Cornetti al cioccolato – E’ Sempre mezzogiorno – Fulvio Marino

E’ Sempre Mezzogiorno – Cornetti al cioccolato, ricetta di Fulvio Marino del 20 marzo 2025

 

I cornetti al cioccolato sono una delizia irresistibile, perfetta per una colazione golosa o una merenda speciale. Proposti da Fulvio Marino durante E’ Sempre Mezzogiorno il 20 marzo 2025, questi cornetti uniscono la morbidezza della pasta lievitata alla ricchezza del cioccolato, creando un equilibrio di sapori che conquisterà tutti. Scopri come preparare questi cornetti al cioccolato per un’esperienza unica.

I cornetti al cioccolato sono un classico della pasticceria, ma la versione proposta da Fulvio Marino durante E’ Sempre Mezzogiorno il 20 marzo 2025 aggiunge un tocco di autenticità che li rende davvero speciali. Il segreto di questi cornetti non sta solo nella farcitura, ma nella lavorazione dell’impasto, che viene eseguita con cura per garantire una consistenza perfetta, morbida e fragrante.

Questa ricetta è ideale per chi ama i dolci semplici ma raffinati. I cornetti al cioccolato sono perfetti per iniziare la giornata con energia o per una pausa pomeridiana dolce e appagante. La preparazione, pur richiedendo qualche passaggio, è abbastanza semplice e il risultato finale vale sicuramente l’impegno.

Fulvio Marino, noto per la sua abilità nell’arte della panificazione, ha scelto di unire l’amore per le ricette tradizionali con la passione per il cioccolato, un abbinamento che non può che entusiasmare. La preparazione di questi cornetti è un’opportunità per scoprire la magia della lievitazione, che regala a ogni morso una sofficità unica.

Ingredienti Necessari

  • 500 g di farina tipo 0
  • 6 g di lievito di birra fresco
  • 50 g di zucchero
  • 125 g di uova
  • 10 g di sale
  • 130 g di panna fresca
  • 50 g di burro
  • Burro fuso e uovo per la spennellatura
  • Cioccolato al latte
  • Zucchero a velo per decorare

Istruzioni per la Preparazione

Iniziamo versando la farina in una ciotola capiente o nella planetaria. Aggiungiamo il lievito di birra fresco, sminuzzato, insieme alle uova e alla maggior parte della panna, quindi mescoliamo con un cucchiaio fino a ottenere un composto grezzo. Quando l’impasto inizia a prendere forma, incorporiamo lo zucchero, il sale e la panna restante, continuando a lavorare con le mani fino a raggiungere una consistenza liscia e omogenea. A questo punto, uniamo il burro, precedentemente ammorbidito e tagliato a pezzettini, e continuiamo a impastare fino a quando non sarà completamente assorbito. Copriamo la ciotola e lasciamo riposare l’impasto in frigorifero per sei ore.

Dopo il riposo, stendiamo l’impasto con un mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 0,5 cm, formando un rettangolo. Ritagliamo delle strisce di circa 5 cm di larghezza e spennelliamo ciascuna con del burro cremoso.

Sovrapponiamo le strisce l’una sull’altra, quindi avvolgiamo il tutto in pellicola trasparente e riponiamo in frigorifero per 15 minuti. Una volta trascorso il tempo di riposo, stendiamo il panetto freddo con il mattarello fino a ottenere un rettangolo di circa 20×50 cm e uno spessore di 0,5 cm.

Procediamo a ritagliare dei triangoli. Alla base di ciascun triangolo, poniamo un pezzetto di cioccolato al latte e arrotoliamo l’impasto attorno al ripieno, formando così un cornetto. Disponiamo i cornetti su una teglia foderata di carta forno, lasciando dello spazio tra di essi. Copriamo e lasciamo lievitare finché non raddoppiano di volume.

Prima di infornare, spennelliamo la superficie dei cornetti con del burro fuso o un uovo sbattuto. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 180° per circa 25 minuti, fino a quando non saranno dorati e profumati. Una volta sfornati, spolveriamo con zucchero a velo e serviamo. Buon appetito!

Questi cornetti, serviti appena sfornati, possono diventare il piatto principale di una colazione speciale o un accompagnamento perfetto per un tè pomeridiano. Inoltre, sono facilmente personalizzabili, aggiungendo magari un po’ di crema o marmellata, per chi preferisce varianti più dolci.

La ricetta dei cornetti, proposta da Fulvio Marino su E’ Sempre Mezzogiorno, è un ottimo esempio di come ingredienti semplici possano trasformarsi in un piatto che è sia tradizionale che innovativo allo stesso tempo. Grazie all’esperienza dello chef, i cornetti diventano non solo un piacere per il palato, ma anche un’opportunità per imparare i segreti di un’impasto perfetto.

Non perdere l’occasione di preparare i cornetti al cioccolato per i tuoi cari, un dolce che sicuramente lascerà tutti soddisfatti e felici.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *