Moscardini speziati – E’ Sempre mezzogiorno – Mauro Improta

Moscardini speziati – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Mauro Improta del 7 marzo 2025

 

I moscardini speziati preparati da Mauro Improta nella puntata del 7 marzo di E’ Sempre Mezzogiorno sono un piatto che cattura i sensi con la sua fragranza unica e la sua esplosione di sapori. Questo piatto è un vero e proprio tributo alla cucina mediterranea, dove ogni ingrediente gioca un ruolo fondamentale nel creare un equilibrio perfetto.

La preparazione di Mauro Improta si distingue per l’uso sapiente delle spezie, che arricchiscono i moscardini di un profumo intenso, in grado di evocare l’autenticità dei piatti tradizionali, ma con un tocco moderno che rende la ricetta ancora più intrigante. Il piatto si presta a essere un ottimo antipasto, ma può essere anche un piatto principale per una cena speciale, capace di sorprendere con la sua delicatezza e la sua intensità di gusto.

Durante la trasmissione E’ Sempre Mezzogiorno, Mauro Improta ha illustrato con passione e competenza come preparare i moscardini speziati, condividendo con il pubblico i segreti di una ricetta che ha radici profonde nella tradizione gastronomica italiana. La sua abilità nel trattare i moscardini, un ingrediente che spesso può risultare difficile da cucinare, ha fatto brillare questo piatto con una nuova luce, rendendolo accessibile a tutti.

Ingredienti

  • 10 moscardini
  • 10 taccole
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 peperoncino
  • 1 patata novella
  • Mezzo bicchiere di vino bianco
  • 40 g di paprika dolce
  • 1 cespo di agretti
  • 100 g di farina 00
  • 250 ml di vino bianco
  • 2 albumi
  • 300 ml di olio di semi
  • Sale q.b.
  • 15 patate novelle
  • 1 cespo di scarola
  • 1 cespo di spinacino
  • 200 g di fagiolini
  • 100 g di mandorle
  • 2 acciughe
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 limone
  • Origano q.b.
  • Sale e olio q.b.

Procedimento

Iniziamo il nostro piatto mettendo i moscardini in una ciotola, dove li cospargiamo con la paprika dolce, mescolando bene per farli insaporire.

Scaldiamo una generosa quantità di olio in una padella e aggiungiamo aglio, scalogno e peperoncino finemente tritati. Una volta che il tutto inizia a sfrigolare, uniamo le taccole precedentemente scottate e tagliate a pezzi. Aggiungiamo i moscardini, alzando la fiamma per una cottura rapida di qualche minuto. Sfumiamo con il vino bianco e lasciamo completare la cottura.

Per preparare l’insalata, in un’altra padella facciamo stufare le foglie di scarola intere con un filo d’olio, lasciandole appassire dolcemente.

Nel frattempo, lessiamo le patate novelle tagliate a rondelle e i fagiolini in acqua salata.

In una ciotola, uniamo olio, succo di limone e le acciughe, mescolando bene. Aggiungiamo ora le patate, i fagiolini, gli spinacini freschi e le mandorle, condendo tutto con l’emulsione preparata.

Per gli agretti, prepariamo una pastella leggera: in un recipiente, montiamo gli albumi a neve morbida. In un’altra ciotola, setacciamo la farina con una presa di sale e lentamente incorporiamo il vino bianco, mescolando con una frusta fino ad ottenere un composto liscio. Infine, uniamo delicatamente gli albumi montati.

Prendiamo gli agretti già scottati, li immergiamo nella pastella e li friggiamo in olio caldo fino a doratura perfetta.

Per impiattare, creiamo un letto di scarola stufata su un piatto da portata, quindi aggiungiamo l’insalatina di patate, i moscardini e, per concludere, gli agretti fritti croccanti. Serviamo con un tocco di origano per guarnire. Buon appetito!

Se stai cercando un piatto che unisca freschezza, intensità e originalità, i moscardini speziati sono sicuramente la scelta giusta. La combinazione perfetta di spezie e mare, proposta da Mauro Improta, è un invito a riscoprire i sapori autentici della cucina mediterranea, con un occhio di riguardo alla qualità e alla freschezza degli ingredienti.

La ricetta dei moscardini speziati – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Mauro Improta del 7 marzo è un esempio di come la cucina tradizionale possa essere reinterpretata in modo semplice ma straordinario, con un equilibrio perfetto tra sapori e tecnica. Questo piatto è un vero must per chi ama la cucina mediterranea, che non ha paura di osare con i condimenti, ma che non rinuncia mai alla qualità e alla freschezza.

Assaporare i moscardini speziati è come intraprendere un viaggio sensoriale che porta alla scoperta dei sapori e delle tradizioni del nostro Paese, con un piatto che affascina tanto per la sua preparazione quanto per il suo gusto.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *