Pasta col sugo di finocchi – E’ Sempre mezzogiorno – Giusina Battaglia

E’ sempre Mezzogiorno, pasta col sugo di finocchi, ricetta di Giusina Battaglia, 12 marzo 2025

 

Oggi, a E’ Sempre Mezzogiorno del 12 marzo 2025, Giusina Battaglia ci ha stupito con una ricetta dal sapore delicato ma deciso: la pasta col sugo di finocchi. Questo piatto, che esalta il gusto aromatico dei finocchi, è una vera delizia per chi ama i sapori freschi e leggeri, perfetto per una cucina sana ma ricca di gusto. La pasta col sugo di finocchi proposta da Giusina è un’alternativa creativa ai tradizionali sughi, e sicuramente riuscirà a conquistare tutti i palati.

La pasta col sugo di finocchi è una ricetta che rappresenta un incontro tra semplicità e raffinatezza. Questo piatto, preparato da Giusina Battaglia nella puntata del 12 marzo 2025 di E’ Sempre Mezzogiorno, è ideale per chi cerca un’alternativa ai sughi più tradizionali, mantenendo però un sapore ricco e avvolgente. Il sugo, a base di finocchi freschi e aromi delicati, regala alla pasta un gusto unico che non può mancare nella tua cucina.

Il bello di questo piatto è la sua versatilità. Può essere preparato facilmente con ingredienti freschi che si trovano facilmente durante tutto l’anno. La combinazione dei finocchi con la pasta crea un contrasto di consistenze che rende ogni boccone una scoperta. Il sapore delicato del finocchio, arricchito da un tocco di pepe e olio d’oliva, regala una freschezza che si abbina perfettamente alla morbidezza della pasta.

Ingredienti

  • 300 g di bucatini
  • Un mazzetto di finocchietto
  • Una cipolla
  • 20 g di acciughe
  • 10 g di uva passa
  • 10 g di pinoli
  • Concentrato di pomodoro
  • Pangrattato
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione

Preparazione del condimento: In una padella, scaldiamo un buon quantitativo di olio e facciamo rosolare la cipolla finemente tritata. Aggiungiamo le acciughe sott’olio, i pinoli e l’uvetta, mescolando bene per far amalgamare i sapori.

In un’altra pentola, portiamo a ebollizione una grande quantità d’acqua e lessiamo il finocchietto. Quando sarà tenero, tritiamolo finemente e incorporiamolo al soffritto. Aggiungiamo quindi il concentrato di pomodoro, precedentemente diluito con un po’ di acqua di cottura del finocchietto, e continuiamo la cottura per alcuni minuti.

Nella stessa acqua utilizzata per il finocchietto, caliamo i bucatini e cuociamoli al dente. Una volta pronti, scoliamoli e saltamoli nella padella con il condimento preparato.

Infine, in un’altra padella, facciamo tostare il pangrattato con un filo d’olio, mescolando costantemente fino a ottenere una doratura perfetta. Serviamo i bucatini guarniti con la mollica croccante. Buon appetito!

La pasta col sugo di finocchi è anche una scelta perfetta per chi vuole cucinare un piatto leggero e salutare, ma senza rinunciare al gusto. In particolare, il finocchio è noto per le sue proprietà digestive e per il suo potere saziante, rendendo questo piatto adatto anche a chi cerca una cucina sana ma gustosa. Inoltre, questo piatto è perfetto per chi ama sperimentare con nuovi ingredienti e nuovi sapori, senza rinunciare alla tradizione della cucina italiana.

Se ti piacciono i piatti dal sapore delicato e aromatico, la pasta col sugo di finocchi è una scelta da non perdere. Giusina Battaglia, nella puntata di E’ Sempre Mezzogiorno del 12 marzo 2025, ha proposto una ricetta che unisce tradizione e creatività, offrendo un piatto che piacerà sicuramente a tutta la famiglia. Non resta che provarla per scoprire quanto possa essere deliziosa e sorprendente una ricetta così semplice.

In conclusione, il titolo: Pasta col sugo di finocchi – E’ Sempre Mezzogiorno – Ricetta di Giusina Battaglia rappresenta al meglio il fascino e la freschezza di questa ricetta. Una volta provato, la pasta col sugo di finocchi potrebbe diventare uno dei tuoi piatti preferiti!

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *