La pizza cotoletta di Fulvio Marino a È Sempre Mezzogiorno

È Sempre Mezzogiorno: la pizza cotoletta di Fulvio Marino – 21 marzo 2025

 

La pizza cotoletta di Fulvio Marino è stata una delle protagoniste della puntata di marzo 2025 di È Sempre Mezzogiorno. Una creazione originale e gustosa che ha conquistato il pubblico con la sua combinazione unica di sapori. Scopriamo insieme questa deliziosa proposta dello chef.

Pizza cotoletta di Fulvio Marino è Sempre Mezzogiorno – marzo 2025: un’idea innovativa che ha sorpreso e incuriosito gli appassionati di cucina. Durante la puntata, lo chef ha raccontato l’ispirazione dietro questa particolare ricetta, che unisce due grandi classici della tradizione culinaria in un piatto unico e irresistibile.

Fulvio Marino, noto per le sue competenze nella panificazione e nelle creazioni originali, ha voluto sperimentare un impasto speciale che esalta il gusto della cotoletta, rendendola protagonista in una forma inedita. Il risultato è un connubio tra croccantezza e morbidezza, che soddisfa anche i palati più esigenti.

Durante la preparazione, lo chef ha condiviso alcuni trucchi per ottenere una base perfetta e per valorizzare al meglio gli ingredienti. La pizza cotoletta di Fulvio Marino si distingue per la sua consistenza equilibrata e per l’armonia di sapori che la rendono perfetta per ogni occasione.

La reazione del pubblico in studio e degli spettatori da casa è stata entusiasta. I commenti positivi non si sono fatti attendere, con molti che hanno espresso il desiderio di provare a replicare la ricetta a casa. Questo dimostra come le creazioni di Fulvio Marino siano sempre apprezzate per la loro originalità e bontà.

La puntata di marzo 2025 di È Sempre Mezzogiorno ha regalato agli spettatori un’altra ricetta memorabile. La pizza cotoletta di Fulvio Marino è un esempio perfetto di come la cucina possa essere innovativa senza perdere il legame con la tradizione. Un piatto da provare assolutamente!

Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 2,5 g di lievito di birra fresco
  • 350 ml di acqua
  • 15 g di sale
  • Farina, pangrattato, uovo e olio per friggere
  • Salsa tonnata
  • Vitello tonnato
  • Fiori di cappero

Preparazione Iniziamo preparando l’impasto: versiamo la farina in una ciotola, aggiungiamo la maggior parte dell’acqua e mescoliamo velocemente con un cucchiaio. Lasciamo riposare per circa un’ora.

Dopo il riposo, sbricioliamo il lievito e aggiungiamolo all’impasto insieme al resto dell’acqua. Lavoriamo il composto per 10 minuti. Aggiungiamo il sale e l’acqua rimanente, continuando a impastare per qualche altro minuto. Copriamo e facciamo lievitare per 3 ore a temperatura ambiente.

Dividiamo l’impasto in 4 parti uguali e formiamo delle palline, facendole roteare sul piano di lavoro. Adagiamo le palline su una teglia, copriamo con un panno e lasciamo lievitare per 2 ore a temperatura ambiente.

Nel frattempo, scaldamosi abbondante olio in una padella. Stendiamo ogni panetto con le mani per ottenere dei dischi non troppo sottili. Passiamo ogni disco prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Friggiamo un disco alla volta nell’olio caldo a 180° fino a doratura, girandoli per una cottura uniforme. Poi, finiamo la cottura in forno a 180° per 10 minuti.

Serviamo le frittelle con delle fette sottili di vitello tonnato, la salsa tonnata e i fiori di capperi come decorazione.

 

 

 

 

 

 

 

Ilaria

Diplomata al liceo scientifico e laureata in fisioterapia, ha la passione per le serie tv, la cucina e le recensioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *