Rosti irlandese – E’ Sempre mezzogiorno – Daniele Persegani

Rosti irlandese – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani del 7 marzo 2025

 

Il Rosti irlandese preparato da Daniele Persegani durante la puntata del 7 marzo di E’ Sempre Mezzogiorno è una ricetta che rappresenta perfettamente il connubio tra tradizione e innovazione. Questo piatto, un mix perfetto di croccantezza e morbidezza, è l’ideale per chi ama i sapori decisi e la cucina rustica, ma raffinata al tempo stesso.

Nella trasmissione E’ Sempre Mezzogiorno, Daniele Persegani ha saputo reinterpretare il classico piatto irlandese, dando vita a un Rosti irlandese che si distingue per la sua semplicità e allo stesso tempo per la profondità dei suoi sapori. Il piatto è un’esplosione di gusti che si fondono perfettamente, creando un equilibrio che soddisfa anche i palati più esigenti.

Ingredienti

  • 250 g di patate crude
  • 250 g di patate già lessate
  • 200 g di farina 00
  • 125 ml di latte
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 40 g di burro fuso
  • 1 cipollotto
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine d’oliva

Per la farcitura:

  • 300 g di funghi champignon
  • 200 g di formaggio filante
  • 100 g di panna acida
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo fresco
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

Cominciamo sbucciando le patate crude, che poi grattugiamo con una grattugia a maglie larghe. Aggiungiamo un pizzico di sale e lasciamo riposare per almeno 10 minuti per farle macerare. Dopo di che, strizziamo bene le patate con le mani per eliminare l’acqua in eccesso.

In una ciotola capiente, schiacciamo le patate già lessate. Incorporiamo la farina, il latte, un cucchiaio di burro fuso e il bicarbonato, mescolando tutto con cura. A questo punto, uniamo le patate crude strizzate e il cipollotto finemente tritato, amalgamando bene gli ingredienti.

Passiamo alla preparazione dei funghi: li laviamo, li affettiamo e li facciamo saltare in padella a fuoco vivo con olio e aglio. Aggiustiamo con sale e pepe a piacere.

Scaldiamo una padella e aggiungiamo una noce di burro. Versiamo un po’ dell’impasto di patate, schiacciandolo con un cucchiaio per formare un disco sottile, simile a una crepe. Facciamo dorare entrambi i lati fino a ottenere una bella crosticina.

Quando il rosti è pronto, posizioniamo su un lato i funghi saltati, il formaggio filante grattugiato e ripieghiamo il tutto a forma di mezzaluna. Trasferiamo in forno preriscaldato a 140°C finché il formaggio non si scioglie.

Serviamo il nostro piatto accompagnato da panna acida, arricchita con un trito della parte verde del cipollotto per un tocco di freschezza. Buon appetito!

Il Rosti irlandese si presenta come una soluzione perfetta per una cena speciale o per un pranzo conviviale, capace di accontentare tutti. La preparazione, pur nel suo essere tradizionale, offre spunti creativi che rendono questo piatto particolarmente interessante. La maestria di Daniele Persegani nel trattare ingredienti semplici è evidente, e il risultato finale è un piatto che, pur nella sua apparente semplicità, è ricco di sapore e carattere.

Questo piatto rappresenta una perfetta fusione tra la cucina irlandese e quella italiana, con un tocco unico che lo rende particolarmente invitante. Il Rosti irlandese – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani del 7 marzo è il piatto ideale per chi desidera portare sulla propria tavola un piatto rustico, ma ricco di personalità. Un piatto che non solo nutre, ma racconta anche una storia, quella di una cucina che si evolve ma che non perde mai il suo legame con la tradizione.

In conclusione, il Rosti irlandese è una ricetta che Daniele Persegani ha saputo interpretare in modo impeccabile, rendendola perfetta per tutti coloro che amano la cucina rustica con un tocco di modernità. Se vuoi scoprire una versione unica di questo piatto, non perdere la ricetta del Rosti irlandese – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani del 7 marzo, un piatto che conquista con il suo gusto e la sua originalità.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *