Il deserto a NYC Murubutu: testo, significato

Il significato e testo di Il deserto a NYC di Murubutu con Dj Caster

 

Il deserto a NYC di Murubutu, in collaborazione con Dj Caster, è una delle tracce più evocative dell’album La vita segreta delle città. In questo articolo analizziamo il testo e il significato del brano, esplorando i temi e le immagini che lo caratterizzano.

Murubutu è noto per la sua capacità di trasformare la musica in narrazione, e Il deserto a NYC ne è un esempio lampante. Questo brano, tratto dall’album La vita segreta delle città, dipinge un quadro suggestivo di una metropoli che, nonostante il caos, può sembrare vuota e desolata.

Testo e significato di Il deserto a NYC

Il brano gioca con il contrasto tra la città che non dorme mai e l’idea di un deserto interiore. New York, simbolo di vita frenetica e modernità, diventa nel testo di Murubutu una distesa arida dove le emozioni sembrano dissolversi nel rumore del traffico e nelle luci artificiali.

Il concetto del “deserto” viene usato metaforicamente per descrivere la solitudine e l’alienazione che si possono provare anche in un luogo affollato. Murubutu racconta la città come un’entità viva e pulsante, ma al contempo capace di inghiottire le persone nei suoi ritmi incessanti.

Dj Caster contribuisce con il suo tocco musicale alla costruzione di un’atmosfera malinconica e avvolgente, accompagnando le parole di Murubutu con beat lenti e profondi.

Le tematiche della canzone

Il brano affronta diverse tematiche tipiche dell’urbanità moderna:

  • Solitudine nella metropoli: la città può amplificare il senso di isolamento anziché attenuarlo.
  • Il contrasto tra movimento e vuoto: mentre tutto scorre velocemente, l’animo umano può sentirsi immobile.
  • Riflessione sul tempo e lo spazio: New York viene descritta come un luogo di infinite possibilità, ma anche di perenne spaesamento.

Lo stile narrativo di Murubutu

Murubutu si conferma ancora una volta come uno dei più raffinati narratori del rap italiano. Il suo stile unisce immagini poetiche e riferimenti culturali, creando un’esperienza d’ascolto che va oltre la semplice canzone.

Le liriche evocano scene cinematografiche, facendo immergere l’ascoltatore in una NYC vista con occhi diversi, dove le strade illuminate nascondono ombre interiori.

Conclusione

Il deserto a NYC è un brano intenso e riflessivo, che si inserisce perfettamente nella poetica di La vita segreta delle città. Murubutu e Dj Caster offrono un’interpretazione unica della metropoli moderna, trasformandola in un simbolo di alienazione e introspezione. Un pezzo che conferma la capacità dell’artista di raccontare storie profonde attraverso la musica.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *