Biscotti multicereali con frutta secca – E’ Sempre mezzogiorno – Natalia Cattelani
E’ sempre Mezzogiorno: biscotti multicereali con frutta secca di Natalia Cattelani (5 marzo 2025)
Biscotti multicereali con frutta secca – E’ sempre Mezzogiorno – ricetta di Natalia Cattelani: un dolce sano e goloso, perfetto per la colazione o una pausa sfiziosa.
Biscotti multicereali con frutta secca – E’ sempre Mezzogiorno – ricetta di Natalia Cattelani è un’idea perfetta per chi desidera un dolce sano e ricco di gusto. Presentata durante la puntata del 5 marzo 2025 del celebre programma di cucina condotto da Antonella Clerici, questa ricetta è una combinazione perfetta tra croccantezza e dolcezza naturale.
I biscotti multicereali sono ideali per accompagnare il caffè del mattino o per essere gustati come snack nutriente durante la giornata. L’utilizzo di farine integrali e la presenza della frutta secca li rendono non solo deliziosi ma anche un’opzione più equilibrata rispetto ai classici biscotti. Natalia Cattelani, con la sua esperienza e creatività in cucina, ha proposto una versione che soddisfa sia gli amanti della tradizione sia chi cerca alternative più leggere.
Ingredienti Necessari
- 180 g di farina integrale
- 120 g di fiocchi d’avena
- 75 g di zucchero semolato
- 75 g di zucchero di canna
- 140 g di burro a temperatura ambiente
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- Mezzo cucchiaino di lievito per dolci
- 30 g di mirtilli rossi disidratati
- 30 g di nocciole
- Scorza di limone grattugiata
- Un pizzico di sale
Preparazione
Iniziamo riscaldando il forno a 180°C e tostando le nocciole per circa 8 minuti. Se le nocciole hanno ancora la pellicina, possiamo rimuoverla strofinandole con un canovaccio. Una volta raffreddate, tritiamole grossolanamente.
Successivamente, utilizziamo un mixer per ridurre i fiocchi d’avena in polvere. In una ciotola capiente, uniamo questa polvere alla farina integrale e al lievito, mescolando bene il tutto.
In un’altra ciotola, lavoriamo il burro morbido con gli zuccheri, sia quello semolato che quello di canna, fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungiamo la scorza di limone grattugiata, poi incorporiamo l’uovo intero e il tuorlo, continuando a mescolare fino a quando non sono completamente amalgamati.
A questo punto, uniamo il mix di farine, le nocciole tritate e i mirtilli disidratati (in alternativa, possiamo optare per gocce di cioccolato o uvetta) e mescoliamo fino a ottenere un impasto omogeneo. Formiamo due cilindri con l’impasto, avvolgiamoli nella pellicola trasparente e poniamoli in frigorifero per almeno un’ora per farli indurire.
Una volta che l’impasto si sarà raffreddato e indurito, tagliamo i cilindri in fette spesse circa 1 cm. A questo punto, se lo desideriamo, possiamo anche congelare i biscotti. Sistemiamo le fette su una teglia rivestita di carta da forno e inforniamo in modalità statica a 180°C per 15-20 minuti, fino a quando non saranno dorati.
Durante la trasmissione E’ sempre Mezzogiorno, la chef ha spiegato come ottenere la giusta consistenza e croccantezza per questi dolcetti, che si prestano anche a variazioni creative a seconda dei gusti personali. Infatti, si possono personalizzare con diversi tipi di frutta secca, spezie o cioccolato per renderli ancora più golosi.
La semplicità della preparazione rende questa ricetta perfetta anche per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina ma non vuole rinunciare al piacere di un dolce fatto in casa. I biscotti multicereali con frutta secca possono essere conservati a lungo, mantenendo intatto il loro sapore e la loro consistenza, il che li rende perfetti per essere preparati in anticipo e gustati nei giorni successivi.
Grazie alla ricetta di Natalia Cattelani, questi biscotti diventano una soluzione pratica e gustosa per una colazione sana o una pausa leggera, sempre con il tocco speciale che la chef sa dare a ogni sua creazione.