Frittura di pesce e verdure – E’ Sempre mezzogiorno – Gemelli Billi
E’ Sempre Mezzogiorno: Frittura di pesce e verdure dei Gemelli Billi del 28 marzo 2025
Frittura di pesce e verdure – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta dei Gemelli Billi del 28 marzo è un piatto irresistibile che unisce croccantezza e leggerezza. Presentato nella celebre trasmissione, questo piatto è una celebrazione dei sapori del mare e della terra.
Frittura di pesce e verdure – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta dei Gemelli Billi del 28 marzo è una proposta che esalta il connubio perfetto tra il sapore delicato del pesce e la consistenza croccante delle verdure. Durante la puntata di E’ Sempre Mezzogiorno del 28 marzo 2025, i Gemelli Billi hanno illustrato il metodo ideale per ottenere una frittura leggera e dorata.
La frittura è un piatto che richiede attenzione e precisione per raggiungere il perfetto equilibrio tra fragranza e gusto. I Gemelli Billi hanno spiegato l’importanza della scelta degli ingredienti e della temperatura dell’olio, elementi fondamentali per garantire un risultato ottimale. Questo piatto è un’ottima soluzione per chi ama portare in tavola un mix di sapori genuini e consistenze avvolgenti.
Ingredienti
- Pesce e crostacei: 600 g di calamari, 200 g di triglie, 200 g di sarde, 400 g di code di gambero.
- Per la panatura: 200 g di farina di semola, 100 g di panko, 40 g di prezzemolo fresco, 20 g di scorza di limone grattugiata, 2 albumi, mezzo bicchiere di vino bianco, 2 litri di olio per friggere, sale e pepe a piacere.
- Verdure: 2 zucchine, 2 carote, 2 cipolle, 2 peperoni.
- Per la pastella: 200 g di farina di riso, 100 g di amido di mais, 20 g di paprika dolce, 20 g di curcuma, acqua frizzante, olio per friggere.
- Salsa: 200 ml di succo di limone, 2 cucchiai di scorza di limone grattugiata, 2 cucchiai di zenzero fresco grattugiato, 2 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di amido di mais, 100 ml di acqua.
Procedimento
Iniziamo tagliando le foglie di riso in quattro parti. Su ciascun triangolo, posizioniamo un gambero già pulito, spennellandolo con del vino bianco e schiacciando leggermente con un batticarne per farlo aderire. Friggiamo in abbondante olio caldo fino a doratura.
Per preparare la panatura, uniamo il panko alla farina di semola, il prezzemolo tritato finemente e la scorza di limone grattugiata. Mescoliamo bene tutti gli ingredienti.
Prendiamo i calamari tagliati ad anelli, i filetti di triglie e le sarde pulite, intingendoli prima negli albumi sbattuti e poi nella panatura che abbiamo preparato. Friggiamo in olio caldo fino a quando non diventano dorati e croccanti.
Passiamo ora a preparare le verdure: tagliamole a listarelle e infariniamole con l’amido di mais. In una ciotola, mescoliamo la farina di riso con l’amido, la curcuma e la paprika. Aggiungiamo lentamente l’acqua frizzante, mescolando con una frusta fino a ottenere una pastella liscia.
Immergiamo le verdure nella pastella e poi friggiamole direttamente in olio caldo fino a che non risultano dorate e croccanti.
Per la salsa, in un pentolino uniamo il succo di limone, lo zenzero grattugiato, la scorza di limone, lo zucchero e l’amido di mais. Mescoliamo bene e mettiamo sul fuoco, continuando a mescolare finché la salsa non si addensa.
Buon appetito! Assaporate questi deliziosi fritti accompagnati dalla fresca salsa!
Durante la trasmissione, il pubblico ha seguito con entusiasmo i consigli dei Gemelli Billi, scoprendo trucchi utili per esaltare il sapore del pesce e delle verdure senza appesantire la preparazione. La frittura, se realizzata nel modo corretto, può mantenere la leggerezza e valorizzare al meglio le materie prime, rendendola ideale per ogni occasione.
La Frittura di pesce e verdure rappresenta una tradizione culinaria molto apprezzata, capace di coniugare semplicità e bontà in un piatto ricco di gusto. È perfetta sia per un pranzo in famiglia che per una cena tra amici, regalando a ogni boccone una croccantezza irresistibile.
Se ami i sapori autentici e desideri scoprire i segreti di una frittura perfetta, la Frittura di pesce e verdure dei Gemelli Billi è una ricetta da provare. Questo piatto, presentato a E’ Sempre Mezzogiorno, è un’ottima ispirazione per chi vuole portare in tavola una specialità gustosa e ben bilanciata.