If Only I Could Wait – Bon Iver: traduzione, testo, significato
Il significato, testo e traduzione italiano di If Only I Could Wait di Bon Iver
If Only I Could Wait è una delle tracce più intense dell’album SABLE, fABLE di Bon Iver, in cui la voce delicata di Justin Vernon si fonde con quella di Danielle Haim, creando un’atmosfera intima e malinconica. Il brano esplora temi come l’attesa, il desiderio e la vulnerabilità emotiva, trasmettendo un senso di nostalgia e speranza.
La produzione sofisticata e le sonorità eteree tipiche di Bon Iver rendono questa canzone un viaggio sonoro coinvolgente, in cui ogni nota sembra sospesa nel tempo.
Testo e traduzione della canzone
Il testo di If Only I Could Wait è caratterizzato da immagini evocative e versi che suggeriscono una riflessione profonda sul tempo e sulle scelte della vita. La voce di Justin Vernon, accompagnata dalla delicatezza di Danielle Haim, enfatizza il senso di attesa e incertezza.
Nella traduzione italiana, emergono con ancora più forza le emozioni racchiuse nelle parole della canzone, offrendo un’interpretazione più chiara del messaggio dell’artista. Il significato può essere soggettivo, ma molti lo vedono come una riflessione sull’amore e sull’importanza di saper aspettare ciò che conta davvero.
If only I could wait
If only I could wait
If only I could wait
But before me is a ways out
Can I live inside this state?
Where the summers are ch*****s now
Can I incur the weight?
Am I really this afraid now?
Ah, ahh
For what’s at stake
Oh, babe
I’ll take the pain
If only you could wait
I ain’t up at your pace yet
I take the steps to stage
And they hit me with the rays now
But if I could only pray
In the blaze of a northern bar
I’d bend another straight
We’ll decay in other ways now
If only you could wait (I, I know that it’s hard)
Or is it folded either way now? (To keep holding)
The common leads away (Keep holding strong)
But is it only years away now? (Keep holding on)
I have come to learn replace (I, I know that it’s best)
And I resemble other traits of the lord (To keep going)
I have rendered other fates (These memories hold)
And I’ve been prowling on the brakes now (These memories fade)
Ah, ahh
But what a taste
Oh, babe
In every way
Not for the freight
I’ll best alone
In high ways
Mm-hmm-mm
Se solo potessi aspettare
Se solo potessi aspettare
Se solo potessi aspettare
Ma davanti a me c’è un’uscita
Posso vivere in questo stato?
Dove le estati sono finte ora
Posso sopportare questo peso?
Sono davvero così spaventato ora?
Ah, ahh
Per ciò che è in gioco
Oh, babe
Prenderò il dolore
Se solo tu potessi aspettare
Non sono ancora al tuo passo
Faccio i passi verso il palco
E mi colpiscono con i raggi ora
Ma se solo potessi pregare
Nel fuoco di un bar del nord
Piegherò un altro dritto
Decadrò in altri modi ora
Se solo tu potessi aspettare (So che è difficile)
O è tutto deciso in un altro modo ora? (Per continuare a tenere duro)
Le cose comuni ci allontanano (Tieniti forte)
Ma sono solo anni lontani ora? (Tieniti forte)
Ho imparato a sostituire (So che è meglio)
E assomiglio ad altri tratti del signore (Per andare avanti)
Ho reso altri destini (Questi ricordi rimangono)
E sono stato in agguato sui freni ora (Questi ricordi svaniscono)
Ah, ahh
Ma che gusto
Oh, babe
In ogni modo
Non per il carico
Sarò meglio da solo
Sulle strade
Mm-hmm-mm
L’atmosfera musicale e il contesto dell’album
Il brano si inserisce perfettamente all’interno di SABLE, fABLE, il nuovo progetto di Bon Iver, che unisce sperimentazione sonora ed emozioni pure. L’uso di strumenti acustici e sintetizzatori crea un sound onirico, capace di trasportare l’ascoltatore in un universo musicale unico.
L’aggiunta di Danielle Haim arricchisce la traccia, conferendo un equilibrio tra fragilità e potenza espressiva. La collaborazione tra i due artisti si traduce in una perfetta armonia vocale, che accentua il senso di profondità del brano.
Conclusione
If Only I Could Wait è un pezzo che incarna perfettamente lo stile evocativo di Bon Iver, arricchito dalla collaborazione con Danielle Haim. La canzone tocca corde profonde, affrontando il tema dell’attesa con una delicatezza straordinaria.
Grazie alla sua intensità emotiva e alla raffinata produzione musicale, il brano si conferma come una delle tracce più significative di SABLE, fABLE, conquistando gli ascoltatori con la sua bellezza senza tempo.