Paglia e fieno zucchine e piselli – E’ Sempre mezzogiorno – Zia Cri

E’ Sempre Mezzogiorno – Paglia e fieno zucchine e piselli – ricetta di Zia Cri del 13 marzo 2025

 

Paglia e fieno zucchine e piselli è un piatto che racchiude i sapori freschi e genuini della stagione. La ricetta di Zia Cri, presentata a E’ Sempre Mezzogiorno, trasforma un semplice primo piatto in una vera delizia. Con il giusto equilibrio di verdure e pasta, è una proposta sana e gustosa per ogni occasione.

Paglia e fieno zucchine e piselli – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Zia Cri

Il piatto paglia e fieno zucchine e piselli è un trionfo di freschezza e leggerezza, perfetto per chi ama i sapori estivi e le preparazioni semplici. Zia Cri, nella puntata di E’ Sempre Mezzogiorno del 13 marzo 2025, ha mostrato come creare una versione deliziosa di questo piatto, che unisce la bontà della pasta e delle verdure, unendo colore e gusto in un unico piatto.

Le zucchine e i piselli, ingredienti freschi e di stagione, sono i protagonisti di questa ricetta. La loro dolcezza e delicatezza si fondono perfettamente con la pasta “paglia e fieno”, creando un abbinamento che esalta il gusto naturale delle verdure. Questo piatto è ideale per una cena leggera, ma anche per un pranzo informale con amici o famiglia.

Ingredienti

  • 500 g di tagliatelle paglia e fieno
  • 1 scalogno
  • ½ cipolla
  • 80 g di pancetta arrotolata
  • 2 zucchine
  • 150 g di piselli
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • 4 pomodori a grappolo
  • 1 noce di burro
  • 70 g di formaggio grattugiato
  • Prezzemolo fresco
  • Basilico fresco
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

Iniziamo il nostro piatto scaldando un po’ d’olio in una padella, dove faremo rosolare finemente un trito di scalogno e cipolla. Quando gli aromi iniziano a sprigionarsi, aggiungiamo la pancetta, facendola dorare fino a renderla croccante. A questo punto, incorporiamo i piselli, freschi o surgelati che siano, e lasciamo insaporire il tutto.

Procediamo sfumando con il vino bianco e, una volta che l’alcol è evaporato, uniamo le zucchine tagliate a cubetti e i pomodori, che avremo precedentemente pelato, privato dei semi e ridotto in dadini (se preferite, potete utilizzare passata di pomodoro o concentrato). Lasciamo cuocere il condimento per circa 10 minuti, aggiustando di sale e pepe a piacere.

Nel frattempo, cuociamo le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolandole leggermente al dente. Versiamo le tagliatelle nella padella con il condimento, mescolando bene per amalgamare i sapori. Aggiungiamo la noce di burro e il formaggio grattugiato, mescolando fino a ottenere una consistenza cremosa. Infine, per un tocco di freschezza, profumiamo con prezzemolo e basilico tritati. Serviamo subito, gustando il piatto caldo e ricco di sapori!

Preparare paglia e fieno zucchine e piselli è un gioco da ragazzi, ma la vera magia sta nel bilanciare i sapori in modo che ogni boccone sia un’esperienza gustativa completa. Il contrasto tra la dolcezza delle zucchine e dei piselli e la consistenza della pasta crea una combinazione che non stanca mai, pur rimanendo delicata.

La ricetta di Zia Cri, presentata a E’ Sempre Mezzogiorno, offre un modo perfetto per portare in tavola un piatto che è allo stesso tempo nutriente e piacevole. Grazie alla sua freschezza, paglia e fieno zucchine e piselli è una preparazione ideale per ogni stagione, ma soprattutto per la primavera e l’estate, quando le verdure sono al massimo del loro sapore.

Questo piatto non solo è leggero, ma anche versatile. Può essere gustato da solo o accompagnato da una semplice insalata per completare il pasto. La ricetta di Zia Cri è perfetta per chi cerca un piatto sano, veloce da preparare, ma che non comprometta il sapore. Non resta che provare paglia e fieno zucchine e piselli, un piatto che saprà conquistare tutti, grandi e piccini.

Paglia e fieno è il piatto che non può mancare nei tuoi pranzi e cene più freschi e leggeri.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *