Gnocchi di ricotta con lardo e robiola – E’ Sempre mezzogiorno -Antonio Paolino

È sempre Mezzogiorno: Gnocchi di ricotta con lardo e robiola di Antonio Paolino – 8 aprile 2025

 

Gli gnocchi di ricotta con lardo e robiola, preparati da Antonio Paolino durante la puntata dell’8 aprile 2025 di È sempre Mezzogiorno, sono un piatto che esprime tutto il gusto della tradizione. Un’accoppiata perfetta per un piatto che racchiude morbidezza e sapori decisi.

Gnocchi di ricotta con lardo e robiola – È Sempre Mezzogiorno – ricetta di Antonio Paolino del 8 aprile

Il 8 aprile 2025, È sempre Mezzogiorno ha visto un grande protagonista: Antonio Paolino e la sua ricetta degli gnocchi di ricotta con lardo e robiola. Un piatto che conquista già al primo sguardo, grazie alla cremosità degli gnocchi e all’incredibile combinazione dei sapori del lardo e della robiola, che si fondono in un perfetto equilibrio di gusto.

Questo piatto ha il potere di far sentire il calore della cucina casalinga, quella che profuma di famiglia e di tradizione. Paolino ha saputo reinterpretare gli gnocchi, solitamente associati a una preparazione delicata, con un condimento ricco che esalta ogni singolo boccone. Il lardo, con la sua sapidità, si sposa perfettamente con la robiola, creando una consistenza vellutata e un sapore che rimane a lungo nel palato.

Ingredienti Necessari

  • 500 g di ricotta vaccina ben asciutta
  • 340 g di farina 00
  • 100 g di formaggio grattugiato
  • 2 uova
  • Farina extra per spolverare
  • Sale a piacere
  • 120 g di lardo
  • 500 ml di panna fresca
  • 120 g di robiola
  • 120 g di formaggio grattugiato
  • Buccia di limone grattugiata
  • Pepe nero

Procedimento per la Preparazione

Preparazione del Condimento: Iniziamo tritando finemente il lardo con un coltello. Trasferiamolo poi in una padella e rosoliamolo a fuoco medio, fino a ottenere una colorazione dorata e croccante.

Creazione della Crema di Formaggi: In un pentolino, poniamo la panna (o in alternativa, del latte) e portiamola quasi a ebollizione. Quando inizia a fremere, spegniamo il fuoco e aggiungiamo la robiola e il formaggio grattugiato. Mescoliamo energicamente fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Preparazione degli Gnocchi: In una ciotola capiente, uniamo la ricotta ben asciutta, le uova, il formaggio grattugiato e un pizzico di sale. Mescoliamo fino a ottenere un composto uniforme. A questo punto, incorporiamo la farina e lavoriamo l’impasto fino a formare un panetto compatto. Da questo, ricaviamo dei serpentelli che taglieremo in piccoli pezzi per formare i nostri gnocchi. Se desideriamo, possiamo anche utilizzare un rigagnocchi per dare loro una forma caratteristica.

Cottura degli Gnocchi: Portiamo a ebollizione una pentola d’acqua salata. Una volta raggiunta l’ebollizione, immergiamo gli gnocchi e attendiamo che risalgano in superficie. Quando ciò accade, lasciamoli cuocere per un ulteriore 1-2 minuti. Scoliamoli delicatamente e trasferiamoli nella padella con il lardo rosolato. Aggiungiamo la crema di formaggi, mescoliamo bene per amalgamare il tutto e infine serviamo i nostri gnocchi con una spolverata di buccia di limone grattugiata per un tocco di freschezza.

Gnocchi di ricotta con lardo e robiola – È Sempre Mezzogiorno – ricetta di Antonio Paolino del 8 aprile ha riscosso subito grande successo, soprattutto tra gli appassionati della cucina rustica e ricca di sapore. Il piatto, che unisce la leggerezza della ricotta con la bontà dei formaggi più corposi, è perfetto per un pranzo domenicale o una cena speciale con gli amici.

Questa ricetta ha anche dimostrato come sia possibile giocare con ingredienti semplici, ma di qualità, per creare qualcosa di straordinario. Non solo il gusto, ma anche la tecnica di Paolino nel maneggiare gli ingredienti e preparare gli gnocchi in modo impeccabile hanno fatto la differenza. La sua capacità di valorizzare ogni singolo elemento è stata fondamentale per il successo di questa ricetta.

Il piatto di Antonio Paolino non è solo una semplice proposta per il pranzo, ma una vera e propria esperienza culinaria che racchiude tutto il calore della cucina italiana. Con il suo gnocchi di ricotta con lardo e robiola, Paolino ha regalato un piatto che resterà nel cuore di tutti gli appassionati di cucina.

 

 

 

 

 

 

 

Arianna

Appassionata di musica e televisione, su questo sito tratterà principalmente questi argomenti, insieme all'Oroscopo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *