Cannelloni di crespelle – E’ Sempre mezzogiorno – Roberto Valbuzzi

E’ Sempre Mezzogiorno – Cannelloni di crespelle – Ricetta di Roberto Valbuzzi del 31 marzo 2025

 

Cannelloni di crespelle, preparata da Roberto Valbuzzi su E’ Sempre Mezzogiorno. Un piatto ricco e delizioso che conquisterà tutti.

I Cannelloni di crespelle, preparati da Roberto Valbuzzi su E’ Sempre Mezzogiorno, sono una versione raffinata e gustosa di un classico della cucina italiana. Questo piatto, che affonda le radici nella tradizione, è un’ottima scelta per chi desidera un’alternativa alle solite preparazioni di pasta. La cremosità delle crespelle avvolge un ripieno ricco e saporito, creando un piatto perfetto per ogni occasione, che può soddisfare anche i palati più esigenti.

Il segreto di questa ricetta sta nella combinazione degli ingredienti e nella delicatezza con cui vengono preparati. Le crespelle, che fungono da involucro per il ripieno, sono leggere e saporite, unendo la morbidezza della pastella alla ricchezza del ripieno. Questo piatto, pur essendo un po’ più elaborato, è alla portata di tutti, ed è perfetto per un pranzo in famiglia o per una cena con amici.

Ingredienti

  • Per l’impasto delle crespelle:
  • 1 bicchiere di farina 00
  • 1 bicchiere di latte
  • 1 uovo
  • 30 g di formaggio grattugiato
  • 1 cucchiaio di curcuma
  • Sale e pepe a piacere
  • Per il ripieno:
  • 700 g di asparagi
  • 5 patate
  • 1 scalogno
  • Foglie di salvia
  • Sale e pepe q.b.
  • Per la fonduta:
  • 300 g di groviera
  • 150 ml di latte
  • 1 cucchiaino di amido di mais

Procedimento

Iniziamo a preparare l’impasto per le crespelle: in una ciotola, mescoliamo la farina con l’uovo, il formaggio grattugiato, la curcuma, e un pizzico di sale e pepe. Quando gli ingredienti sono ben amalgamati, incorporiamo il latte, continuando a mescolare con un frullatore ad immersione fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Copriamo il composto e lasciamo riposare per circa 30 minuti.

Successivamente, scaldiamo una padella con un filo d’olio. Versiamo un mestolo di impasto nella padella, distribuendolo uniformemente per coprire il fondo. Cuociamo le crespelle per qualche minuto su entrambi i lati, ripetendo l’operazione fino a esaurire l’impasto.

Passiamo ora al ripieno: laviamo gli asparagi, tagliamoli a pezzi e cuociamoli in padella con un po’ d’olio, lo scalogno tritato e un pizzico di sale. Una volta cotti, schiacciamoli con una forchetta fino a ottenere una purea.

Sbucciamo e lessiamo le patate, quindi schiacciamole e uniamole agli asparagi precedentemente schiacciati.

Prendiamo una crespella e posizioniamo lungo un lato una porzione del ripieno di patate e asparagi. Arrotoliamo delicatamente la crespella per formare un cannellone. Avvolgiamo ogni cannellone nella pellicola trasparente e riponiamoli in frigorifero per farli mantenere la forma; se preferiamo, possiamo anche congelarli. Sistemiamo i cannelloni in una teglia e inforniamo a 200° per circa 10 minuti.

Per preparare la fonduta, scaldiamo lentamente il latte in una casseruola insieme al groviera tagliato a pezzi, mantenendo il fuoco molto basso. Una volta che il formaggio si è sciolto, frulliamo il composto con un mixer ad immersione. Aggiungiamo l’amido sciolto in un po’ di latte o acqua fredda e mescoliamo sul fuoco finché non si addensa.

Infine, prendiamo le punte degli asparagi e tagliamole a metà. Cuociamole velocemente in padella con un po’ d’acqua e sale.

Serviamo le crespelle tagliate a metà, guarnite con la fonduta calda e le punte di asparagi scottate. Buon appetito!

I Cannelloni di crespelle – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Roberto Valbuzzi sono anche un modo per reinventare un piatto tradizionale, adattandolo ai gusti contemporanei. La ricetta di Roberto Valbuzzi riesce a mantenere il carattere della cucina italiana, pur rinnovandola con un tocco di modernità. Ogni boccone di questo piatto è un viaggio nei sapori, unendo la tradizione alla creatività.

Roberto Valbuzzi, noto per la sua capacità di reinterpretare i piatti della tradizione, ci guida in questo viaggio gastronomico, dimostrando che anche una ricetta come i Cannelloni di crespelle può essere rivisitata in chiave moderna pur mantenendo intatto il suo fascino. Su E’ Sempre Mezzogiorno, l’esperto chef ci insegna come preparare questo piatto con passione e attenzione ai dettagli, garantendo un risultato perfetto.

Con la ricetta dei Cannelloni di crespelle, disponibile su E’ Sempre Mezzogiorno, è possibile portare in tavola un piatto che unisce gusto, raffinatezza e tradizione. Un’idea che renderà ogni pranzo speciale e che piacerà sicuramente a tutta la famiglia.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *