Torta cuore di mela – E’ Sempre mezzogiorno – Natalia Cattelani
E’ sempre Mezzogiorno, Torta cuore di mela, ricetta di Natalia Cattelani del 26 marzo 2025
La Torta cuore di mela è una delizia preparata da Natalia Cattelani a E’ sempre Mezzogiorno il 26 marzo 2025. Un dolce che unisce la dolcezza delle mele con una consistenza soffice, perfetto per ogni occasione.
La Torta cuore di mela presentata da Natalia Cattelani durante la puntata del 26 marzo 2025 di E’ Sempre Mezzogiorno è una ricetta che non può mancare nel repertorio di ogni appassionato di dolci. Il connubio tra le mele fresche e la morbidezza dell’impasto crea una torta che conquista al primo morso.
In questa preparazione, il tocco di originalità sta nel cuore di mela che rende il dolce ancora più goloso. Ogni fetta è un’esperienza di sapori che trasportano in un viaggio di dolcezza e genuinità. Natalia Cattelani, con la sua esperienza e passione, è riuscita a creare una ricetta che riesce a soddisfare i palati più esigenti.
Preparata con ingredienti semplici, questa torta è perfetta sia per una merenda con gli amici che per un’occasione speciale. La Torta cuore di mela di Natalia Cattelani, presentata a E‘ Sempre Mezzogiorno, è ideale per chi cerca un dolce che sia facile da realizzare ma che faccia sempre un figurone.
Ingredienti
Per la base: 400 g di farina 0, 140 g di zucchero, 120 g di burro morbido, 100 g di yogurt greco, 1 uovo, 3 cucchiaini di lievito per dolci, scorza di limone grattugiata.
Per il ripieno: 5 mele, 50 g di zucchero di canna, succo di 1 arancia, una noce di burro, chiodi di garofano, cannella, zenzero.
Istruzioni
Preparazione della base: Iniziamo a creare l’impasto. In una ciotola, uniamo la farina e il burro tagliato a pezzetti, lavorando il tutto fino a ottenere una consistenza simile a quella della sabbia. A questo punto, setacciamo il lievito e aggiungiamolo al composto insieme alla scorza di limone e allo zucchero, mescolando bene. Incorporiamo l’uovo e lo yogurt greco, continuando a lavorare l’impasto fino a formare una palla liscia. Avvolgiamola nella pellicola trasparente e riponiamola in frigorifero per mezz’ora; se preferiamo, possiamo saltare questo passaggio.
Preparazione della farcitura: Sbucciamo le mele, rimuoviamo il torsolo e tagliamole a cubetti. In una padella, facciamo sciogliere una noce di burro e aggiungiamo le mele, lo zucchero di canna, lo zenzero, la cannella e il succo d’arancia. Mescoliamo bene e lasciamo cuocere per circa 10 minuti, finché le mele non si saranno ammorbidite. Una volta cotte, spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare.
Assemblaggio della torta: Dividiamo l’impasto in due parti uguali. Stendiamo una metà con il mattarello e usiamola per rivestire il fondo e i bordi di una tortiera da crostata di 24 cm. Con l’altra metà, stendiamo un’altra sfoglia e ritagliamo delle strisce. Su un piatto o un vassoio, creiamo una griglia intrecciando le strisce. Mettiamo la griglia in frigorifero o freezer per farla indurire; se vogliamo, possiamo darle una forma a cuore.
Cottura: Versiamo il ripieno di mele sulla base di frolla e posizioniamo sopra la griglia ben fredda. Rimuoviamo eventuali eccessi di pasta dai bordi e cuociamo in forno statico preriscaldato a 180° per 45 minuti.
Nota: Se desideriamo variare la ricetta, possiamo sostituire le mele con pesche, prugne o qualsiasi altra frutta fresca che ci piace.
Un altro aspetto interessante di questa torta è la sua versatilità. Può essere servita con una spolverata di zucchero a velo, oppure accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia per un contrasto ancora più goloso. La sua consistenza soffice e il profumo che si sprigiona durante la cottura rendono ogni momento passato in cucina un vero piacere.
Questa torta è anche una buona idea per chi desidera offrire un dolce sano e ricco di frutta, senza rinunciare al gusto. Non solo è deliziosa, ma è anche un’ottima alternativa per coloro che cercano un dolce leggero ma appagante.
Torta cuore di mela – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Natalia Cattelani del 26 marzo è davvero una di quelle preparazioni che merita di essere riproposta più e più volte.