Polpette carciofi e zola – E’ Sempre mezzogiorno – Roberta Lamberti

E’ Sempre Mezzogiorno, polpette carciofi e zola di Roberta Lamberti del 4 aprile 2025

 

Le polpette carciofi e zola di Roberta Lamberti hanno aggiunto sapore e creatività alla puntata del 4 aprile 2025 di E’ Sempre Mezzogiorno.

Polpette carciofi e zola – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Roberta Lamberti del 4 aprile ha rappresentato un momento originale e sorprendente all’interno della trasmissione condotta da Antonella Clerici. La proposta della chef, ormai volto noto del programma, ha saputo unire l’equilibrio tra terra e formaggio in una veste casalinga ma sofisticata.

Durante l’episodio, Roberta Lamberti ha raccontato come l’idea di accostare i carciofi, ortaggi dal sapore amarognolo e intenso, al gusto deciso e cremoso dello zola, sia nata dall’esigenza di portare in tavola un piatto familiare ma con carattere. Il pubblico ha apprezzato la semplicità della proposta, unita però a un tocco di audacia, tipico del suo stile.

Ingredienti Necessari

  • Carciofi e Ripieno
  • 4 carciofi freschi
  • 600 g di pane raffermo
  • 200 ml di latte
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 200 g di gorgonzola
  • 100 g di formaggio grattugiato
  • Sale e pepe q.b.
  • Per la Panatura e Frittura
  • 1 albume d’uovo
  • Panko (pangrattato giapponese)
  • Olio per friggere
  • Per la Maionese
  • 300 ml di latte
  • Olio
  • 50 g di prezzemolo fresco
  • Succo di 1 limone
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

Iniziamo con la pulizia dei carciofi, che andranno tagliati in spicchi. Facciamoli cuocere in un pentolino con il latte e una fetta di limone per un sapore fresco. Una volta teneri, scoliamoli e tritiamoli finemente con un coltello. In una padella, rosoliamoli con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio e un pizzico di sale. Non dimentichiamo di tenere da parte il latte, che ci servirà per ammorbidire il pane.

Dopo aver lasciato il pane raffermo nel latte, strizziamo bene il tutto e mescoliamolo con i carciofi saltati, il formaggio grattugiato, il tuorlo d’uovo, sale e pepe. Amalgamiamo il tutto fino a ottenere un composto omogeneo e copriamo con un canovaccio, lasciando riposare a temperatura ambiente.

Prendiamo una porzione del nostro impasto, stendiamola e poniamo al centro un cubetto di gorgonzola. Formiamo delle piccole polpette, immergendole prima nell’albume sbattuto e poi nel panko. Friggiamo in abbondante olio caldo fino a doratura perfetta.

Preparazione della Maionese

Per la maionese, versiamo nel bicchiere del mixer il latte (puoi utilizzare anche quello avanzato dalla cottura dei carciofi), il succo di limone e il prezzemolo fresco. Iniziamo a frullare con un mixer a immersione, aggiungendo lentamente l’olio a filo fino a ottenere la consistenza desiderata. Aggiustiamo di sale e pepe a piacere.

Serviamo le polpette calde accompagnate dalla maionese fresca per un piatto delizioso e ricco di sapori!

Il suo spazio a E’ Sempre Mezzogiorno è stato anche occasione per riflettere su come ricette apparentemente tradizionali possano diventare spunti per reinterpretazioni moderne. L’abilità di Roberta Lamberti non è soltanto tecnica, ma risiede soprattutto nella sua capacità di far sentire chiunque a proprio agio davanti ai fornelli, proponendo soluzioni replicabili ma mai banali.

La combinazione di consistenze e l’effetto visivo del piatto hanno completato l’esperienza, rendendo il momento della presentazione particolarmente coinvolgente anche per chi guardava da casa. Le polpette sono state raccontate quasi come piccoli scrigni di sapore, capaci di sorprendere al primo assaggio.

Polpette carciofi e zola – E’ Sempre mezzogiorno – ricetta di Roberta Lamberti ha rappresentato così una proposta che mette d’accordo grandi e piccoli, perfetta per chi ama osare senza allontanarsi troppo dalla tradizione. Ancora una volta, Roberta ha mostrato come una buona idea possa trasformare un piatto semplice in qualcosa di speciale.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *