Busiate alla trapanese – E’ Sempre mezzogiorno – Giusina Battaglia

Busiate alla trapanese – E’ Sempre Mezzogiorno: ricetta di Giusina Battaglia del 7 marzo 2025

 

Le busiate alla trapanese sono un piatto tipico siciliano che affonda le radici nella tradizione culinaria della provincia di Trapani. Giusina Battaglia, nella puntata del 7 marzo di E’ Sempre Mezzogiorno, ha saputo raccontare e preparare questa ricetta in modo semplice ma straordinariamente gustoso, portando a casa degli spettatori un pezzo di Sicilia.

La busiata alla trapanese è uno dei piatti più amati dell’isola, un connubio perfetto tra pasta fresca e il sapore deciso del pomodoro, delle mandorle e del basilico. Giusina Battaglia ha dato il suo tocco personale alla preparazione, mantenendo però intatta l’autenticità della ricetta tradizionale, che ha conquistato i cuori degli appassionati di cucina siciliana.

Questa ricetta non è solo un piatto da gustare, ma è anche una celebrazione delle tradizioni gastronomiche della Sicilia, che ogni anno accolgono con orgoglio i visitatori e i locali. La busiate alla trapanese non è soltanto un piatto da servire a tavola, ma un’esperienza che racchiude l’anima e il sapore di una terra ricca di storia.

Ingredienti

  • 400 g di semola di grano duro
  • 200 ml di acqua
  • 200 g di pomodori freschi
  • 100 g di pecorino
  • 100 g di mandorle
  • Basilico fresco
  • Aglio (facoltativo)
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe a piacere

Preparazione

Iniziamo a creare la pasta mescolando la semola con l’acqua fino a ottenere un impasto liscio e compatto. Avvolgiamo il panetto in pellicola trasparente e lasciamolo riposare per almeno 30 minuti. Una volta pronto, utilizziamo l’impasto per formare le busiate, una tipica forma di pasta.

Prendiamo i pomodori e incidiamo leggermente la loro buccia. Sbollentiamoli rapidamente in acqua calda per qualche secondo, quindi scoliamoli, spelliamoli e rimuoviamo i semi, tagliandoli infine a cubetti.

In un frullatore, mettiamo i pomodori preparati insieme all’aglio (se lo desideriamo), alle mandorle pelate, a una generosa manciata di basilico fresco, al pecorino grattugiato, a un buon filo d’olio, sale e pepe. Frulliamo il tutto fino a ottenere una deliziosa crema omogenea.

Cuociamo le busiate e, una volta pronte, trasferiamole in una ciotola. Aggiungiamo il pesto di pomodoro e mescoliamo bene affinché la pasta si insaporisca uniformemente. Buon appetito!

Durante la trasmissione E’ Sempre Mezzogiorno, Giusina Battaglia ha spiegato come questa ricetta possa essere realizzata in maniera semplice, portando in ogni casa un pezzo di tradizione siciliana. La sua preparazione è diventata un must per chi vuole provare qualcosa di autentico, ma allo stesso tempo facilmente realizzabile anche in casa.

La busiata alla trapanese – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Giusina Battaglia del 7 marzo rappresenta una proposta culinaria che racchiude in sé la bellezza della cucina siciliana: un piatto che rispecchia la semplicità degli ingredienti locali e la ricchezza del loro sapore. Non c’è niente di più appagante che assaporare una ricetta così ricca di tradizione e storia.

Se hai voglia di gustare un piatto che ti trasporti direttamente in Sicilia, la busiata alla trapanese è la ricetta perfetta per te!

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *