Lasagnetta asparagi e salsiccia – E’ Sempre mezzogiorno – Gian Piero Fava
Lasagnetta asparagi e salsiccia – E’ Sempre Mezzogiorno – ricetta di Gian Piero Fava del 11 aprile 2025
La lasagnetta asparagi e salsiccia proposta da Gian Piero Fava su E’ Sempre Mezzogiorno è una combinazione perfetta di freschezza e sapori intensi, ideale per ogni occasione.
La lasagnetta asparagi e salsiccia è un piatto che riesce a unire la freschezza degli asparagi e la saporosità della salsiccia, creando una combinazione perfetta per ogni stagione. Proposta da Gian Piero Fava su E’ Sempre Mezzogiorno, questa ricetta rappresenta un’alternativa gustosa alla classica lasagna, portando un tocco di originalità in tavola.
Questo piatto è ideale per chi desidera qualcosa di più leggero e fresco, senza rinunciare al gusto. La lasagnetta asparagi e salsiccia può essere servita come primo piatto durante una cena speciale o un pranzo con amici e famiglia. La ricchezza degli ingredienti riesce a soddisfare i palati più esigenti, offrendo una esperienza culinaria che mescola tradizione e innovazione.
La preparazione della lasagnetta asparagi è semplice e veloce, ma allo stesso tempo riesce a stupire con il suo sapore ricco e equilibrato. La combinazione degli asparagi, verdura di stagione, e della salsiccia, con la sua carne saporita, è perfetta per chi cerca un piatto che esprima la freschezza degli ingredienti e la bontà delle tradizioni italiane. Proposta con maestria da Gian Piero Fava nel programma E’ Sempre Mezzogiorno, la ricetta diventa un’opportunità per sperimentare e portare in tavola un piatto che sa di casa, ma con un tocco di novità.
Ingredienti
Per la sfoglia:
- 150 g di farina 0
- 150 g di semola
- 3 uova
- Mezzo bicchierino di vino bianco
- 1 bustina di zafferano
Per la besciamella:
- 500 ml di latte
- 50 g di burro
- 50 g di farina 0
- 80 g di formaggio grattugiato
- Un pizzico di noce moscata
In aggiunta:
- 2 mazzetti di asparagi
- 3 salsicce
- 2 scalogni
- 250 g di pesto
- 150 g di formaggio grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- Timo fresco
Procedimento
Iniziamo a preparare la pasta all’uovo unendo in una ciotola farina, semola, uova, vino bianco e zafferano in polvere. Impastiamo fino a ottenere un composto omogeneo, quindi avvolgiamolo in pellicola trasparente e lasciamolo riposare per 30 minuti. Dopo il riposo, stendiamo la pasta in una sfoglia sottile e ricaviamo dei quadrati, che sbollentiamo brevemente in acqua salata.
Nel frattempo, puliamo gli asparagi eliminando la parte legnosa e pelandoli delicatamente. Tagliamoli a pezzetti e saltamoli in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio schiacciato.
In un’altra padella, facciamo rosolare la salsiccia sbriciolata fino a ottenere una doratura perfetta.
Ora possiamo assemblare il piatto: sul fondo di una pirofila, versiamo un po’ di besciamella. Sistemiamo sopra un primo strato di sfoglie di pasta, copriamo con besciamella, distribuiamo gli asparagi saltati, aggiungiamo qualche goccia di pesto e ricopriamo con un altro strato di pasta. A questo punto, mettiamo un velo di besciamella, un po’ di salsiccia (se desiderato), e una spolverata di formaggio grattugiato. Continuiamo a sovrapporre gli strati: uno con asparagi e l’altro con salsiccia, fino a esaurire gli ingredienti.
Terminiamo con l’ultimo strato di pasta, una generosa dose di besciamella, punte di asparagi e abbondante formaggio grattugiato. Cuociamo in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti, fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante.
Preparare la lasagnetta asparagi e salsiccia è un’ottima idea per una festa o una semplice cena in famiglia. La sua consistenza cremosa e il sapore ricco conquistano chiunque la provi, e ogni morso diventa un’esplosione di gusto che esalta la qualità degli ingredienti freschi e genuini.
Se sei alla ricerca di un piatto che sappia come sorprendere e soddisfare i tuoi ospiti, la lasagnetta asparagi e salsiccia proposta da Gian Piero Fava è senza dubbio la scelta giusta. Come presentata in E’ Sempre Mezzogiorno, questa ricetta ti permette di portare un piatto raffinato e ricco di sapore direttamente nella tua cucina. Non perdere l’occasione di prepararla per il tuo prossimo pranzo o cena speciale!