Filetto di maiale in crosta – E’ Sempre mezzogiorno – Roberto Valbuzzi

Filetto di maiale in crosta – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Roberto Valbuzzi – 11 marzo 2025

 

Il Filetto di maiale in crosta è un piatto succulento e raffinato, perfetto per le occasioni speciali. Nella puntata del 11 marzo 2025 di E’ Sempre Mezzogiorno, lo chef Roberto Valbuzzi ha preparato questa ricetta, che unisce sapori intensi e una presentazione elegante, perfetta per ogni tipo di pranzo o cena.

Il Filetto di maiale in crosta è stato il piatto protagonista nella puntata del 11 marzo 2025 di E’ Sempre Mezzogiorno, preparato dal talentuoso chef Roberto Valbuzzi. Questo piatto unisce la morbidezza del filetto di maiale alla croccantezza di una crosta dorata e saporita, creando un equilibrio perfetto tra consistenze e sapori.

La preparazione del Filetto di maiale in crosta è un ottimo esempio di come una carne semplice come il maiale possa essere trasformata in un piatto gourmet. Grazie alla maestria di Roberto Valbuzzi, il filetto si presenta come un piatto sofisticato che può essere facilmente realizzato a casa. La crosta croccante e aromatica avvolge la carne, mantenendola tenera e saporita al suo interno.

Ingredienti

  • 450 g di filetto di maiale
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 2 cucchiai di senape
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • Sale e pepe q.b.
  • 4 uova
  • 1 noce di burro
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • 1 mazzo di asparagi verdi
  • Prezzemolo fresco
  • 10 fette di pancetta
  • 20 g di spinaci freschi
  • 15 g di funghi champignon
  • 3 uova
  • 1 bicchiere di latte
  • Mezzo gambo di sedano
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • Timo fresco

Procedimento

Iniziamo a condire il filetto di maiale con sale e pepe, quindi lo ungiamo con un filo d’olio e lo massaggiamo bene. Avvolgiamo il filetto con le fette di pancetta, cercando di coprire tutta la superficie. Scaldiamo una padella e rosoliamo il filetto su tutti i lati, senza aggiungere ulteriori grassi.

Una volta dorato, rimuoviamo il filetto dalla padella e nella stessa, facciamo soffriggere i funghi affettati insieme a cipolla, aglio e sedano tritati finemente. Cuociamo a fuoco vivo fino a che l’umidità non sarà evaporata, lasciando asciugare bene.

In un’altra padella, ripassiamo gli spinaci freschi con un filo d’olio fino a farli appassire. Successivamente, frulliamoli insieme a tre uova, creando un composto omogeneo. Versiamo il mix in padella, cucinando una frittatina sottile da entrambi i lati.

Per gli asparagi, eliminiamo la parte legnosa, li peliamo e li tagliamo a metà longitudinalmente. In una padella, saltateli con olio, sale e sedano tritato. Aggiungiamo un po’ di salsa di soia e completiamo la cottura fino a renderli teneri.

Stendiamo la pasta sfoglia su un piano di lavoro e spennelliamo la superficie con la senape. Disponiamo sulla sfoglia la frittatina di spinaci raffreddata, seguita dai funghi, anch’essi freddi, e infine il filetto di maiale. Arrotoliamo delicatamente la pasta sfoglia attorno al filetto, rimuovendo eventuali eccessi di pasta.

Spennelliamo la superficie del rotolo con un mix di latte e albume sbattuti e inforniamo in forno preriscaldato a 190°C per circa 30 minuti, fino a doratura.

Per la salsa, fondiamo il burro a bagnomaria e, con un mixer ad immersione, frulliamo i tuorli d’uovo con il formaggio grattugiato e il burro fuso. Aggiustiamo di sale e pepe per un condimento cremoso da servire a parte.

Durante la trasmissione, Valbuzzi ha spiegato come ottenere una crosta perfetta, che sia dorata e croccante senza compromettere la morbidezza della carne. Il Filetto è quindi una ricetta che, se eseguita correttamente, può sorprendere anche gli ospiti più esigenti.

Questo piatto è ideale per una cena elegante o un pranzo importante, dove si desidera servire qualcosa di raffinato ma non troppo complicato. Il filetto di maiale, pur essendo un taglio di carne abbastanza comune, con l’aggiunta della crosta acquista una nuova dimensione, diventando un piatto che può risaltare in qualsiasi occasione speciale.

Filetto di maiale in crosta – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Roberto Valbuzzi del 11 marzo è una ricetta che dimostra come l’uso di pochi ingredienti di qualità possa portare a un risultato straordinario. La preparazione semplice ma elegante di questo piatto lo rende un perfetto esempio di cucina che combina tradizione e innovazione.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *