Torta a tranci latte e albicocca – E’ Sempre mezzogiorno – Natalia Cattelani

E’ Sempre Mezzogiorno: Torta a tranci latte e albicocca di Natalia Cattelani del 12 marzo 2025

 

La Torta a tranci latte e albicocca di Natalia Cattelani, presentata a E’ Sempre Mezzogiorno, è un dolce soffice e goloso perfetto per ogni occasione. Andata in onda il 12 marzo 2025, questa ricetta conquista con la sua semplicità e il gusto equilibrato.


Torta a tranci latte e albicocca – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Natalia Cattelani del 12 marzo. Durante la puntata del 12 marzo 2025 di E’ Sempre Mezzogiorno, la talentuosa chef Natalia Cattelani ha deliziato il pubblico con una nuova creazione: la Torta a tranci latte e albicocca. Un dolce ideale per colazioni, merende e dessert, grazie alla sua consistenza soffice e al perfetto equilibrio tra dolcezza e freschezza della frutta.

Natalia Cattelani è nota per le sue ricette facili da realizzare, pensate per chi ama la cucina casalinga ma non vuole rinunciare al gusto. La Torta a tranci latte e albicocca si distingue per la sua semplicità, un impasto leggero e un sapore avvolgente che mette d’accordo tutta la famiglia. Questa torta può essere gustata a colazione, per accompagnare un tè del pomeriggio o come dolce conclusione di un pasto.

Ingredienti

  • 150 g di farina
  • 3 uova
  • 150 g di zucchero
  • 40 ml di latte
  • 40 ml di olio di semi
  • 5 g di cacao amaro
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • Un pizzico di vaniglia

Per la farcitura:

  • 120 g di formaggio spalmabile
  • 60 ml di latte condensato
  • 4 cucchiai di confettura di albicocche

Procedimento

Iniziamo a preparare il pan di Spagna. Utilizzando delle fruste elettriche, montiamo gli albumi con due cucchiai di zucchero prelevati dal totale. In un’altra ciotola, lavoriamo i tuorli con lo zucchero rimanente fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungiamo lentamente l’olio e la vaniglia, continuando a mescolare con le fruste.

Incorporiamo poi il latte, mescolando con una frusta a mano, e successivamente uniamo la farina setacciata con il lievito. Infine, delicatamente, aggiungiamo gli albumi montati, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli.

Preleviamo circa 30 g di impasto e uniamo il cacao amaro, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.

Versiamo il composto chiaro in una teglia quadrata (20 x 20 cm) precedentemente imburrata e infarinata. Livelliamo la superficie e con l’impasto scuro formiamo delle linee decorative. Utilizzando uno stuzzicadenti, creiamo dei disegni sulla superficie. Inforniamo in forno statico preriscaldato a 170° per 30 minuti.

Per preparare la crema, mescoliamo il formaggio spalmabile con il latte condensato con l’aiuto di una frusta fino a ottenere una consistenza liscia.

Una volta che la torta si è raffreddata, tagliamola in tre strati. Su uno di essi stendiamo la confettura di albicocche, poi sovrapponiamo il secondo strato e spalmiamo sopra la crema di formaggio. Infine, copriamo con l’ultimo strato di pan di Spagna.

Tagliamo la torta in porzioni e serviamola. È possibile anche congelarla e conservarla per un momento successivo.

La particolarità di questo dolce sta nella combinazione tra la morbidezza dell’impasto e la dolcezza naturale delle albicocche. La sua versatilità permette anche di personalizzarla con diverse varianti, rendendola una base perfetta per chi ama sperimentare in cucina. Con pochi e semplici passaggi, si ottiene un dolce che conquista al primo assaggio.

Durante la trasmissione, Natalia Cattelani ha spiegato alcuni segreti per ottenere un impasto soffice e ben lievitato, oltre a consigliare alcune alternative per chi desidera una versione ancora più leggera o arricchita con altri ingredienti.

La puntata del 12 marzo 2025 di E’ Sempre Mezzogiorno ha regalato al pubblico un’altra deliziosa proposta, confermando il talento e la creatività della chef. La Torta a tranci latte e albicocca è una di quelle ricette che entrano subito nel cuore di chi ama i dolci fatti in casa, grazie al suo equilibrio di sapori e alla sua genuinità.

Se sei alla ricerca di un dolce soffice, profumato e semplice da realizzare, questa ricetta di Natalia Cattelani è perfetta per te. Non resta che provarla e lasciarsi conquistare dal suo gusto irresistibile!

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *