ritagliamo dei triangoli e friggeteli in abbondante olio caldo, fino a quando non diventano dorati e croccanti, simili alle chiacchiere.
  6. Assemblaggio Finale:
    Scoliamo i ravioli e saltarli in una padella con burro fuso e un po’ di acqua di cottura. Serviamoli caldi, nappati con la fonduta di stracchino e guarniti con le sfoglie di pasta fritte.

Buon appetito!

La bellezza dei Ravioli di Recco sta nella loro versatilità. Sebbene siano spesso serviti con un semplice sugo di pomodoro o con un filo d’olio d’oliva, il loro sapore si adatta bene anche a preparazioni più elaborate. Ogni boccone di questi ravioli è un viaggio nelle tradizioni culinarie della Liguria, che continua ad affascinare e ispirare chef e appassionati di cucina in tutto il mondo.

Il piatto dei Ravioli di Recco rappresenta un incontro di ingredienti freschi e locali, che esaltano il sapore della Liguria. La ricetta di Ivano Ricchebono è un’opportunità per tutti di assaporare una parte della tradizione gastronomica di questa regione, in modo semplice ma straordinariamente gustoso.

In conclusione, il Ravioli di Recco – E’ Sempre Mezzogiorno – Ricetta di Ivano Ricchebono del 3 marzo 2025 è una ricetta che trasporta chi la prepara e chi la gusta nel cuore della Liguria, offrendo un’esperienza gastronomica autentica e indimenticabile.


La ricetta dei Ravioli di Recco, proposta da Ivano Ricchebono su E’ Sempre Mezzogiorno il 3 marzo 2025, è una vera e propria celebrazione della cucina ligure. Con il suo sapore delicato e la sua tradizione radicata, questo piatto diventerà sicuramente un preferito per chiunque ami la cucina italiana autentica.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *