Nidi pasquali – E’ Sempre mezzogiorno – Daniele Persegani
E’ Sempre Mezzogiorno – Nidi pasquali – Ricetta di Daniele Persegani del 31 marzo 2025
Nidi Pasquali, preparata da Daniele Persegani su E’ Sempre Mezzogiorno. Un dolce perfetto per celebrare la Pasqua con originalità e gusto.
I Nidi Pasquali, preparati da Daniele Persegani su E’ Sempre Mezzogiorno, sono una proposta golosa e originale per festeggiare la Pasqua in modo speciale. Questo dolce si ispira ai tradizionali nidi pasquali, ma con un tocco creativo che lo rende perfetto per le festività. La combinazione di ingredienti freschi e una preparazione semplice, ma d’effetto, rende questa ricetta ideale per stupire gli ospiti durante i pranzi di Pasqua.
Il Nido Pasquale è un dolce che gioca con la forma e i colori, creando una presentazione che sembra un vero e proprio capolavoro. Non solo è un dolce che incanta gli occhi, ma è anche un’esplosione di sapori che soddisferà i palati più esigenti. La preparazione del dolce, grazie alla guida esperta di Daniele Persegani, permette di creare una creazione elegante e ricca, perfetta per ogni occasione festiva.
Ingredienti
- Pasta kataifi
- Insalata capricciosa
- 6 uova sode
- 100 g di prosciutto cotto
- 50 g di cipolline sott’aceto
- 80 g di cetriolini sott’aceto
- Prezzemolo fresco
- 2 uova
- 650 ml di olio di semi
- Succo di 1 limone
- 20 ml di aceto bianco
- 30 g di senape
- 1 barbabietola
- Sale e pepe a piacere
Procedimento
Iniziamo creando dei nidi con la pasta kataifi, che disporremo su una teglia rivestita di carta da forno. Inforniamo a 190° per circa 8 minuti, fino a doratura.
Passiamo alla preparazione della maionese: in un contenitore alto, uniamo le uova intere, l’olio caldo, il succo di limone, l’aceto, la senape, il sale e il pepe. Utilizziamo un frullatore ad immersione, partendo dal fondo del bicchiere e sollevandolo lentamente per emulsionare.
Successivamente, tritiamo finemente le cipolline e i cetriolini sott’aceto con il frullatore. In una ciotola, mescoliamo il trito di cipolline e cetriolini con una parte della maionese e il prezzemolo tritato.
In un’altra ciotola, amalgamiamo l’insalata capricciosa (quella in salamoia) con la maionese rimanente, il prosciutto cotto tritato e la barbabietola, precedentemente cotta e ridotta in crema.
Ora, riempiamo i nidi di pasta kataifi con l’insalata capricciosa, adagiamo sopra le metà delle uova sode e terminiamo con un generoso strato di maionese e una spolverata di prezzemolo fresco.
Il Nidi pasquali – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani del 31 marzo è un’interpretazione fresca e innovativa di un classico della tradizione. La ricetta è pensata per essere accessibile a tutti, ma il risultato finale è davvero sorprendente. Daniele Persegani, con la sua esperienza e creatività, ha saputo dare vita a un dolce che si distingue per la sua eleganza e il suo gusto inconfondibile.
Questo dolce è particolarmente adatto per le festività pasquali, ma può essere apprezzato in ogni periodo dell’anno, come un’idea originale per occasioni speciali. I Nidi Pasquali sono perfetti per essere preparati in anticipo, permettendo così di godersi la compagnia degli ospiti senza preoccuparsi all’ultimo minuto della preparazione. Non c’è nulla di meglio che servire un dolce che non solo è delizioso, ma che porta anche un tocco di allegria alla tavola.
Con i Nidi pasquali – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Daniele Persegani, avrai la possibilità di portare un piatto originale e pieno di sapore in ogni occasione speciale. Questo dolce non solo rappresenta una tradizione, ma diventa anche un momento di creatività e piacere per il palato, portando una ventata di freschezza alla tua cucina.