Filetto alla Wellington – E’ Sempre mezzogiorno – David Fiordigiglio
Filetto alla Wellington – E’ Sempre Mezzogiorno – Ricetta di David Fiordigiglio del 2 aprile 2025
Il Filetto alla Wellington proposto da David Fiordigiglio durante la puntata del 2 aprile 2025 di E’ Sempre Mezzogiorno è una ricetta che rappresenta l’eleganza e la raffinatezza della cucina tradizionale. Questo piatto è un’interpretazione sublime di una delle preparazioni più iconiche della gastronomia internazionale, ideale per occasioni speciali. Il Filetto alla Wellington è un piatto che incanta per la sua presentazione e per il perfetto equilibrio tra i suoi ingredienti, il tutto arricchito dal tocco di maestria di David Fiordigiglio.
Il Filetto alla Wellington è un piatto che trasforma una semplice cena in una festa per gli occhi e per il palato. Come mostrato da David Fiordigiglio durante la puntata del 2 aprile 2025 di E’ Sempre Mezzogiorno, la preparazione di questo piatto è un’arte che richiede attenzione ai dettagli e una perfetta esecuzione. Il filetto, avvolto in una crosta di pasta sfoglia dorata, diventa il protagonista di un piatto ricco di sapori e consistenze diverse, dove ogni morso è un’esperienza sensoriale unica.
Il Filetto alla Wellington è una preparazione che si distingue per la sua capacità di unire ingredienti semplici in modo straordinario. La carne di manzo, tenera e succulenta, si combina con un ripieno di funghi e paté, il tutto racchiuso in una crosta croccante che racchiude perfettamente tutti i sapori. Questo piatto è la scelta ideale per chi vuole stupire gli ospiti con un piatto raffinato, ma che non rinuncia alla sostanza.
Ingredienti
- Per il filetto: 1 kg di filetto di manzo, 70 ml di olio d’oliva, burro, 100 g di prosciutto crudo, 500 g di funghi champignon, 80 g di burro, 1 spicchio d’aglio, 2 rotoli di pasta sfoglia, 1 uovo, panna, senape, sale e cerfoglio.
- Per le crepes: 200 g di spinacini, 200 g di farina 00, 250 ml di latte, 30 g di burro, 2 uova, sale.
- Per la salsa: 2 uova sode, 1 cucchiaio di senape al miele, 10 ml di aceto bianco, 150 ml di latte, 150 g di aneto tritato, 60 g di scalogno tritato.
Procedimento
Iniziamo preparando i funghi champignon: laviamoli e tagliamoli a cubetti piccoli. Scaldiamo una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio schiacciato, quindi aggiungiamo i funghi e lasciamoli rosolare finché l’acqua non sarà evaporata. Togliamo dal fuoco e incorporiamo mezzo albume crudo, mescolando bene.
Passiamo ora alla carne: scaldiamo una padella con un po’ d’olio e rosoliamo il filetto di manzo su tutti i lati, salandolo e pepandolo a piacere. Aggiungiamo una noce di burro e un rametto di rosmarino, continuando a cuocere e girando la carne. Una volta dorato, trasferiamo il filetto su un piatto per farlo raffreddare.
Prendiamo un foglio di carta da forno e disponiamo le fette di prosciutto crudo, sovrapponendole leggermente. Distribuiamo i funghi rosolati sopra il prosciutto e posizioniamo il filetto, precedentemente spennellato di senape, al centro. Arrotoliamo con attenzione il prosciutto e i funghi attorno al filetto, assicurandoci di compattarlo bene. Riponiamo il rotolo in frigorifero per un po’ affinché si rassodi.
Una volta freddo, avvolgiamo il filetto con le crepes verdi, assicurandoci che siano ben aderenti. Spennelliamo un rettangolo di pasta sfoglia con uovo sbattuto e poniamo sopra il filetto avvolto. Arrotoliamo la sfoglia attorno alla carne e sigilliamo bene i bordi, rimuovendo l’eccesso di pasta.
Utilizzando un attrezzo per incidere, decoriamo un altro rettangolo di sfoglia creando un motivo a rete. Posizioniamo questa rete sopra il filetto avvolto, spennelliamo con uovo sbattuto e inforniamo in forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti.
Per la salsa, frulliamo con un mixer ad immersione tutti gli ingredienti elencati precedentemente, fino a ottenere una consistenza omogenea.
Serviamo il nostro filetto ben dorato accompagnato dalla salsa preparata. Buon appetito!
David Fiordigiglio, con la sua esperienza e passione per la cucina, ha saputo portare il Filetto alla Wellington a nuovi livelli, adattandolo alle esigenze della cucina moderna pur mantenendo intatta la sua tradizione. La sua versione di questo piatto è facilmente replicabile a casa, grazie ai suoi suggerimenti pratici e alle tecniche che condivide con il pubblico di E’ Sempre Mezzogiorno.
Il Filetto alla Wellington è un piatto perfetto per le grandi occasioni, come cene natalizie o ricorrenze speciali, quando si vuole impressionare con una preparazione sofisticata. Questo piatto non solo soddisfa il palato, ma crea anche un’atmosfera unica in cucina. Grazie alla guida esperta di David Fiordigiglio, anche tu potrai preparare questo piatto maestoso e servire una portata che lascerà tutti senza parole.
Non perdere l’opportunità di provare il Filetto alla Wellington, una ricetta che saprà elevare qualsiasi cena a un livello superiore. Segui i consigli di David Fiordigiglio e porta in tavola un piatto che incanta con il suo gusto ricco e la sua presentazione impeccabile. Come ci ha mostrato E’ Sempre Mezzogiorno, il Filetto alla Wellington è un piatto che non smette mai di sorprendere.